Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Esatto ma mi è sembrato di vedere nella schermata 256 per X Y e Z e 16 per E..... comunque i microstep sono per i motori in configuration_adv e non credo che disabilitino i driver....
  2. Ok per il flusso, stampa pareti sottili ce l'hai attivato sennò non te l'avrebbe stampato.... Se la tua stampante non è presente ne metti una generica e cambi le impostazioni in base alla tua stampante
  3. Sembra infatti che ci sia casino su marlin... sei stato tu a correggere i microstep a 256?
  4. Gli step/mm ok ma per il flusso devi stampare un cubo completamente aperto che abbia le pareti dello stesso diametro del nozzle... se utilizzi uno 0.4 le pareti devono essere di 0.4mm, fai un cubo (ripeto aperto in modo da misurare col calibro) e poi applichi la stessa formula che hai fatto per gli step/mm correggendo quel 100% su cura. Ricordati. sempre su cura, di attivare stampa pareti sottili, io ce l'ho in italiano non so cosa dica in inglese
  5. Nozzle intasato? Flusso mal regolato?
  6. Ma il flusso l'hai regolato? Perchè a me sembra molto abbondante.... sullo slicer ce l'hai ancora al 100%........
  7. Certo che è possibile, basta non metterli 😂😂😂😂, scherzi parte.... l'importante è che il lato non superi 55° di perpendicolarità altrimenti rischi che ti coli il filamento. La piramide invece di stamparla al contrario la stampi normalmente con la base poggiata sul piatto e non al contrario 😉 . E datti ad uno slicer più serio visto che questo chitubox fa come cavolo vuole lui 😂😂😂
  8. Hai provato a stampare da sd e scollegare il pc? Funziona tutto? Non conosco il tuo LCD e non so neanche di che tipo di alimentazione parli, io conosco solo LCD collegati alla schedamadre......
  9. Hai provato ad aumentare quella percentuale che ti ho detto? Ma dubito che risolvi, io ce l'ho addirittura al 4% e non mi crea quel problema che hai tu. C'è qualche parametro che stai mandando al quel paese o gli step/mm dell'asse Z regolati male e ti solleva Z più del necessario (ma hai anche detto che il cubo in altezza è perfetto, giusto?, con cosa l'hai misurato?). Un'altra cosa che mi viene in mente sono i microstep su marlin, non è che li hai modificati? Non so più cos'altro pensare ma il problema è Z
  10. Ci metto meno con fusion 😂😂😂😂😂. Giusto una curiosità visto che non ci posso lavorare, mio figlio è in casa e mi ciuccia tutta la connessione... quando importa i file stl lo fa a triangoli come fusion? o gli da le facce belle pulite e lineari?
  11. ma lavora solo online? Non si può scaricare? Con la linea di cacca di questi tempi, mannaggia
  12. Prova ad aumentarlo ma di poco perchè molto sensibile come parametro e non superare la soglia del 50%
  13. Io ho i TMC2209 in modalità UART
  14. Ok da provare, almeno per gli stl 😉
  15. A chi lo stai chiedendo? 😂😂
  16. Non l'ho mai provato perchè utilizzo fusion, rispetto a quest'ultimo com'è?
  17. A quanto hai (su cura) la percentuale di sovrapposizione rivestimento esterno?
  18. Sembra quasi che tra un layer e l'altro ci sia troppo spazio e il filamento non va a depositarsi bene su quello sotto, non mi ricordo come si chiama questo problema
  19. Intendevo la tensione dei motori senza che tocchi nulla sui driver...
  20. Ci sono riuscito io che non avevo mai messo mani a un FW, vai tranquillo anche perchè è meglio gestire i driver da marlin piuttosto che frugare la tensione. Poi se dovessi avere problemi la banda è qui per questo 😂
  21. A me sembra un problema di flusso, a che altezza layer hai stampato?
  22. devi ricalibrare gli step/mm dell'estrusore visto che sono tarati in base alla ruota godronata. 100mm di estrusione misurati nel filamento e calibri il tutto. Nella sezione GUIDE trovi il tutorial per eseguirlo bene
  23. Puoi metterlo tranquillamente alla fine... ma quello che hai postato è tutto il codice G avvio della macchina?
  24. Ancora un pò e mi sarebbe servito un monitor da 65 pollici per leggerti ahahahaahahahahaha. In uart devono essere tutti i driver e tutti devono essere ponticellati allo stesso modo (sotto)
  25. Non conosco la stampante ma su cura c'è un plugin sui supporti e decidi tu dove inserirli, è un pò macchinoso ma dopo che ci prendi la mano è molto utile, da provare
×
×
  • Crea Nuovo...