-
Numero contenuti
6.549 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
La stampa cade dentro la vaschetta dopo 1 ora
eaman ha risposto a Elena90 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
In ogni caso se aumenti il numero dei supporti avrai il peso / suzione distribuito su piu' punti di contatto, quindi meno facile che il pezzo si stacchi. Valuta te dove puoi averne di piu' grossi (es le chiappe) e dove bastano piu' piccoli (es le dita di una mano). -
La stampa cade dentro la vaschetta dopo 1 ora
eaman ha risposto a Elena90 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io guarderei la dimensione dei punti di contatto dei supporti. -
Come stampare a due colori
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Fa te! Per altro puoi ritenerti corresponsabile dei miei design malefici! 👹 ...quando Nintendo® mi chiama per l'utilizzo non autorizzato dei suoi personaggi io gli giro questo thread. 😇 -
Come stampare a due colori
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
@dnasiniSai che cosa mi hai fatto venire in mente? Che questi sotto-tazze / coaster potrebbero essere delle buone basi per delle lampade da tavolo, sono interessanti e meno monotoni della solita base rettangolare poi si presterebbero bene a un discorso di branding per logotipi aziendali. Basta trovarne una con tipo un motivo cirocolare o simile in cui si possa infilare un base rotante o pure non rotanate... Magari apri un thread se ne trovi di belli o ne fai tu 🙂 Whoot com'e' un funghetto - lampada?🤗 -
[Risolto] Componenti che si staccano durante la stampa
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Direi che piu' di cosi' non ce n'e', giusto il delta tra le prime temperature dei primi layer mi sembra un po' tanto, io faccio tipo 4-7'... Vero che hai abbassato e di molto la velocita' pero' io andrea a vedere che non ci siano tipo delle retraction abnormi nel primo layer dalla simulazione, con quella roba piccola bisogna che la pressione nell'hotend sia costante. Dunno, magari dargli uno Z-hop se quel primo layer e' molto alto? Io non sono pratico del piatto in PEI, se fossi io potrebbe essere la volta in anni che dopo una bella pulita con l'IP do' una spruzzata di Splendor al piatto in vetro... -
[Risolto] Componenti che si staccano durante la stampa
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' io un ~20% di sovraestrusione per il primo layer lo uso sempre. Stessa cosa per l'altezza: anche se stampi a 0.08mm bisogna che il primo lo fai abbastanza alto da compensare i difetti del piano di lavoro. (mi sembra che te hai problemi nella parte alta del piatto secondo la foto) Per la velocita': puoi scendere ancora un poco... Anche alzare un po' le temperature per il primo layer e aspettare che il piatto le raggiunga veramente. Non farlo quel brim, serve a una sega... -
[Risolto] Componenti che si staccano durante la stampa
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Layer height del primo layer? Che sia almeno 0.25mm, nel caso prova ad alzarla anche di piu'. Stessa cosa la sovraestrusione del primo layer: dagli un +5-10% -
Problemi stampa improvvisa
eaman ha risposto a ZioPillo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
https://support.microsoft.com/it-it/windows/rimozione-sicura-dell-hardware-in-windows-10-1ee6677d-4e6c-4359-efca-fd44b9cec369 Bisogna che le "ejettate" quelle chiavette voi gente di windows, fate poi caso che da quando pigiate SALVA a quando lui finisce di scrivere la slicerata ci passa un tot... -
Giusto per dire: questo pomeriggio mi son trovato con il filamento che non andava avanti (piu' o meno stesso estrusore): era l'inserimento del bowden nei connettori pneumatici dell'estrusore: penso che tirassero talmente tanto che hanno schiacciato / mangiato il bowden arrivando a tirare il filamento. Vedo che non le hai: prova a mettere le clip che impediscono al connettore pneumatico di aprirsi: https://www.thingiverse.com/thing:4583179
-
firmware upgrade Ghost 5 si blocca (RISOLTO)
eaman ha risposto a Lanjazz nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io per penitenza stasera tiro fuori il rotolo di arduino e faccio una libreria per le lampade a LED che sto costruendo 😛 Cosi' oltre al precedente memento del "piatto che si scalda poco" mo' ci metto il PWM e una state machine. ...e io che speravo di cavarmela con la linea a 12v, mo' mi tocca anche metterne una 5v e dei mosfet 🤖. Avevo giusto fatto l'interruttore stazionario per accenderle, ora mi tocca farne uno momentaneo 😞 -
Problemi stampa improvvisa
eaman ha risposto a ZioPillo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io per prima cosa proverei con un altro slicer scaricato ex novo e impostato da zero perfino su un altro PC e su un'altra chiave USB, e' piu' facile che ti si sia ingarbugliato questo che l'hardware. Dopodiche' si puo' ragionare sull'HW, che comunque ha poche variabili... -
Pulire piatto di stampa magnetico ender 3 pro
eaman ha risposto a DocSal nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guarda che la parte finale del bowden che va' a battuta con il nozzle non sia smangiucchiata, bruciacchiata o tagliata storta. Guarda che la ventola che spara sul materiale (quella che *dovrebbe partire* tipo al 4th layer) non spari pure sul hotend. -
Pulire piatto di stampa magnetico ender 3 pro
eaman ha risposto a DocSal nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per me hai montato male l'hotend, magari anche solo il bowden oppure il termistore, cerca un video e seguilo passo a passo, compra un hotend di scorta per avere un altro riferimento. Ma lo hai fatto veramente? -
firmware upgrade Ghost 5 si blocca (RISOLTO)
eaman ha risposto a Lanjazz nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Scusa sai ma te hai scaricato un binario random consigliato da un forum e lo hai messo su senza manco essere sicuro di che scheda / display hai, senza avere un backup di quello che avevi prima che funzionava. Te ce l'hai in casa il programmatore per quel microcontroller? Avevi mai usato prima la build chain? ...non mi venire a dire che hai fatto un BLINK con arduino e allora sei un esperto, se te lo avessi chiesto non avresti manco saputo dire che micro monta o che sistema usb usa per caricare il firmware o dove lo va' a mettere. /RANT -
Pulire piatto di stampa magnetico ender 3 pro
eaman ha risposto a DocSal nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guardala mentre stampa: il filamento slitta nell'estrusore? Quando stampi il nozzle e' troppo basso? Scalda tutto, metti l'hotend in alto e prova a estrudere tipo 10cm di materiale: viene fuori bello omogeneo o fa le bizze? -
Vale la pena sottituire una stampante?
