Vai al contenuto

akita

Membri
  • Numero contenuti

    262
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di akita

  1. Lui si connette, perchè dopo la connessione la stamnpante emette il suono di reset, e nella schermata compaioni attivi i comandi manuali. ma da li.... non succede piu nulla, manualmente non muovo nulla, ne scaldo il piano ecc. stessa cosa per il gcode che inserisco. ma se quel gcode lo salvo...e lo metto sulla sd... non fa nulla uguale e stessa cosa se uso il gcode presente nel tutorial qua nelle guide... pure quello non succede nulla... esce la scritta print done...e muore li.
  2. Bho, amen, rimane cosi, non sono in grado di farla muovere con repetier.
  3. ehmm.... no.. fiu fiu... quale è il comando per farlo fare a lei?
  4. niente da fare... ho provato sia da repetier, sia salvando il gcode su sd e farlo da sd... dice "printing done"... ma non fa nulla, non trascina il filo
  5. Ciao ragazzi, eccomi tornato. Ho sostituito la scheda.. nessun problema, firmware gia caricato come diceva Kill. MAcchina che si muove, scalda e raffredda. Tutto ok. HO installato i driver sul pc, collegato la macchina e aperto Repetier Host, vorrei come da vostro consiglio regolare il flusso. Ma..... La macchina si connette, lo slicer la vede... ma se inserisco la famosa stringa G1 E100 F200, lei non fa nulla... Nemmeno se uso il gcode che consiglia la guida. e poi....come vedo la famosa riga 92 se il mio firmware è in esadecimale? repetier lo carica, ma è un casino.... non ho idea di come fare....
  6. in settimana stampo un'ultima cosa per la mia scuola, e poi mi rivedrete su questi schermi...
  7. me ne sono arrivate due, la prima si era persa...e me ne hanno mandata un'altra... poi arrivata anche la prima. Si la Anycubic ha il suo firmware sul sito... ma che software uso per caricarlo? e il pc mi vedra la scheda? E' questa parte che non so come funzioni...le operazioni da fare.
  8. Ciao ragazzi, visto che ho tempo ho deciso di sostituire la scheda della mia chiron, con una di quelle che mi sono state mandate in garanzia. A livello fisico non credo avro problemi. Ma cosa devo fare con il firmware? lo scarico dal sito anycubic....e in che modo lo carico? oppure consigliate altro migliore? Ma poi devo ritarare tutto o dopo caricato va come nuova? MI spaventa un po l'idea...
  9. akita

    Altra rogna...

    Hai ragione, dovevo guardare la quota. cmq sia, ho lubrificato le guide.... e ora in home z è 0 e in stampa...parte 2 decimi piu alto. Problema che sembra risolto... scusate il disturbo. 🙂
  10. akita

    Altra rogna...

    Ciao ragazzi, dopo un paio di mesi di stampe a go go... eccomi di nuovo a chiedere pareri. Se mando la testina in HOME Z... l'ugello è all'altezza giusta... inizio a stampare...e lui diventa un aratro sul piano... che sara mai?
  11. Io non noto nulla di strano.
  12. ciao ragazzi, da qualche giorno sto stampando le esche artificiali, e capita, piu di una volta, che ad una determinata altezza, circa 5 mm... mi salta un layer, e sulla stampa mi rimane una riga... ma cosa puo essere? mancata alimentazione del filo?
  13. non h tempo ora di fare il test, ma.... ho ridotto il flusso, ridotto la velocità..... e i risultati sono arrivati. Grazie di nuovo a tutti, anche oggi ho imparato qualcosa.
  14. rispondo a tutti e due. altezza strato : 0.2 Larghezza linea: 0.45 .......................................... si, il filo è tutto un pezzo unico, come in foto e come sono costruiti tutti i minnow.
  15. Si è PLA. la ventola soffia giusta...su tutti e 4 i lati. forse dovrei aumentare il diametro della ventola... eh.... quella che si un po grasso è una bella osservazione, perche anche io ho limpressione ad occhio che il flusso sia abbondante ultimamente... bella ipotesi, dovro farlo il test.
  16. Ho rallentato come dice kill, e i risultati sono migliorati, devo solo modificare leggermente il dsegno. scusa la mia ignoranza... cosa significa fdm? (fabbricato da me? ) :o nella prima foto il minnow con l'occhio praticamente formato, nella seconda quelli stampati ieri. Grazie raga, siete stati molto utili. (tenete presente che poi vanno cartavetrati, passati con l'acetone e verniciati) roby
  17. eh lo so, ma in realtà "in reale"... non c'è quasi nulla... un foro "riempito" con del pla... una pasticciata....se riesco vi faccio vedere una foto.
  18. okkei, in settimana provo. Grazie
  19. dimenticata....
  20. Ciao ragazzi, come da foto allegata, ho stampato con tipi diversi di PLA un'esca artificiale. avevo, a seconda del tipo, velocita e temperature diverse. la stampa è molto bella e perfetta... ma SEMPRE il dettaglio dell'occhio e della branchia vengono da schifo... non sono dettagliati... per darvi una idea l'occhio ha un dimetro di 4mm Avete qualche suggerimento?
  21. su sito anycubic lo vendono a 54 dollari, ma non so quanto chiedono di spedizione, forse poco se ne hanno uno in germania. chiedi info a loro tramite messanger di FB
  22. Ogni tanto capita anche a me con il Pla, in genere a me succede perche sono troppo alto con la temperatura.
  23. akita

    filmati di stampa

    Grazie per il chiarimento
  24. akita

    filmati di stampa

    Ragazzi, una domanda che vi sembrerà stupida.... Come fanno a fare i filmati in cui si vede il pezzo che man mano si forma...senza che si veda la parte con l'ugello che stampa? ciao e buona giornata.
  25. Quel difetto li è capitato anche a me. Il "cubo" è piccolo, 40x40.... eppure da un lato mi è venuto male, mentre quello opposto è perfetto, e non credo fosse un problema di assi, se no me lo avrebbe fatto sempre, visto che ne ho stampati 5 o 6... e cmq doveva accadere anche dall'altro lato. Ho ristampato con altri colori...e non è più successo, cosa sia stato non lo saprò mai....ti allego la foto del mio difetto che mi sembra simile al tuo.
×
×
  • Crea Nuovo...