Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.551
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    566

Tutti i contenuti di eaman

  1. c'e' scritto all'inizio del printer.cfg: https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/generic-creality-v4.2.7.cfg # This file contains pin mappings for the Creality "v4.2.7" board. To # use this config, during "make menuconfig" select the STM32F103 with # a "28KiB bootloader" and serial (on USART1 PA10/PA9) communication. # If you prefer a direct serial connection, in "make menuconfig" # select "Enable extra low-level configuration options" and select # serial (on USART3 PB11/PB10), which is broken out on the 10 pin IDC # cable used for the LCD module as follows: # 3: Tx, 4: Rx, 9: GND, 10: VCC # Flash this firmware by copying "out/klipper.bin" to a SD card and # turning on the printer with the card inserted. The firmware # filename must end in ".bin" and must not match the last filename # that was flashed. # See docs/Config_Reference.md for a description of parameters. Ma farai bene ad assicurarti che il processore sia quello giusto, eri gia' riuscito a caricare un firmware buono per quel processore precedentemente?
  2. Questo si', se carica il firmware potrebbe rinominarlo in firmware.cur, dipende dal boot loader.
  3. Ma veramente hai preso un comando per Debian e hai cercato di eseguirlo sul terminale di windows?
  4. @apprendista Tu ti devi leggere la documentazione base piu' qualcosa di introduttivo su linux tipo: Brian Ward - How Linux Works, 3rd Edition_ What Every Superuser Should Know- Poi tra due o tre settimane provi a fare Klipper.
  5. No La rpi abbiamo appena detto che ha il sistema operativo giusto e il kernel giusto DIO BUONO!
  6. Secondo me hai caricato una versione di firmware sbagliata sulla MCU che quindi non funziona.
  7. cosa il kernel sta facendo con la periferica usb ---------------------- Con una stampante 3d collegata a un host klipper dovresti vedere qualcosa tipo: [112407.567812] ch341 8-1:1.0: ch341-uart converter detected [112407.578998] usb 8-1: ch341-uart converter now attached to ttyUSB1 [112407.710430] usb 6-1: New USB device found, idVendor=1d50, idProduct=614e, bcdDevice= 1.00 [112407.710494] usb 6-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3 [112407.710522] usb 6-1: Product: stm32f103xe [112407.710544] usb 6-1: Manufacturer: Klipper [112407.710566] usb 6-1: SerialNumber: 30FFD8053054483126651843 [112407.723767] cdc_acm 6-1:1.0: ttyACM1: USB ACM device
  8. Cosa vuoi che ti dica?
  9. attacca una periferica usb e fai:
  10. qualunque cosa usb che sai che funziona
  11. Non vede la periferica USB, se vuoi prova con qualcos'altro per vedere come il kernel riconosce l'hardware USB
  12. Non e' un device pci, e' usb
  13. Il kernel va' bene, puoi guardare il cavo USB o la scheda o il firmware della scheda. Stacca la MCU, riconnettila e digita: dmesg | tail
  14. Sia il kernel che il sistema operativo vanno bene, se non e' popolato il path vuol dire che non hai il device hardware. versione del kernel e dell os
  15. Magari non hai un kernel con supporto a by-id:
  16. https://en.wikipedia.org/wiki/Text_editor No io uso un'altra scheda. Ma perche' continui a cambiare il firmware dell'MCU? Lascialo stare, tu devi modificare solo printer.cfg ----------- @apprendista Ma tu hai letto almeno una volta: https://www.klipper3d.org/Installation.html ? Io ti consiglierei di leggere prima la documentazione e smettere di copiare / incollare / flashare roba a random che trovi in rete.
  17. La Ender3 non nasce con il BLT, quindi i file originali sono con l'endstop: https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/printer-creality-ender3-v2-2020.cfg Io ho configurato una Ender3 ieri: https://store.piffa.net/3dprint/ender/klipper/ , prima ho fatto andare i motori e la parte termica, poi mi sono messo a fare la roba aggiuntiva. Ma apri dove? Come fa la gente a capire cosa stai facendo? -------------- Poi come diavolo e' possibile che tutte le cose che copi e incolli non funzionino e se le riscrivo io tipo gli alias invece vanno? Avrai un editor di testo incasinato. Non puoi usare l'editor web base che c'e' in Fluidd? Almeno quello non ti incasina i charsets.
  18. ...ma non potresti provare prima a far funzionare la stampante base e poi configurare il BLT? Non capisco cosa vuoi dire.
  19. He si' bisogna che la seriale gliela dici se no come fa a connettersi? E' corretta quella seriale? E la stessa seriale di: https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/generic-creality-v4.2.7.cfg , hai controllato che sia anche la tua? E non tradurre in italiano i messaggi di errore please
  20. Prova questa correzione: https://pastebin.com/x8CGkqEd Potrebbe essere anche il connettore, i fili sono puliti nei terminali?
  21. Io non capisco cosa scrivi apprendista, ne riesco a scaricare i tuoi files. Prova ad usare https://pastebin.com/
  22. Si ma e' il tuo che non funziona, quello si github sicuramente e' a posto. Bisogna che A) carichi i file da qualche altra parte B) Provi tu stesso a scaricarli dopo per assicurarti che si vedano
  23. Si'. Quanto poi possano reggere i dadi lo si scoprira' nel momento peggiore 😛
  24. Non ci capisco niente su Ali, guarda sul loro sito e chiedi in chat, comunque 40 e 80w non sono veri, una macchina da 5w costa sui 150e. I watt DOVREBBERO essere riferiti alla potenza ottica del laser, ma 80w sono evidentemente a caso oppure la potenza dell'alimentatore. Un modulo laser diodo al massimo e' 5.5w, per avere di piu' bisogna metterne vari uno sopra l'altro e la faccenda si complica, pure il prezzo, un 10w costera' 150e solo il modulo laser.
×
×
  • Crea Nuovo...