Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Per le mollette al limite ti basta alzare Z di pochi mm 😉
  2. Ti conviene aumentare un parametro per volta, prima tieni la distanza fissa e aumenta la velocità, se non ottieni risultati apprezzabili tieni fissa la velocità e aumenta la distanza senza andare oltre 8mm. Considera comunque che il petg farà sempre fili, non riuscirai mai a eliminarli del tutto.
  3. Io non uso s3d e per la ritrazione devi fare dei test, non ci sono parametri fissi, se hai bowden io ti direi di partire da 4mm di ritrazione a 50mms di velocità.
  4. Killrob

    Sunlu spla...

    Io continuo a non trovarlo da nessuna parte tranne che Amazon Spagna...
  5. Il petg di sunlu si stampa un po' più basso, in sezione tutorial trovi un post con le torri di temperatura per il petg. Io comunque quel petg nero lo stampo a 220/70. 225/75 il primo layer con ventola al 50% e spenta per il primo layer
  6. succede sempre così quando la guardi... mai un problema... ma appena volti le spalle.....
  7. ottimi consigli
  8. bisogna capire che elettronica monta
  9. laser grbl mi crea un file con estensione .nc che ho dato in pasto alla scheda e se l'è pappata 😄 se volete vedere la creatura che sta nascendo..... https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/11051-non-è-proprio-un-modellino-ma/page/2/?tab=comments#comment-87264 le foto sono in fondo al post in pagina 2, ma fra un po' le sposto nel primo post
  10. che c'è scritto sopra? nemmeno una sigla? io non riesco a leggere
  11. Eccomi qui col progetto che si avvia alla conclusione, queste sono foto del telaio montato, mi manca il carrello di X sul quale devo fare degli aggiustamenti
  12. Fai delle foto ai tuoi tentativi e mandali all'assistenza
  13. 3 mm di spessore va benissimo, dovrai livellare, non scordarti 😉
  14. Killrob

    Sunlu spla...

    No, il silk lo uso io e ha le stesse temperature del pla normale
  15. Quando torno a casa ti posto i comandi per far avanzare il piatto una volta finita la stampa. Sempre che qualcuno non te li posta prima
  16. Non ho esperienza con piatti in fibra di carbonio, quelli in vetro ultrabase vanno molto bene e non si delaminano Per staccare il vetro dalla stampa forse potresti scaldare un sottile filo di rame e passarlo delicatamente sotto il vetro.
  17. Killrob

    Sunlu spla...

    sul sito ufficiale Sunlu, questo SPLA non c'è proprio, a me mi sa tanto di fregatura
  18. non ne ho idea se devi fare con arduino o no, non so nemmeno di che scheda stiamo parlando, se è una 8bit allora si, devi fare con arduino, se è una 32 bit allora ti serve VScode e platfomio
  19. Killrob

    Sunlu spla...

    link?
  20. quello è lo stesso hotend che uso io su due delle mie stampanti, La Ender 3 e la Titan 1 e mi sembra strano che ti si blocchi in questo modo, sei sicuro al 100% che il materiale che usi sia effettivamente PLA? se vai a vedere nella mia guida in firma "Impariamo a conoscere la nostra stampante" spiego dettagliatamente come si assembla un hotend. Vai a vedere
  21. nel configuration.h c'è la parte dedicata ai termistori lo trovi li la sezione si chiama " thermal settings"
  22. Si ha il modulo offline, l'ho preso proprio per quel motivo e sembra che a vuoto funzioni 😉 mi daresti anche un link a quell'impregnante se lo hai?
  23. e controlla anche che il tipo di termistore sia lo stesso che hai impostato nel firmware quando l'hai caricato
  24. hmmmm QUESTA modifica delle molle io la vedo come un azzardo ed un volersi cercare dei guai.... mi spiego meglio facendo l'avvocato del diavolo.... sperando che non succeda mai a nessuno.... immaginati il giorno che il bltouch si rompe (mettilo sempre in conto sono apparecchi cinesi), che accade quando fai home? Ugello dritto in rotta di collisione con il piatto con il rischio di spaccare tutto.... se hai le molle almeno ammortizza.... riflettici.
  25. lo "scatolotto" è il box dell'elettronica
×
×
  • Crea Nuovo...