Vai al contenuto

akita

Membri
  • Numero contenuti

    262
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di akita

  1. akita

    Anycubic Chiron?

    tieni presente che ho misurato con il metro....quindi mi puo essere sfuggito 1 mm... ma dubito. Frontalmente 375 laterale 300 nessun disturbo, chiedi cio che vuoi
  2. akita

    Anycubic Chiron?

    E' arrivato a 106° in 7 minuti...oltre non è andato, fermo a 106
  3. akita

    Anycubic Chiron?

    Bella domanda.... non l'ho mai portato a 110... che c vuoi fare? cuocere gli spiedini? Dai ora provo e vediamo che succede.
  4. collaudato e funzionante.... ho modificato il progetto originale...ma piu o meno è cosi.
  5. Hai ragione truck, h dato per scontato che qualcuno si ricordasse che ho la Chiron. Cmq credo di aver risolto, era unna chiocciola fissata troppo stretta, e da un lato sforzava e era diseallineato.... Poco male. Grazie a tutti per i vari consigli.
  6. intendi se ognuno è connesso indipendente alla MB? si
  7. ho capito forse.... io tempo fa ho cambiato la chiocciola... la parte in ottone. Alla prima accensione mi aveva dato questo problema, ma poi era sparito... ora è tornato, come dici tu probabilmente una sforza piu dell'altra. Domani provo a vedere se riesco a registrarle...
  8. ciao ragazzi,, mi è sorto un grosso problema sull'asse Z comandata dai due stepper. Se porto l'asse z in posizione "home"... cioè è punto zero, essi scendono ma uno scende attiva il fermocorsa prima dell'altro. Poi arriva l'altro... spegne il fermocorsa e si allinea perfettamente... ma poi, quando parte la stampa il nozzle cozza contro al piano.... e anche se alzo l'asse z manualmente... più salgo...e più aumenta il divario fra uno e l'altro e mi ritrovo l'altro asse inclinato.... che diavolo puo essere?
  9. ah ok, si scusa, non avevo capito io. per il resto sono d'accordo con white... lascia perdere modifiche cosi artigianali, rischi di impazzire a farle funzionare. (per all metal... si, io intendevo all metal con titanio)
  10. No... non hai forse capito. con all metal, stampi tutto, la differenza della gola in titanio, la vedi in foto che allego. se guardi bene, il ptfe entra per 10 mm... poi si ferma li, e li non si deforma, perche non viene a contatto con le alte temperature del nozzle. E' questa la differenza rispetto al tuo, il tuo prosegue...e con l'uso si deforma.
  11. deve dirtelo qualcun'altro...io non so che hotend monta la ender3
  12. Io consiglio di passare alla gola in titanio....come suggeri a suo tempo Killrob, Nel mio caso usando una V5, ho preso quelle della V6 e le ho tornite... ma ora vedo che le vendono anche per la V5. Finiti i problemi con il ptfe...ne ho montato uno che avra bho... ore non so, ma due mesi che è su...stampando ogni giorno minimo 4 ore...
  13. Io l'ho preso mesi fa https://www.amazon.it/gp/product/B01MR85UAT/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1 e credimi, e dopo che h visto quanto consuma, l'ho tolto dalla presa perche inutile. consuma pochissimo una stampante. poi ovvio, se la tieni accesa sempre giorno e notte... allora arriverai anche a 8 10 euro al mese... cmq l'aggeggio funziona alla grande. Prova. (cavoli, vedo che ora non è disponibile, il mio costava 16 euro, ma ce ne sono altri)
  14. che è anche meglio...
  15. Bhe ovvio che non puoi accenderla e poi uscire e andare al bar... non lo fa nessuno. Capita che si anneriscano.. bisogna stare attenti che non si fermi. In genere se è ben bilanciata con le statuine non si ferma... Per quanto riguarda il nostro campo, il petg dovrebbe resistere senza deformare le palette. ci provo.... male che vada le palette le faro in legno, non è un gran lavoro...oppure le compero gia fatte le giranti. ( ci sono di vari diametri).
  16. Allora... in germania le chiamano.."piramide"... e cosi come la vedete disegnata, è una copia di altre gia costruite in legno. Non serve che le pale siano piu vicine, il calore delle 4 candele fa girare la "giostra".. ora voi vedete solo un albero al centro, ma poi ci si mettono delle statuine. e siccome alla base, c'è un vetrino, su cui poggia un'asta di metallo del diametro di 2 mm, che poi è collegata con la girante, l'attrito è talmente basso che non ha problemi a girare. al limite si accendono le candele, gli si da una piccola spinta di avvio...e poi lei girera fino a quando le candele si spengono. Quelle in legno se si blocca la giostra, rischiano di bruciare le palette, è capitato ancora anche a me... vi allego una foto di una fatta in legno.
  17. petg no?
  18. Ciao ragazzi, allego una foto. Devo stampare le palette in alto, della girante. Esse sono soggette a calore, non altissimo, calcolate che le fanno in legno... Pero un po di caldo lo prendono, dalle candele in basso. che materiale consigliate di usare?
  19. Guarda qua per farti unna idea. Questo è per la mia stampante, ma ne puoi prendere spunto forse. https://www.thingiverse.com/thing:3886220 piu o meno sono 3 cm...o 4... ma del resto di luce ne fa....
  20. Io aspetto che mi arrivi questo: https://www.amazon.it/AGLINT-Lampadine-Estremamente-Luminoso-Festone/dp/B0799GKHFS/ref=sr_1_fkmr1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=12v-24v+41mm+12+smd+4014+led&qid=1595432926&quartzVehicle=93-1170&replacementKeywords=12v-24v+41mm+smd+4014+led&sr=8-2-fkmr1 é a 24, e mi sono costruito un supporto. Per la tensione.... la ruberò all'hotend...tanto non assorbe nulla...
  21. In pratica li esporto e poi li importo nella nuova versione. La cosa si è rivelata piu semplice, mentre cancella la vecchia versione, chiede se vuoi mantenere i profili creati....se dici "si".... te li ritrovi nella nuova versione.
  22. Ciao ragazzi, siccome non ho mai aggiornato Cura... mi chiedo una cosa. Quando avvio la nuova versione mi dice che cura è gia installato e se voglio cancellare la vecchia versione, per poi installare quella nuova. Domanda: ma se cancella la vecchia versione e poi installo la nuova...non è che mii spariscono i miei profili di stampa? ciaooo
  23. quello che dico io prendilo con le pinze....perché non sono un esperto come altri qua. Ma secondo me sei alto con l'ugello.
  24. E che ti hanno detto se hai fatto presente che la garanzia in europa è di due anni? che problema avevi?
  25. guardando la fig,2, sembra che in alcuni momenti estruda poco...e in altri corretto. ssicuramente quell'occhiello li non favorisce... poi il resto della stampata... mi ricorda quando ero all'inizio, e avevo l'ugello troppo alto rispetto al piano...o non avevo pulito il piano e non si attaccava nulla...
×
×
  • Crea Nuovo...