Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Ok ho controllato meglio guardando il video, mannaggia a sto c... di inglese e ce l'ho anch'io, scusa @marcottt
  2. Ok, io ho sempre il problema della ventola materiale che non mi parte in automatico ma devo sempre forzarla
  3. ok mi dici come fare o tu hai l'abbonamento annuale gratuito?
  4. Ma è solo per gli abbonati? Perchè ho controllato e per me che ho la versione personal non per usi commerciali non ci sono aggiornamenti sigh
  5. misteri della fede....... hai visto lo schema? fan0 è controllato e fan1 continuo
  6. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver invertito fan0 con fan1 nel senso che la ventola estrusore l'ho collegata a fan1 ma non mi ricordo bene, con tutte le modifiche che sto effettuando sto perdendo la memoria ahahahahahaha...... Comunque a me fan2 e 3 non funzionano, ossia non mi fanno andare la ventola box
  7. Allora @Killrob, per quanto riguarda le ventole, su fan2 e 3 ci dovrebbero essere i 12V continui, non c'è nessuna correzione da effettuare su marlin. Mi è stato consigliato di mettere la ventola estrusore su HE1 e impostare l'_adv alla riga 414: al posto di -1 scrivi FAN1_PIN ossia E0_AUTO_FAN_PIN FAN1_PIN e colleghi la ventola box su FAN1
  8. Non conosco la tua stampante ma la mia se do homing X e Y e poi Z non va al centro, resta ferma sulla posizione di X e Y.... lo stesso se do il comando di X e Y per portarla al centro del bed e successivamente do home Z resta fermo lì.... Ripeto non conosco la tua
  9. Hai provato a togliere tutti i jumper e lasciare solo quelli degli endstop?
  10. non so se dico una cavolata ma lo 0 di Z dipende da dove si trovano X e Y, non ti andrà mai al centro. Il centro è delimitato solo da X e da Y
  11. no la freccia stava ad indicare che quello era il filamento aahahahahah
  12. Una cosa del genere? Con swich chiuso al passaggio del filamento che appena finisce scatta e mette in pausa... Giusto?
  13. Ok, ho letto, per quanto riguarda progettare no problem ma non ho capito dove dovrei posizionarlo.... considera che io monto solo un estrusore, com'è che si chiama bouden o come cavolo si scrive ahahaahahahaha
  14. Siccome ho degli endstop come quelli che monto, mi dici come fare? In attesa dell'LCD nuovo sto provando a stampare con repetier... cavolo stampa molto meglio ed è silenziosissima
  15. Ho chiesto sul tubo a Salvatore che sembra afferrato sulle skr, quando mi risponde ti farò sapere.....
  16. ho provato fan3 ma la ventola non parte, l'ho dovuta collegare al positivo e negativo di un mosfet (come ce l'avevo prima). Strano, comunque, che fan3 e 4 non funzionino
  17. Ciao, io mi sono accorto che positivo e negativo di entrambe le ventole dell'estrusore sono invertiti, ora li cambio. Controlla anche tu
  18. Scusami @harem68 tu dove hai collegato le ventole hotend materiale e box e soprattutto come hai configurato marlin? Te lo chiedo perché a me non funzionano. Grazie
  19. sorry, non posso aiutarti
  20. Lo stesso che è capitato a me per la anet, da problemi con i file precompilati. Per quello che gli ho detto di seguirsi quel video e in una mezzoretta regola tutto
  21. io ci sto facendo le ore piccole cercando di risolvere i problemi. Pensavo che il passaggio ai 32bit fosse indolore.... peggio di quel pesce spada che ti entra in culo aahahahahaahahahaha ci sono 4 modelli della cr10, qual'è il tuo?
  22. mammamia sei peggio di me ahahahahaahahahaha, scusa per quale stampante lo devi configurare?
  23. Apri il suo con il blocco note e il tuo con visual studio, te li affianchi in finestra, guardi e correggi
  24. fan0 la ventola hotend e fan1 la ventola soffiatrice. Ho sbagliato? Ho provato anche fan3 la ventola del box e non funziona neanche quella, sicuramente qualcosa da ritoccare nei file di config
  25. ahahahahaha, ci saranno altri problemi da risolvere sicuramente, tipo la ventola dell'hotend che non si accende
×
×
  • Crea Nuovo...