Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Questo è un forum di stampanti 3D non di inkjet o toner 😁
  2. Anche se fosse in zona dubito potrebbe spostarsi adducendo come necessità una stampante 3D... Che problemi hai?
  3. strano che non ti scaldasse solo il piatto, a me quando mi si è dissaldato un filo del termistore del piatto, la stampante si è incazzata come una bestia strillando che la dovevo resettare e poi la temperatura me la dava a -14°
  4. io uso solo Sunlu e mi ci trovo benissimo, sia PLA che PETG e se ti ha slittato tutto da una parte potrebbe essere dato da tanti fattori diversi che ti sono stati elencati, non ultimo il motore che ha scaldato improvvisamente e ha perso passi, e questo mi è successo 2 volte
  5. interessante, ma io sto stampando in serie altre mascherine, tutte in TPU. Facci vedere il risultato finale
  6. per verificare i 2 assi Z ti doti di un calibro digitale e poi alzi da pannello l'asse Z, poi col calibro misuri le distanze dall'accoppiatore fino alla chiocciola per entrambi gli assi.
  7. per arrivare a quelle temperature non devi cambiare solo la parte meccanica, ma anche il firmware che la gestisce, e se sei alle prime armi ed alla prima stampante, io te lo sconsiglio caldamente, andrai incontro a più problemi che altro.
  8. allora oserei dire che sono i driver che sono andati.... se hai lo stesso problema su due schede diverse
  9. gli step di E sono gli step del motore che spinge il filo 😉 hai vinto un peluche a forma di @FoNzY 🤣🤣
  10. il fatto è che non dovevi toccarle proprio... erano settate in fabbrica per dare la corrente necessaria ai motori nema 17 che sono in dotazione a quella stampante. Adesso chissa che valori ci sono.... l'unica è dotarsi di un cacciavite ceramico, di un tester con le punte fini e cercare un tutorial su youtube per settare la vref. Ma io dico... benedetti ragazzi... ma se non sapete che cosa comporta fare una certa azione su un certo dispositivo.... andate prima a cercare informazioni.... non fate le modifiche e poi cercate aiuto perché non sapete quello che avete fatto......
  11. "ovviamente fallita"? perchè ovviamente fallita? il primo fallimento che ho avuto con la resina è stato solo quando non ho messo supporti adeguati al pezzo in stampa e non avevo rispettato i tempi di cura dei layers: vai qui: https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10395-profili-per-resine/ scarica, studia e prova
  12. Visto il proliferare di gente che acquista le stampanti a resina metto qui il famoso file di parametri per una buona parte delle resine in commercio. Alcuni di questi parametri li ho provati personalmente adattandoli alla mia temperatura ambiente, dovrete fare altrettanto, questi parametri non vi faranno stampare magicamente al primo colpo se li utilizzerete, sono solo una base di partenza per cominciare a capire le varie resine come si comportano. La vera base è livellare il piano, tenere privo di residui solidi la vaschetta, dotare il pezzo di supporti adeguati. Grazie a tutti Ho eliminato il file excel perché il secondo post ha il link ad un file online che è sempre tenuto aggiornato.
  13. Ottima diagnosi, a questo non avevo proprio pensato, complimenti e grazie per la dritta 😉
  14. pare che dicano che più l'heatblock è lontano dal piano di stampa e meno la stampa stessa verrà influenzata dal calore generato dal nozzle. Io ci credo poco, per me è un ulteriore collo di bottiglia se si intasa l'ugello o la gola.
  15. #define MOTHERBOARD BOARD_MELZI_CREALITY questa
  16. per il momento nessuno, stampa qualcosa che ti interessa e dicci come va...
  17. se la ruota godronata è ferma vuol dire che il motore non gira, se imposti la temperatura dell'ugello a 190° e poi provi ad estrudere a vuoto funziona?
  18. io l'ho fatto e se non ricordo male prima devi sbloccare il bootloader utilizzando arduino
  19. hai ragione non lo avevo notato che i cavi non erano uguali.... che pirla sono....
  20. per aggiornare gli step/mm di Z alla dimensione delle tue nuove barre e come dice joker78, vai a guardare i video di 3dhelp che sono fatti bene
  21. allora devi applicare questa formula: 50/36 il risultato lo moltiplichi per gli step/mm che hai adesso su Z ed il risultato ulteriore sono i tuoi nuovi step/mm di Z
  22. già al 30-35% sono parecchio robusti i pezzi, al 60% per me sprechi solo materiale. E che tipo di riempimento è? puoi fare una foto all'anteprima di Cura con il riempimento in evidenza?
  23. comunque le vibrazioni di X per risonanza non sono da scartare, che riempimento hai usato per quei pezzi?
  24. Domanda scema, il tavolo dove sta la stampante... É solido? O balla quando stampi?
×
×
  • Crea Nuovo...