Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Tft

    anche nel TFT35 della btt puoi preimpostare una serie di comandi fissi ma il pannello del gcode libero è una figata
  2. se serve faccio così anche io, da quando ho scoperto ed attivato il babystepping, prima abbassavo od alzavo il piatto a stampa in corso 😄
  3. E0 comanda il motore dello spingifilo potresti provare a prendere il driver di X o Y o Z e scambiarlo con quello di E0 per vedere se il difetto si ripresenta, se si ripresentasse vedo che hai anche E1 ma poi bisognerebbe mettere mano al firmware
  4. hai fatto una torre di temperatura per vedere qual'è la temperatura giusta per quel filamento?
  5. si fai il thin wall test che i problemi possono essere 2, o sei alto di nozzle dal piatto o estrude poco materiale. Ma il pezzo è previsto che abbia tutti quei buchi? perché se non è previsto stai chiaramente sottoestrudendo
  6. io ti consiglio una cosa molto più semplice, se l'hotend che hai preso è esattamente quello che hai linkato, elimina quelle gole e prendi gole bore come questa https://www.amazon.it/ugello-acciaio-inossidabile-alimentazione-filamento/dp/B082PN12BK/ref=sr_1_55?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=gola+v6&qid=1592334274&quartzVehicle=810-77&replacementKeywords=gola&sr=8-55 le tue, che si chiamano ptfe lining, in bowden danno una marea di problemi di intasamento
  7. i plotter hanno altre problematiche rispetto ad una stampante 3D ciò non toglie che con un arduino una stepper shield e 2 motori non si possa fare un plotter 🙂
  8. no aspetta forse non hai capito bene come procedere, Da dove entra il filamento nello spingifilo misura 50mm, porta l'ugello a 200°, dal pannello lcd fai muovere il motore dell'estrusore di 50mm. Vedi se li ha estrusi tutti, se non lo ha fatto cerca nel menu della tua stampante gli stepmm e guarda gli stepmm di E applica questa formula. 50/i mm che ti ha estruso * gli stepmm che hai letto nel pannello, il risultato sono i tuoi nuovi stepmm di E
  9. io penso che intendesse la guerra stampanti 3D vs plotter 😉
  10. l'unica soluzione che si può applicare è mettere un nozzle più piccolo di uno 0.4, a mio modesto parere
  11. Killrob

    Tft

    io ho 2 tft35 E3 della btt e confermo che si possono dare comandi gcode direttamente dalla stampante 😄
  12. Ma come inversione? Ma nooooooooooooo e che sfiga Ok mo me lo prendo io
  13. non stai usando marlin? Smoothie?
  14. si funziona solo da sd ma anche da octoprint, basta lasciare una sd inserita sempre nella stampante perché è li che va a scrivere dove è arrivata a stampare prima del blackout 😉
  15. e allora ti servono fusion360 come CAD/CAM, che per uso privato è gratuito, e Cura 4.6.1 che è lo slicer, e anche se non sei completamente a digiuno io uno sguardo ai 2 link che ho in firma lo darei 😉 p.s.: anche al link del blog che gli articoli postati sono i medesimi
  16. larghezza linea è da 0.4, ho anche io il nozzle da 0.4, ed il flusso minimo della parete è a 0%
  17. io sto cercando di capire che pin utilizzare sulla skr mini e3 v1.2, sembrerebbe il PC12, che è quello del pt-det ma non trovo nessuna guida, solo quella relativa al montaggio sulla skr v1.3
  18. molto probabile che sia per quello, ed in questo caso, con nozzle da 0.4, la stampante, o meglio lo slicer mi sembra che si comporti come se di pareti ne venissero impostate 2, mi chiedo se questo test non sia da effettuare con nozzle da 0.2....
  19. infatti e a me pareva che aveva messo un altro firmware... m forse mi sbaglio, lo sapremo solo se risponde
  20. e no... il test era di farlo ad 1 perimetro solo per vedere se la testina fa il doppio movimento, cosa che a quanto pare fa indipendentemente dal numero di pareti che si impostano.
  21. scusa un attimo... non avevi cambiato firmware alla stampante? mi ricordo male?
  22. quindi anche a te @Eddy72 nonostante gli hai messo spessore da 0.5 di parete ed i 1 solo perimetro te ne fa 2 per arrivare ad 0.8 p.s.: a me la cucitura l'ha fatta nel lato a spigolo posteriore ed infatti non si nota ma gli hai lasciato qualche infill? io gli ho messo infill a 0 perché sulle tue pareti noto un andamento a rombi
  23. ok questo gcode fa come cazzo gli pare.... gli ho impostato una sola parete da 0.4 e fa comunque 2 giri per portare lo spessore a 0.8
  24. Ho voluto riprovare cambiando alcune cose, questo è il movimento che mi fa la testina.. Aspetta che metto il video da qualche parte e lo linko https://drive.google.com/file/d/1LSaT8OKYaVzJTWzxo0uQBi-vdDzqHFEE/view?usp=sharing
  25. lo fermo e misuro allora, non ci sono perimetri sfalsati, non ci sono errori sui layer, i lati misurano: 39.95 39.85 lo spessore della parete, che avevo impostato a 0.8, e di 0.75 su tutti e 4 i lati si mi fa un solo giro per lato avanti ed indietro con 1 parete
×
×
  • Crea Nuovo...