credo tu faccia un po' di confusione....
per prima cosa bisognerebbe sapere che velocita' imposti da slicer per fare chiarezza sulla situazione ma se non stai impostando velocita' oltre i 100mm\s con gli altri parametri "standard" non ti avvicini minimamente alla soglia critica della stampante e ancor di meno alla soglia massima di flusso per un ugello da 0,4.
non è un problema del motore, il motore non si rompe mai e se si rompe si inchioda non è che funziona "maluccio"
potrebbe essere una vref troppo bassa ma non credo sia questo il problema.
potrebbe essere la ruota godronata spingifilo che è lenta o sporca, poca tensione sul filo, viti lente o mancanti nella parte "che spinge il filo". la cosa piu' probabile a mio parere è che stai stampando a temperatura troppo bassa
insomma la morale è come molto spesso accade che la colpa è dell'operatore e non della macchina ma d'altronde nessuno nasce imparato, non devi cambiare niente e non devi comprare niente controlla solo che tutto sia montato correttamente