Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ti leggo anche di qui ed io l'ASA lo stampo a stampante aperta, fa un po' di odore ma neanche poi tanto
  2. mi hai messo la pulce nell'orecchio e sono andato a controllare i motori della Ender 3 in stampa.... scaldano veramente tanto, molto di più dei motori delle altre mie 2 stampanti, però la Ender continua imperterrita a fare dei capolavori ogni volta che stampa..... e ci faccio ed ho fatto anche stampe da più di 20 ore... mai un problema
  3. Killrob

    ASA

    non ho settaggi per S3d perchè io uso cura, sono ripartito da 0 o meglio ho reimpostato tutti i valori a default e, dopo aver fatto questa benedetta torre, dopo che avrò finito di bestemmiare con il jerk, comincerò a fare le regolazioni di fino guarda al momento la JD l'ho disabilitata in favore del jerk, che non ho mai approfondito, e che farò quasi immediatamente per capirci meglio 😉
  4. Killrob

    Strano problema

    io lo metterei così
  5. fammeli usare qualche giorno e poi ti dico se il gioco vale la candela... ma per me la vale..... eccome se la vale sul motore di E dell'estrusore della mia Ender 3 c'è scritto 4240 ed il motore di Z è un 4234 dal sito creality per il motore di E Marca: Creality 3D Nome articolo: motore passo-passo RepRap 42 Numero dell'articolo: 42-40 Angolo di passo: 1,8 gradi Tensione nominale: 4,83V Corrente nominale: 1,5 (A) Velocità stimata: 1-1000 (rpm) Coppia nominale: 0,4 (NM)
  6. ritorno a bomba sulla ritrazione.... porca miseria, sto stampando adesso un pezzo con la Ender 3 con i connettori nuovi... ebbene è uno spettacolo, quando li cambiavo anche da nuovi quelli cinesi da un soldo la dozzina facevano comunque muovere il tubo durante la ritrazione... anche da nuovi. Questi sono stabili come delle rocce!!!!!!
  7. se è rovente devi assolutamente abbassare gli mA, possibile che sul motore non ci sia nessuna etichetta o sigla che ci aiuti a capire che è?
  8. Killrob

    Strano problema

    hmmm il pezzo è veramente pesante ed io non farei un pezzo per una FDM con una a resina, passami l'stl che faccio una prova
  9. Killrob

    Anycubic Photon S

    no
  10. Killrob

    Anycubic Photon S

    si certo, basta che la stampante non sia sotto la luce diretta del sole. Ce la puoi lasciare anche una settimana
  11. giusto... mi ero scordato di dire che tutti i miei hotend hanno il calzino in silicone
  12. Killrob

    Strano problema

    fai anche una foto dello slicer con il pezzo posizionato. ci metti supporti?
  13. anche io uso la carta millimetrata
  14. sono della trianglelab... mi ero scordato di dirlo...... https://it.aliexpress.com/item/4001021932385.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.76cf4c4dvH2tKM
  15. Per riprendere anche la parte della ritrazione... Mi sono appena arrivati questi da aliexpress, completamente in acciaio e già si nota la differenza della presa sul ptfe. Li ho montati sulla Ender 3 sia lato estrusore che lato hotend notate anche il numero di lamelle interne... Non quelle schifezze stock
  16. Hai ragione, ma quando feci la prova avevo usato un all metal in acciaio, da quando ho scoperto il titanio la prova non l'ho più fatta, ma il mio direct con gola all metal in titanio non mi ha più dato problemi. Nelle altre 2 stampanti, la Ender 3 ha il suo originale con gola passante, e l'altra Titan ha lo stesso mk8 della Ender 3 sempre con gola passante e non mi danno un problema che è uno, l'ultimo intasamento l'ho avuto 3 mesi fa perché l'ugello si era consumato, non era più da 0.4 ma più grosso, estrudeva di più. Ti dirò... Io in realtà gli stepmm degli altri assi li modifico misurando gli spostamenti ed il cubo non lo uso più. Io faccio Da 0 a 120mm E li misuro, poi mi regolo e cambio gli stepmm se serve
  17. La mia curling box è un vaso di plastica di 25cm di diametro un metro di striscia LED uv attaccato dentro alle pareti ed uno specchio tondo sotto.
  18. Killrob

    ASA

    La formula non l'ho capita, il firmware l'ho compilato ieri e lo devo solo caricare, io sono fermo al 2.0.bugfix
  19. Se foderi con alluminio e metti sotto uno specchio vanno bene entrambi
  20. Killrob

    ASA

    La vedi nelle foto più in alto 😉
  21. Killrob

    ASA

    Io non ho abilitato in cura né accellerazione né jerk, vado con quelli del firmware, il deviation non lo conosco bene, per quello rimetto il jerk
  22. Il j-head della trianglelab è un ottimo hotend, forse all'altezza degli e3D e con la gola in titanio all metal ci stampi di tutto, anche se farai un po' fatica col pla ma neanche più di tanto, l'importante è che sia in titanio e non in acciaio. Per i materiali abrasivi consiglio anche ugello in acciaio temprato.
  23. Sei più largo di me, di poco, io farei 120.25.e 9.25 e mi entrano giusti
  24. Killrob

    ASA

    L'ultima stampa di ieri sera è venuta meglio, non benissimo ma meglio, sono convinto che se gli tolgo il deviation junction e ci rimetto il jerk si sistema anche il resto
  25. In ogni caso un all metal il problema non lo ha perché il tubo si ferma più in alto, ma comunque lo devi spingere dentro con forza, per contro l'all metal va poco d'accordo con il pla
×
×
  • Crea Nuovo...