Vai al contenuto

Eddy72

Membri
  • Numero contenuti

    1.177
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Eddy72

  1. se deve stare in giardino, dunque sotto al sole, non ti conviene usare PLA e forse nemmeno PETG Si squaglierebbero e non mi pare siano antiUV Dovresti vedere l'ASA, ma è ostico da stampare Ciaoo
  2. Tante volte basta formattare la SD in Fat32 e torna a funzionare Ciaoo
  3. Hai ragione, non ho prestato molta attenzione all'allineamento, tanto appena mi arrivano i cuscinetto per il carrello X devo rismontare tutto, poi se va bene cerco di allineare bene tutto Ciaoo
  4. vero anche questo dovrebbe lui mantere il link aggiornato nel suo post Grazie Ciaoo
  5. per chi non lo trova nei commenti http://www.mediafire.com/file/gjrfthxqla8k4ab/CalibrationTool1.0.exe.zip/file se si potesse mettere in prima pagina @marcottt Grazie 😉 Ciaoo
  6. @Joker78 @Killrob HELP3D 🤣🤣
  7. Magari non centra niente lo apri con la stampante attaccata all'USB? se si prova a staccarla prima Ciaoo
  8. per controllare se gli endstop funzionano con tutti gli endstop aperti da Repetier dai il comando M119 ti dovrebbe rispondere su tutti gli assi OPEN poi ne tieni premuto uno alla volta ridando il comando M119 ti deve rispondere OPEN su tutti tranne che su quello che hai premuto, dandoti TRIGGERED Se lo fa su tutti, gli endstop funzionano e sono collegati bene
  9. potresti essere troppo vicino al piatto e il materiale non riesce ad uscire, prova a rifare il livellamento del piano di stampa
  10. 7-zip e passa la paura 😁
  11. Eddy72

    vecchio modem come ap?

    aaaaaaaaaaa cavolo avevo letto che avevi il dgn2000 ho letto male non credo che vada bene, mi spiace Ciaoo
  12. Eddy72

    vecchio modem come ap?

    eccolo http://www.mediafire.com/file/dzydtqev53qf922/DGN2000_V1.1.8.0_DGTeam_1018.zip/file ti consiglio di cercarti anche il FW originale in caso di problemi e magari di farti una copia della config che hai ora sul router Ciaoo
  13. Cerchi l'immagine che vuoi in PNG Installi Inkscape, cerchi un tutorial su come trasformarla in SVG Importi l'SVG in Fusion360 e lo estrudi Ciaoo
  14. Eddy72

    vecchio modem come ap?

    il punto 1 potrebbe essere corretto però nel FW DGTeam ricordo che c'era una voce, non nel wireless, dove tu impostavi il DGN2000 o come modem/router o come bridge ripeto non l'ho mai settato e provato come bridge ma dovrebbe diventare come un AP Se non lo trovi il FW fammi un fischio che dovrei averlo in giro Ciaoo
  15. Eddy72

    Cambio ventole estrusore

    il pezzo 1 è una ventola radiale che soffia sulla stampa il pezzo 2 è una ventola normale che soffia sull'hotend Ciaoo
  16. Eddy72

    vecchio modem come ap?

    Avevo anche io un dgn2000 se non ricordo male con un altro firmware c'era la voce bridge, che poteva fare da ponte non l'ho mai provata il FW è il DGTeam V1.1.8.0
  17. T0 Estrusore 1, T1 Estrusore 2 Exxx.x sono gli step/mm che devi mettergli ( esempio E398.3 ) Ciaoo
  18. per marlin aspetta qualcuno piu esperto, mi pare che l'aggiunta di piu estrusori c'è dalla versione 2 in poi, ma non ne sono sicuro il comando in marlin è questo /** * Default Axis Steps Per Unit (steps/mm) * Override with M92 * X, Y, Z, E0 [, E1[, E2[, E3[, E4]]]] */ #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT { 80, 80, 4000, 500 } Invece se lo vuoi impostare nello start gcode dello slicer Dovrebbe essere così M92 Xxx.x Yyy.y Zzz.z T0 Eee.e T1 E.ee Faccio fatica a trovare informazioni sicure, non avendo il doppio estrusore non mi sono mai informato Ciaoo
  19. Questa è una 5mp, la mia una 8mp come qualità potrebbero andare bene entrambe o nessuna delle due, è quello che vorrei capire Ciaoo
  20. No l'M92 nello start gcode o il DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT nel firmware servono solo per impostare gli step/mm di ogni motore Che slicer usi? Ciaoo
  21. Ho trovato questa https://www.amazon.it/LABISTS-Raspberry-Official-Sensore-Supporta/dp/B07VQCZHGG/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=cam+raspberry+pi+4+flat&qid=1588328420&sr=8-3 e nel caso come prolunga https://www.amazon.it/AZDelivery-Flessibile-Raspberry-Camera-Cameras/dp/B071213Q35/ref=sr_1_fkmr0_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=cam+raspberry+pi+4+flat&qid=1588328420&sr=8-2-fkmr0 siamo sui 33€, direi accettabile, vorrei solo capire che qualità hanno Ciaoo
  22. Lo trovo meno comodo di un cavo usb la cam io la metterei un pò distanta dalla stampante, diciamo circa un metro, e il flat originale è sicuramente piu corto dunque da sostituire è solo una questione di comodità Ciaoo
  23. Non le consideravo appunto per il cavo flat, con la usb sono piu libero di mettere la webcam dove voglio, poi mi sembra di capire che non hanno una gran qualità visiva, magari ho trovato solo vecchie info sulla qualità Ciaoo
  24. In Marlin c'è la voce DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT, serve a settare gli step/mm dei motori in qusto modo /** * Default Axis Steps Per Unit (steps/mm) * Override with M92 * X, Y, Z, E0 [, E1[, E2[, E3]]] */ Oppure da start Gcode nello slicer sempre con un comando M92 Ciaoo
×
×
  • Crea Nuovo...