eaman ha risposto a Lorenz_Keel nella discussione Nuove idee e progetti
Che dire, dipende dalle necessita' personali e da quello che ti attizza: c'e' chi vuole la stampante e chi preferisce stampare. Se vuoi ti do' il punto di vista opposto: con una nuova macchina puoi stampare un pezzo in piu' alla volta o il doppio durante la notte. Se si rompe hai ridondanza: un'altra macchina che intanto funziona. Puoi tenere due macchine con due configurazioni diverse: - Filamenti di colore / tipo diverso - Una bowden una direct - Nozzle diversi, tipo un 3mm per il fino e 6mm per il veloce E non ti serve mica una super macchina per fare tutto dato che per altro quella che hai gia' e' buona, puoi comprarti un muletto da ~130e e tenerla per le cose piu' facili, avresti anche dei ricambi in comune. -
Riscaldamento del piatto lento..
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Grazie. E' che compro la robba (tipo i led, gli alimentatori, i connettori) in Cina e poi arriva dopo un mese e mi dimentico di fare le cose 😛 ...poi mi sveglio un giorno e mi viene in mente che ho tutto quello che mi serve per fare questo o quello, adesso mi servono degli interruttori. Quindi adesso e' periodo lampade 😛 -
Riscaldamento del piatto lento..
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
-
Pulire piatto di stampa magnetico ender 3 pro
eaman ha risposto a DocSal nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
guarda che le calibrazioni del filamento bisogna rifarle se cambi filamento. -
Consiglio seconda stampante
eaman ha risposto a Sgramber nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma piglia questa finche c'e': https://www.banggood.com/Creality-3D-Ender-3Xs-Customized-Version-3D-Printer-Kit-With-Removable-Glass-Plate-Platform-or-V4_2_2-Super-Silent-Mainboard-220x220x250mm-Printing-Size-p-1535633.html?cur_warehouse=CZ&ID=6285962 -
Pulire piatto di stampa magnetico ender 3 pro
eaman ha risposto a DocSal nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perfetto! NON aprirli per metterli in balcone! -
Pulire piatto di stampa magnetico ender 3 pro
eaman ha risposto a DocSal nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E poi lo metti in balcone? ...guarda prima se e' umido, guarda se si spezza, nel caso bisogna metterlo in forno. -
firmware upgrade Ghost 5 si blocca (RISOLTO)
eaman ha risposto a Lanjazz nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mica vero sai? Se il software, applicativi di alto livello di un PC o smart-coso hanno dei problemi si puo' intervenire facilmente e ripristinarli. I firmware sono una cosa diversa: se metti quello sbagliato o se si verifica un problema nella procedura di caricamento c'e' la possibilita' che la macchina diventi completamente inutilizzabile (brick), potrebbe non bastare manco un programmatore hw apposito. -
Consiglio seconda stampante
eaman ha risposto a Sgramber nella discussione La mia prima stampante 3D
60mm/s e' mica poco per una stampante cinese cartesiana da 200e oltretutto in direct. Bisogna poi vedere che accelerazioni e spigoli fai, sopratutto poi come viene! Cioe' il direct io lo comprerei per stampare la roba molle con la quale poi devi comunque andar molto piano, se avete fretta state col bowden e stampate PLA+ ! -
Maggior filamento sul primo layer, ma poi per toglierlo?!?
eaman ha risposto a uelfox nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
0.35 e' un po' tanto, circa il massimo, magari ti basterebbe 0.25-0.30mm. Le temperature sono un po' alte per il PLA normale, possono andare bene se invece e' PLA+. Aiuta molto andare molto piano nel primo layer.
