Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. sulla stessa scheda non credo puoi mettere mosfet esterni e alimentare le cartucce a 24 cambiando solo quelle
  2. se la scheda lo prevede si, ma devi portare tutto a 24, ventole e cartucce riscaldanti
  3. Killrob

    PPS

    se uno proprio vuole ingegnarsi per bene e sbattersi parecchio..... può tenere anche i motori fuori dall'enclosure... io ho già anche una mezza idea di come fare 😄
  4. Allora... sto modificando la meccanica e soprattutto il trascinamento, a breve posterò le nuove foto del progetto che... udite udite.... sarà solo drawer e laser engraver e quindi da barre filettate M8 per X ed Y sono passato a corexy 😄 😄
  5. @hokuro mi spieghi un po' meglio la faccenda degli endstop? su X ed Y servono oppure no? ed anche su Z
  6. Killrob

    domanda sui voltaggi

    sono le normali ventole da PC da 80
  7. scusa se ti cito di nuovo ma come mai dice che in Italia non spediscono Azurefilm? errore mio spediscono 😉
  8. ce ne sono parecchie, dipende dai tuoi gusti e dalla capacità di manutenzione che hai, ed intendo manualità e una minima conoscenza meccanica/elettrica
  9. non lo so, a me funziona... ma se sicuro di essere in modifica firma? dimmi che passaggi fai per arrivarci magari in privato che stiamo inquinando il post
  10. Killrob

    PPS

    e ti ci vuole anche un termistore più preciso, e con la camera chiusa vuol dire che tutta l'elettronica, motori a parte, la devi tenere fuori
  11. devi metterle casuali. non le potrai mai eliminare proprio perchè sono le cuciture di cambio layer
  12. Il vantaggio è nei punti di contatto con il pezzo che, nonostante siano più estesi, non sono completamente attaccati e si tolgono con una leva minima. Io ci ho messo tre mesi a capirli per bene e utilizzarli al meglio.
  13. Si e togli la spunta ai supporti normali che sennò te li mischia e per toglierli ci vuole la dinamite. Sono molto più efficaci e si levano molto meglio
  14. Usa i supporti ad albero con angolo di almeno 60°
  15. Killrob

    domanda sui voltaggi

    2.0
  16. E non trovi informazioni sul manuale?
  17. Quel parametro lo aveva a 140 io gli ho consigliato 110 ed agisce solo sul primo layer, i buchi, secondo me, sono dovuti alla troppa quantità di materiale che si squaglia
  18. Ed è così. Ma visto che le sue stampe gli escono parecchio grasse bisogna diminuire il materiale depositato. In ogni caso quel parametro agisce solo sul primo layer
  19. Controlla: 1. Che le viti delle chiocciole non siano ne troppo strette ne troppo lasche 2. Che ci sia la stessa altezza di Z sia a destra che a sinistra 3. Che ci sia allineamento di tutte e 4 le barre di Z a destra e a sinistra. Comincia così che di lavoro ne hai da fare 😉
  20. Ciao Orietta 🤣
  21. Che vuol dire che ti chiede una app?
  22. In questo caso si respira profondamente, si prende un calendario nuovo, si abbassa a 110% la larghezza della linea iniziale, si porta a 90% il flusso e si stampa di nuovo
  23. io lo faccio 😉
×
×
  • Crea Nuovo...