Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Allora ti conviene togliere la percentuale tanto hai la barra colorata di avanzamento che più o meno equivale alla percentuale
  2. e il tempo te lo da? A me da il tempo di impiego e quello che rimane alla fine della stampa, dopo provo con la percentuale ma mi piace più il tempo
  3. Secondo me cura, a parte qualche pecca, è un ottimo slicer.... bisogna solo imparare ad usarlo e non fare come me che al primo problemino va a cercare altri slicer. Stavo per abbandonarlo del tutto per il problema della ventola che non si azionava in automatico ma era semplicemente una spunta che avevo messo sbadatamente, tolta quella la ventola ha ricominciato a funzionare. Ecco perchè dico: bisogna imparare ad utilizzarli e si possono fare stampe eccellenti come dici tu
  4. Ok almeno hai risolto la visione del play... anch'io ho dovuto cambiare la scheda video
  5. Bhè se hai il cursore di destra all'aultimo layer è naturale che in play ti faccia vedere solo quello, prova a scendere col cursore di destra e portare i layer tipo a metà e vedrai che il play comincerà da lì.... o non ho capito il tuo problema?
  6. Secondo me non è che uno stampa meglio dell'altro perchè se i settaggi sono identici i coamndi alla stampante son quelli, prusa rispetto a cura non credo che li cambi. Per esempio nella foto che hai postato di cura c'è una percentuale di rivestimento troppo alta e i punti di inizio layer sempre gli stessi e non "casuale" (ora non mi ricordo il comando). Vedrai che se effettivamente le impostazioni sono identiche cura stampa come prusa....... O mi sbaglio?
  7. Li lascio così almeno sono belli forti senza pericolo di allentamenti vari. Siccome coi negozi di ferramenta chiusi ho dovuto ordinare le viti M5 su amazon, sbaglio o costano un botto e ne stanno approfittando della situazione?
  8. ho finito di stampare i supporti, in attesa delle vslot, e devo dirti che i fori per le M4 sono belli larghi nei supporti e stretti nella piastra tant'è che vanno in affilettatura, almeno a me è venuta così....
  9. quale? a scusa non avevo visto la modifica grazie @Killrob, sto Giovanni è un grande
  10. quello originale della anet, poi, in caso, me lo modifico io con fusion
  11. come in effetti ti stava spiegando invernomuto il materiale che ti appare nella schermata di "impostazioni di stampa" ti serve solo a impostare temperatura hotend, temperatura bed e flusso, sinceramente non c'è altro da impostare anche perchè le impostazioni di default che utilizza cura non sempre sono corrette perchè tali impostazioni possono variare anche dal tipo di marca del filamento, di conseguenza da non tenere in considerazione.....
  12. La butto lì.... quando hai un profilo evidenziato quello resta finchè non sei tu a cambiarlo, se vuoi visualizzare più cose del materiale devi cliccare sulla ruota che sta a destra di materiale e ti si aprirà la finestra delle impostazioni materiale.... spunti quello che ti serve e ti apparirà nel profilo materiale, non so se mi sono spiegato
  13. perchè 0.24 e non 0.2? che senso ha dargli quei 4 centesimi in più?
  14. molte volte devi resettare del tutto il pc, lo fa anche a me e non capisco perchè..... ste porte usb sono una frana
  15. altezza layer, non è che l'hai impostato troppo alto?
  16. Ciao @Killrob, mi posteresti per cortesia i file necessari (thingiverse) per il carrello X) per la Y li ho già stampati in attesa delle Vslot, grazie
  17. Ok grazie, ne bastano 6 giusto? Ma vanno montate al centro del bed? Non sarebbe meglio averne due per lato specialmente su un bed da 300?
  18. Lo farò sicuramente, mi posti per cortesia dove acquistare quei cuscinetti V-slot? Grazie
  19. Io, invece, ne ho sentito parlare molto bene. Mi ci trovo bene, silenziosi e non hanno bisogno di essere lubrificati anche se io un goccino di olio, alle barre, lo metto lo stesso. Lo scorrimento è più fluido
  20. Io ci ho messo questi, per il momento solo nel bed, sono fenomenali https://www.amazon.it/gp/product/B01M4JZ81S/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
  21. controlla bene che il piatto scorra bene, tirandolo a mano, non dovresti forzare più di tanto. Se lo senti molto duro hai perdita di passi sul motore Y o non ho capito niente?
  22. Con le molle che hai acquistato non c'è bisogno perchè sono belle larghe e appoggiano bene sul piatto, poi ti rubano spazio perchè se non sbaglio hanno un fondo ed il buco per far passare la vite Ottima soluzione senza considerare il fatto che con le molle schiacci anche il sottopiatto deformandolo rispetto alle guide (esperienza personale)
  23. Si ok ma non ho capito da dove fare questo autotune.... Ok trovato il tutorial, grazie
  24. Non per altro ma quando ho installato marlin ed ho lasciato quelli di default il bed arrivava a 50° poi smetteva di riscaldarsi, ho cambiato i PID mettendo i suoi originali (anet a8) e funziona alla grande e questo autotune come si fa?
  25. Poi se fai il favore mi dai i valori di PID di questo bed... grazie
×
×
  • Crea Nuovo...