Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. È montato male, la gola deve stare più in alto
  2. Giusto, ma io vado sempre pianino pianino.... 😁
  3. Qui abbiamo un solo utente che si intende profondamente di elettronica, questo utente è @jno ma è da un po' che non lo vedo sul forum, se lui è disposto a darti una mano per me non ci sono problemi a favi continuare la discussione, magari la sposterò nella sezione off-topic visto che non riguarda direttamente la stampa 3D, ma è comunque un argomento interessante e lo seguirò.
  4. Fai una prova empirica molto semplice, dopo aver fatto home alza Z di 50mm e misurarlo con un righello, così siamo per lo meno sicuri che gli stepmm di Z sono a posto
  5. Sei troppo veloce, rallenta la stampa
  6. Se dici che il file di prova viene bene ed uno fatto da te no, devi dirci con che parametri stai stampando e con che materiale
  7. Non riesco a vedere dove è la parte mancante
  8. In questo caso sembra un problema di drivers o di scheda se i drivers sono integrati, ti conviene contattare direttamente l'assistenza
  9. quando lo usavo non mi capitava perché il mio pc in standby non ci va mai, io spengo solo i monitors dopo 30 minuti
  10. Ok ma se ci vuoi mettere anche le tue di esperienze sono sempre ben accette
  11. Grazie per aver visto il blog, l'ho creato ieri e ci devo mettere dentro ancora tanti contenuti (non ultimi le macro guide che sto facendo nell'area tutorial) , l'idea era quella di raccogliere esperienze ed opinioni da altri stampatori e metterle insieme
  12. Hai senza dubbio ragione, ma l'ultima volta che ho livellato una della mie la stampanti è stato al cambio di nozzle e di solito lo faccio solo per quel motivo.
  13. Sarà che una volta impostato andrà benissimo, ma a me pare che sto bltouch porti più rogne che benefici. Occhio e spessimetro e via a livellare 😁
  14. Il pid è un algoritmo di calcolo che mantiene costante la temperatura in base a dei valori Questa https://www.italia3dprint.it/pid/ è una buona guida che spiega cosa è e come si imposta.
  15. A me personalmente sono spariti dei piccoli effetti di ghosting che avevo.
  16. dai che ce la fai.... siamo tutti con te in spirito, se poi ti serve una mano passa l'stl che io ti stampo il pezzo e lo spedisco dove ti pare
  17. assolutamente no, è il primo upgrade che ho fatto alla mia Ender 3 ho tolto la 1.1.3 che ora giace nella scatola della 1.1.5 silent, la stampante ha già un alimentatore a 24V quindi non devi cambiare nulla e, silenziosità a parte (sentirai solo le ventole che girano), avrai anche un notevole miglioramento delle stampe
  18. il foglio nero è la parte magnetica da attaccare al piatto in alluminio
  19. pensa te che io ho l'impressione totalmente opposta, S3D mi fa un gcode brusco mentre Cura me lo fa molto più pulito, lo noto dai movimenti che fa la stampante
  20. se lo decommenti ti dovrebbe apparire a menu di LCD la voce per editare la MESH
  21. ed io mi chiedo.... perché lo hai fatto senza nemmeno provare se la stampante funzionasse con il firmware di fabbrica?
  22. quello non è un foglio in pei
  23. con alcool va bene
  24. i cavi rossi e neri sono quelli che portano la corrente al piatto per la resistenza, i cavi blu e verde sono quelli del termisore
  25. hai presente il termistore dell'hotend? quello del piatto è uguale fisicamente
×
×
  • Crea Nuovo...