Dovrebbe, credo, alleggerire anche tutto il sistema perchè vengono a mancare 3 cuscinetti in acciaio con relativi blocchi, appena mi arrivano le viti, mannaggia a sto virus di merda, procederò con la modifica
Forse lo sono più di te, anzi senza forse ahahahaahahaha, ok grazie per le dritte ma penso che ora con il sistema di scorrimento a cuscinetti il tutto venga più fluido. Comunque ho già sentito tanti che non sono entusiasti del sistema bowden
Anch'io mi sono già stampato tutto sia per Y che per X, schappeau a Giovanni per i progetti, ma ti volevo chiedere che differenze hai riscontrato tra il suo hotend normale e il 3DV6? Grazie
Ok, ora sta salendo, si vede che a sto benedetto asse Z non piace la modalità stealthchop e preferisce la spreadcircle, non so neanche le differenze tecniche a parte la leggera rumorosità in più. Grazie per l'assistenza
Buongiorno @invernomuto, ho I tmc2209 e devo farlo su marlin, si ho visto che posso farlo anche da lcd ma preferisco smanettare su marlin così imparo ad usarlo. Ma usa oggi usa domani sicuramente ho toccato qualche altro valore, stamattina ci rimetto mani, ieri ero troppo stanco della situazione e ho mollato. Mi sa mi sa che questa stampante vedrà un secondo volo ahahahah
stavo cambiando la tensione ai motori perchè scaldavano troppo, ho visto il tutorial per trovare i valori e li ho provati, ora ricarico marlin ma non ho trovato variazioni su altri config che mi ero salvato
Sta cavolo di stampante è nata sfortunata, io di solito non lo sono ma questa mi sta facendo dannare.... si lo fa anche con altre stampe. Ora controllo i file di config che non abbia fatto qualche cavolata, solo oggi l'avrò flashato una decina di volte
Premetto che i motori funzionano e da LCD quando do il comando movimento Z l'asse sale e scende tranquillamente ma quando mando una stampa si ferma al primo layer e resta lì, continua a stampare ma non sale sull'asse Z... che cavolo ho toccato stavolta? Sul LCD appare anche che l'asse si sposta in base al layer ma in effetti sull'asse zero assoluto. Che è successo? Grazie
Come se il nozzle fosse parzialmente otturato per poi sturarsi bene durante la stampa.... aumenta i valori di skirt e vedi se la cosa cambia... in partenza del gcode hai un pò di estrusione del filamento? Dovresti fargli estrudere almeno 8mm.
Un pò di oozing è normale, comunque ripeto (da un video che ho visto sul tubo) che andare su valori superiori a 70mm/s non va bene, dovrei ricercare il video perchè sinceramente non ricordo bene il motivo. Un'altra cosa importante e che ho valutato è l'altezza zhop e la velocità di spostamento
Tra cambio di filamento o nozzle è bene utilizzare il filamento di pulizia in modo da pulire bene tutto, ne bastano 10 cm e avrai il tutto bello pulito
Stai sprecando tempo e materiale, come ti ho già detto non sono quelle le valvole che stanno cercando, noi non possiamo stamparle con le nostre macchine per tanti motivi, vai a vedere gli altri post sempre su questo forum relativi alle valvole. Se proprio vuoi contribuire devi stampare le valvole che ti ho postato io
A parte il fatto che sei ancora alto come valori ma poi non ho capito che tipo di problema ti crea la retrazione.... comincia da 3 mm 40 mm/s e sali di 5 in 5 ma non superare la soglia dei 70mm/s, è controproducente per il filamento
quando comincia a stampare sul LCD che valore ti appare di Z? Se ti appare come valore, per esempio, 0.2 perchè gli hai impostato come altezza primo layer quello è il piatto che dev'essere regolato meglio, se invece ti appare un valore diverso, maggiore rispetto a quello impostato su cura vuol dire che hai toccato i valori di offset Z
Se è come la mia che ho parchegiato (la mia V1.5) è sprovvista di bootloader che dovrai flashargli con una usbasp. Scusa @marcottt ho citato te volevo citare @Filippo996
Quel video di cui parli fa rifarimento alle altre valvole, quelle che se non sbaglio un ingegnere si era preposto a stamparle, e non a queste. Queste si montano sulle maschere della decathlon
cavolo stavo inserendo un post di facebook e ho perso tutto quello che avevo scritto... mannaggia, ti stavo dicendo che quel tipo di valvole (le tue) non si possono stampare con le nostre stampanti, c'è un video che lo spiega su facebook, quelle che cercano perchè si possono montare su quelle maschere che vende la decathlon son quelle che ti ho postato io e che si possono stampare con le nostre macchinette
https://wetransfer.com/downloads/b655eb49a4320f99c6363f00d772e23e20200322140509/ab7f32?fbclid=IwAR3pXxZLpHeWeny4g9fIvFJe2xAKjElXEVxE1Qg_6QLZLVrQGp7YO-7HU5M oppure direttamente qui https://www.isinnova.it/easy-covid19/?fbclid=IwAR2eDQIQjC3R7VUMMUFAxGx4mb5lmgBNyGK4PmKI-95znD8mU3BGoJqKUKA
I file di isinnova son meglio perchè già messi in posizione di stampa