Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. allora..... la zona più larga alla base è il classico "piede di elefante" che sta a significare che la distanza tra ugello e piatto è troppo poca. Ma se io fossi in te non starei a livellare di nuovo ma solo se nel pannello della tua stampante, a stampa i corso, hai una voce che si chiama babystepping Z, in quel caso puoi alzare di centesimi di millimetro l'ugello mentre stai stampando (io faccio proprio così). Per il resto fino a che non hai montato la ventola materiale io direi che è meglio se non intervieni su nulla. prima monta la ventola e riprova, molti dei difetti che hai riscontrato dovrebbero essere dovuti proprio alla mancanza di raffreddamento. nell'infill un po' incasinato io ci vedo della sottoestrusione, perché va bene il rafreddamento ma se deve tirare una linea dritta sopra l'altra... in alcuni casi io vedo mancanza di materiale e quello potrebbe essere dovuto ad un non corretto quantitativo di flusso mentre stampa. E poi sono d'accordo con jagger... quello non sembra pla... stampato a 230° poi... sembra più petg 230° sono temperature da petg
  2. Killrob

    FMD vs SLA

    all'ultima domanda ti rispondo io, l'effetto ventosa si genera tra il pezzo in stampa ed il fep
  3. hai perso le poche che avevano a disposizione, quando ci sono andato io a vedere erano circa le 3 e mezza e potevo comperamela pagando con paypal.
  4. sul sito tedesco di creality la Ender 3 V-2 è in vendita con spedizione quasi immediata
  5. e su quella che non parte 17V.... non parte perché 17V sono pochi, devi controllare direttamente il collegamento sulla scheda
  6. Killrob

    E3D V6

    si ci va avvitata la ventola materiale. Dista 25mm
  7. Su questo sono d'accordo ma dipende anche dalla quantità di metallo utilizzato, questa non ha nulla a che vedere con la mia Titan, gli mancano letteralmente dei pezzi, come si può vedere gli manca tutta la struttura centrale che sta dietro agli assi Z e poi il mio piatto sta in una "vasca" completamente in metallo , non ci sono un paio di vitone M8 che la tengono ferma.... altra cosa... il mio telaio è spesso in tutti i punti 3.5mm
  8. io con la mia ender li ho settati in aria libera e stampo bene
  9. ti stai facendo dei problemi dove non ne esistono, vai in stampa e stai tranquillo 😉
  10. comunque io ho appena montato un pancake sul gruppo BMG della direct che ha l'albero tutto tondo, basta che lo avviti bene e problemi non dovrebbe darne.
  11. provato anche io adesso e nessun problema... si vede che ieri era domenica ed era mezzo addormentato.....
  12. l'stl lo scarica, ed infatti l'ho scaricato, io ce l'avevo solo con thingiverse che già era lento prima e adesso mi sembra anche peggiorato
  13. Che tensione strana o va a 12V o a 24V 17 non ha senso, quella che parte che tensione ha?
  14. Non puoi, firmware nuovo=impostazioni da rifare., a meno che non prendi il firmware direttamente dal sito del produttore, avresti parametri di fabbrica, se hai fatto delle modifiche nel frattempo le perdi
  15. Quella marca non la conosco, quelle che vanno per la maggiore sono sunlu, giantarm, eryone, amazonbasics
  16. Concordo in pieno, quella è un clone della prusa ed i telai un metallo pesano dagli 8kg in su, se tutto il pacco pesa 9 kg non è in metallo. Oltretutto le prusa hanno ben altri prezzi.
  17. e se colleghi quella dell'hotend al posto della radiale? parte?
  18. Killrob

    E3D V6

    0, il motore è completamente attaccato, vuoi un consiglio? usa della viti da 5 più lunghe per le ruote e attacca il supporto della catena li
  19. Killrob

    Shop Creality

    sito creality tedesco dove io ho comperato la Ender 3 arrivata in una settimana https://www.creality3dshop.de/collections/ender-serie-3d-drucker/products/creality3d-upgraded-ender-3-v2-3d-printer
  20. Killrob

    E3D V6

    fatte foto aspetta che sono duro di capoccia, tu vuoi sapere che distanza c'è tra il motore ed il retro del carrello?
  21. Killrob

    E3D V6

    Spero si capisca
  22. Killrob

    E3D V6

    da quale supporto?
  23. porcaput.... se odio thingiverse..... sono 5 minuti che non mi fa vedere il tuo file......
  24. primo, un post con un generico titolo di aiuto non ti aiuta, ora te lo cambio io ma per la prossima volta sii più specifico. secondo, sei sicuro di avere ricollegato le ventole correttamente? di solito la ventola hotend parte quando accendi la stampante e la ventola materiale dopo il secondo o terzo layer che stampi (questo dipende da come hai impostato il tuo slicer)
×
×
  • Crea Nuovo...