è lo stesso attacco a 6 poli dei motori
ti serve la femmina di questo
https://www.pintoelettronica.com/connettori-con-cavo-connettore-6-poli-passo-2-mm-per-stepper-motor-3d-con-cavo-4-poli.1.2.282.gp.5948.uw
ma non riesco a trovarne il nome
non credo che si possa testare il funzionamento di uno stepper con un multimetro, o almeno io non l'ho mai visto fare nemmeno nei tutorial, il metodo più semplice è attaccare a quel driver un altro motore, o attaccare quel motore ad un altro driver
io parlavo di quello da 50€ originale creality, se poi hai preso un clone a 14€... beh... auguri, quello originale ha un difetto sulla gola e si intasa subito
ecco... io pensavo che già facessi così... la guaina termorestringente ti diminuisce i tempi di sostituzione di almeno il 50%, ma quando ci prendi la mano in 5 minuti hai cambiato ventola 😉
ed io lo faccio anche per il termistore e la cartuccia riscaldante
usa l'assistente di google allora... quello maschio è...
p.s.: io li ho entrambi Alexa e Google assistant e devo dire che Google assistant da buon maschietto è più rinc... di Alexa, capisce meno bene le cose
😄 😄 😄
ma puoi anche non saldarle, se hai la guaina termorestringente li accoppi e poi scaldi la guaina, e sei a posto, io almeno faccio così, niente più rotture di balle con saldatori o connettori...
penso che il problema sia di layer shifting (in X o Y non lo ha detto) e come suggerisce @eaman controllare ed eventualmente cambiare le cinghie, soprattutto se quella è una stampante scolastica usata da "pigs&dogs" 😉
io posso pensare a 2 problemi
1. la lente si è sporcata, prova a pulirla
2. il modulo è uscito difettoso dalla fabbrica (ed essendo cinese di una marca che non conosco ci può stare)