-
Numero contenuti
14 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
3 NeutralSu Toretto.
-
Grado
Matricola
-
Consigli per iniziare con la post-produzione delle stampe 3d
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione La mia prima stampante 3D
Grazie! -
Consigli per iniziare con la post-produzione delle stampe 3d
Toretto. ha pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D
Salve, Sto cercando un testo/guida/manuale per imparare a fare una buona post produzione per le mie stampe in pla e resina (sono ignorante in materia), qualcuno sa darmi qualche consiglio? Grazie. -
Toretto. ha cambiato la sua immagine del profilo
-
Sovraestrusione su ender 3 custom
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok -
Sovraestrusione su ender 3 custom
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ne ho uno nuovo di acciaio, secondo te è meglio di quello in ottone? -
Sovraestrusione su ender 3 custom
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Giá fatto ma dà lo stesso risultato -
Sovraestrusione su ender 3 custom
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Percentuale di flusso 90%, per lo strato iniziale è all’85%, mentre larghezza linea primo strato 100%(0.4) -
Sovraestrusione su ender 3 custom
Toretto. ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve a tutti, sto cercando di stampare un pezzo con la mia ender 3, monto un estrusore dual drive in modalità bowden, una skr v1.3 con i TMC 2208 e un bltouch v3. Non riesco a capire perchè nel primo layer di stampa ogni volta mi lascia dei residui, e inoltre in certe parti del primo layer li lascia, mentre in altre parti no. Sto stampando il PLA della Sunlu a 215 gradi e il piatto in vetro è riscaldato a 60 gradi. Come slicer utilizzo Cura e sto stampando tutto in 0.2 . Ho cambiato diverse inpostazioni nello slicer come la temperatura, la retrazione, la velocità di stampa, ma niente da -
Ciao a tutti! Sono entrato nel mondo della stampa 3d circa 6 mesi fa, quando ho preso la mia prima stampante, una ender 3 che ho modificato(e che sto continuando a modificare), ultimamente ho avuto modo di ottenere anche una piccola stampante a resina liquida, una Longer Orange 10. Mi sono trovato bene con la mia ender 3(salvo per la stampa del TPU e problemi di ghosting), ma per quanto riguarda le stampanti come la Orange 10, sono ancora un neofita. A presto, Gabriele.
-
Problema di stampa su stampante Longer Orange 10
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Vabbene, proverò a carteggiare il pezzo e vedere cosa succede..... -
Problema di stampa su stampante Longer Orange 10
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ah ok, quindi mi basta carteggiare l'oggetto con della carta vetrata bagnata e poi riverniciarlo? fino a quando il pezzo non diventa bello liscio? E quindi all'assistenza dovrei chiedere questo changelog prima di aggiornare il firmware? è così importante? -
Problema di stampa su stampante Longer Orange 10
Toretto. ha risposto a Toretto. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho visto questo tipo su youtube che è riuscito a stampare con la Longer Orange 10 (la mia stessa stampante) dei pezzi, senza quelle forme curve: https://www.youtube.com/watch?v=NyHajPWvOv4 al minuto:23:00 del video. Perchè a lui non è successo? nelle sue stampe non ci sono forme ondulate. E comunque se si tolgono con la carta vetrata, non si rischia di danneggiare il pezzo?(esteticamente intendo). No, non ricordo di averlo impostato, ma nelle impostazioni dello slicer mi appare: "livello antialiasing 8" ed è abilitato. Lo slicer che utilizzo è chitubox. Proverò ad aggiornare il firmwa -
Problema di stampa su stampante Longer Orange 10
Toretto. ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve, Ultimamente con la mia nuova stampante SLA ho stampato un Busto di Batman, ma la stampa non è venuta bene: si vedono delle forme ondulate sul pezzo(credo che siano i layer?), ho usato la resina: Elegoo LCD UV 405nm grigia. Dopo la stampa ho lavato il pezzo con dell'alcool denaturato, immergendo il pezzo dentro un bicchiere riempito di alcool, l'ho fatto asciugare al sole e gli ho spruzzato un primer. Perchè ci sono queste forme strane sul pezzo?