Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.063
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    426

Killrob ha vinto l'ultima volta il giorno 18 Settembre

Killrob ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su Killrob

  • Compleanno 22/10/1966

Contatti

  • Website URL
    www.gr3d-lab.it

Profilo

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    Ribolla-GR
  • Lavoro
    Tecnico Internet Wind3 installatore FWA e FTTC
  • Interessi
    Stampa 3D-Droni-modellismo elettrico R/C- informatica

Visite recenti

22.489 visite nel profilo

Obiettivi di Killrob

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Well Followed Rare
  • Conversation Starter
  • Problem Solver Rare
  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare

Badge recenti

7,6k

Reputazione Forum

86

Risposte alla community

  1. elegoo sta facendo ottimi filamenti ultimamente
  2. dal fatto che con un nozzle da 0.4 vuoi stampare ad altezza layer 0.08 questa è una tabella che indica altezza minima e massima in base al diametro del nozzle usato. tu vuoi spingere lo 0.4 oltre i suoi limiti
  3. punto 1. l'età non significa un cavolo, io ho 3 anni meno di te. punto 2. che vuol dire che hai cambiato anche il connettore elettrico? se non riscalda più il nozzle vuol dire che hai fatto qualche errore nel ricollegare i cavi. ricontrolla ciò che hai fatto
  4. @maxl70 se hai rispettato i pin della e3 v3 sul cfg della e5p allora sei a posto, per metterci una webcam ti basta collegarla ad una delle porte USB del bttpi ed abilitarla in mainsail, che io non so come si fa perché uso fluidd che mi piace di più
  5. fa una cosa.... postami qui il tuo printer.cfg che quando posso gli do un occhio oppure puo farlo anche @dnasini che, anche se pesantemente modificata, ha la tua stessa stampante ma tu non hai fatto quello che ti avevo detto allora... credo di avertelo detto... di prendere sul github di klipper il printer.cfg della ender5plus poi il .cfg della btt mini e3v3 e di cambiare i pin sul cfg della e5plus....
  6. ma manco esiste il PF0 sulla E3V3....
  7. e che minchia è il pin PF0????? ma il printer.cfg da dove lo hai preso? era uno di quelli che ti avevo detto io di prendere e modificare?
  8. per questo invece.... elimina il file che ti sei inventato e togli dal printer.cfg ogni cosa che riporti a generic-bigtreetech-xxx.cfg
  9. [bltouch] sensor_pin: ^PC14 control_pin: PA1 x_offset: -45 y_offset: 0 z_offset: 0 speed: 3.0 pin_up_touch_mode_reports_triggered: False i pin del blt per la E3V3 sono quelli, solo che non so se PC14 è il sensor e PA1 il control... al limite invertili [safe_z_home] home_xy_position: 150, 150 speed: 100 z_hop: 10 z_hop_speed: 5 e aggiungi anche questa di sezione, 150 dovrebbe essere il centro del piatto, se non lo è cambiali o se lo vuoi in avanti a sx metti 0, 0
  10. ecco e se la sezione bltouch non ci sta come pretendi che l'endstop di Z lo trovi corretto? ora... io i pin della tua scheda per il bltouch non li so, che scheda stai usando? BTT mini E3 V3?
  11. hai tolto la riga, salvato e riavviato il firmware? e la sezione bltouch c'è nel printer.cfg vero? 😄
  12. in dollari? ed in Euro quanto vorresti? specifica anche se spedisci o se vuoi il solo ritiro a mano
  13. ma hai installato anche il bl touch? se la risposta è positiva allora la riga "position_endstop: 0.0" non c'entra una beata minchia... 🙂 toglilo
  14. mi copi incolli la parte di stepper_z che hai nel printer.cfg?
  15. io continuo a scordarmi che stampante è.. la Ender 5 plus?
×
×
  • Crea Nuovo...