Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.817
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. mi spiacerebbe deluderti ma questo post è di oltre un anno fa l'ultimo invio è del 20 settembre 2018, dubito che tu possa avere una risposta anche perché chi ha posto la domanda in un anno ha al suo attivo solo 20 messaggi, in più di un anno, per me vuol dire che questo forum non lo frequenta molto assiduamente. Ma hai provato la soluzione proposta da @FoNzY ?
  2. Killrob

    problema stampa su ender 3

    con la Ender 3 io potrei farlo con l'hotend già nella sua sede.
  3. per tutti e 2 ... che resina usate? quella verde di base avuta con la Photon? @zirconio66 sicuro di aver livellato e fissato bene il piatto di stampa? se la riposta è affermativa il tuo problema è la normal exposure che è bassa, alzala di 2 o 3 secondi @Sawier il tuo problema invece potrebbe derivare dal fatto che la base del tuo modello essendo più ampia e "pesante" del cubo di prova, necessiti di un bottom exposure più lungo, a quanto è impostato? prova ad alzarlo di 5/10 secondi. anche se è già in un altro post vi allego qui una tabella di resine con i relativi parametri parametri resine.xlsx
  4. Killrob

    problema stampa su ender 3

    io questa parte non la faccio, la ritieni necessaria? stringere il nozzle caldo? altra cosa, controllo il tubo ptfe naturalmente lato hotend, se lo vedo anche solo leggermente deformato o con qualche residuo di filamento lo taglio, se ne ho a sufficienza, altrimento lo sostituisco.
  5. Scusa se entro a gamba tesa ma... la minitronics v.2, se non ricordo male, ha gli stepper drivers incorporati, quindi non hai possibilità di scelta
  6. ... nuova creazione un po' più semplice
      • 3
      • Like
  7. Funghi se non ricordo male quando ho fatto la foto
  8. Ma porca miseria che bella.... quando hai finito faresti una shopping list per chi, come me, ti vorrebbe copiare spudoratamente l'idea?? 😁
  9. Killrob

    PET o PETG?

    marca? usi camera chiusa? ah ok marca filamentum
  10. Killrob

    PET o PETG?

    Tu lo stampi?
  11. Assolutamente d'accordo sembra semplice ma non lo è affatto
  12. Killrob

    PET o PETG?

    hmmmm mi sa tanto che se devi fare dei pezzi che debbano resistere in un auto lasciata sotto il sole di agosto ti devi orientare su ABS o ASA (che pare sia più semplice da stampare rispetto ad ABS)
  13. Hai perfettamente ragione, tant'è che ho imparato ad usare Fusion360 (e thinkercad) ancor prima di comperare la stampante (ho una direrctory piena di progetti da stampare :D).
  14. prova a mettere questo codice nello script iniziale prima della stampa: M201 X500.00 Y500.00 Z100.00 E5000.00 ;Setup machine max acceleration M203 X500.00 Y500.00 Z10.00 E50.00 ;Setup machine max feedrate M204 P500.00 R1000.00 T500.00 ;Setup Print/Retract/Travel acceleration M205 X8.00 Y8.00 Z0.40 E5.00 ;Setup Jerk M220 S100 ;Reset Feedrate M221 S100 ;Reset Flowrate G28 ;Home G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position G1 X10.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line G1 X10.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up M117 Sto stampando...
  15. Killrob

    problema stampa su ender 3

    Io quando faccio l'operazione di pulizia agisco in questo modo quando rimonto, Avvito tutto il nozzle, ci mando la gola in battuta, svito il nozzle di mezzo giro circa, ci rimando la gola in battuta e la fisso, poi stringo il nozzle che così resta di circa 1mm staccato dall'heatblock. In questo modo non ho mai avuto problemi di intasamento, o per lo meno, molto pochi e per lo più dovuti da miei errori nel settaggio della stampa nello slicer. Ma queste operazioni di controllo io comunque le faccio una volta alla settimana, non aspetto mai che la stampante cominci a stampare male.
  16. No, non fatica affatto, fa i giri che deve fare con il doppio ingranaggio che ha meno denti della ruota godronata originale.
  17. Allora fate il test dei 100mm
  18. se ti estrude i mm che ti aspetti allora va bene, perchè ti crei problemi dove non ne hai? anche io ho il dual gear ed è normale ricalcolare gli stepmm, io ne ho 127,32 adesso pare di si ma solo collegando l'asse X ad E
  19. e avete cambiato il diametro del nozzle sullo slicer si?
  20. ma sempre alla stessa altezza o cambia?
  21. beh... io comunque la 1.1.5 per la mia Ender 3 per silenziargli i motori l'ho presa, poi per la qualtà di stampa concordo con @FoNzY, queste sono stampanti cinesi e non si può pretendere più di tanto anche se io sono molto soddisfatto dalla qualità della mia. Ma ho comperato un telaio completamente in acciaio e ci monterò meccanica ed elettronica di una Ender 3 per vedere se, con un telaio più robusto e stabile cambia qualcosa a parità di stampa.
  22. concordo
  23. Killrob

    problema stampa su ender 3

    a me sembra proprio un problema di sottoestrusione, hai dato una pulita alla gola? cambiato nozzle? controllato che il ptfe non sia ostruito nella parte a contatto con il nozzle?
  24. Io comunque adesso sono passato ad utilizzare quasi in pianta stabile Simplify3D perchè mi sta stampando molto bene sia pla che petg, Cura mi stampava bene il pla ma non il petg e Slic3r mi stampava bene solo il petg ma non il pla. Da qui la prova e poi la scelta, e comunque sono tutti installati
×
×
  • Crea Nuovo...