-
Numero contenuti
6.740 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
492
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
io ho l'essiccatore sovol, ha la potenza di un criceto asmatico ma se non hai fretta e lo tieni accesso per 20 ore andando di tanto in tanto ad aprire per far uscire l'umidita' non è male, poco piu' che un giocattolo ma per i 25 euro che lo pagai ne vale la pena... sottolineo il fatto di doverlo aprire...da chiuso l'umidita' non ha modo di uscire quindi ogni tanto bisogna camiare aria...
-
ottenere buoni supporti è la parte piu' difficile ma "impostare" in ogni stampante 3d, richiede molti tentativi ed esperienza. purtroppo non posso darti una ricetta per i supporti, dipende molto dalla stampante, dai materiali ed anche dal tipo di oggetto, l'unica strada e provare e riprovare In alcuni casi puoi usare delle pinze a becco lungo per facilitarti.
-
tranquillo è del tutto normale che succeda, nei video non trovi questa seconda parte della storia, son pur sempre meccaniche di plastica ed è normale che risentano anche del battito di ali di una farfalla
-
Aiuto!!! problemi temperature
FoNzY ha risposto a Mik70cengio nella discussione La mia prima stampante 3D
nell'hot end della stampante, hai due coppie di cavi che vanno nell'hot end, una è collegata ad un cilindro metallico, l'altra ad un cosino grande come un chicco di riso, questo chicco di riso è il sensore -
Sostituzione blocco riscaldamento (heating block) Sovol SV07
FoNzY ha risposto a filloax nella discussione Hardware e componenti
si, poi dipende dal caso specifico. secondo me ne hai rovinato la superficie con le pinze quindi la superficie di contatto è cambiata e adesso il calore arriva dove non deve...come ho detto non ho mai visto nientee di simile quindi boh, è solo sensazione... ma che stampante è? -
Sostituzione blocco riscaldamento (heating block) Sovol SV07
FoNzY ha risposto a filloax nella discussione Hardware e componenti
avevo capito, so bene come sono fatti, quel silicone puo' indurire con il calore. puoi solo tirare piu' forte, se lo rompi ne prendi un altro di sensore, costano centesimi. prova a tagliarlo con un taglierino, il taglio quando tiri si espande da solo (spero di aver reso l'idea) scaldarlo serve quando devi tirar via due mtalli diversi ad esempio: ugello in ottone da blocco in alluminio,ricaldatore in acciaio da blocco in alluminio etc... quel sensore è solo incollato la cosa migliore sarebbe attivare il riscaldamento, in maniera graduale, magari star per ore a 100 gradi e poi aumentare piano piano, in modo che niente fonda e che tutto rimanga morbido ma unito per tirarlo via delicatamente...a me è successo solo una volta...ho buttato il blocchetto e pace 😅 cfossi in te considererei l'opzione di prendere un ricambio originale...il tubo che hai rovinato (credo) fara' intasare l'ugello spesso e volentieri... il sensore probabile che sia gia' caput o che lo diventi presto, poi ti tocca prenderlo senza connettore, saldare il connettore,rifare il pid...un pianto il riscaldatore forse è ok, l'ugello nuovo...conviene un hot end completo -
Sostituzione blocco riscaldamento (heating block) Sovol SV07
FoNzY ha risposto a filloax nella discussione Hardware e componenti
come regola generale, tolte le viti basta tirare, da quello che scrivi mi sembra di capire "che la delicatezza" non sia il tuo forte....vacci piano, secondo me hai gia' rotto tutto ma ormai ti tocca finire l'opera, tira via delicatamente il sensore e poi rimetti tutto nel nuovo. mai visto quel coso prima d'ora, al suo interno c'è "Una vite" che si avvita nel hot block, devi riuscire a svitare la vite (gola) dal blocchetto senza sbudellare questo tubo ne la vite. ripeto che secondo me hai gia' fatto grossi danni...forse dovresti prendere un ricambio originale... -
error printer halted. kill() called
FoNzY ha risposto a Ginomar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
fai prima a cercarlo sul tubo, è semplicissimo -
error printer halted. kill() called
FoNzY ha risposto a Ginomar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
provato a rifare il pidautotune? -
printer halted please reset ender 3
FoNzY ha risposto a vinlet nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
a me da l'idea che sia un problema di "firmware", la mia sensazione è che al riscaldo non segua il profilo che si aspetta nella temperatura e quindi parta la protezione per la temperatura fuori controllo.... hai la ventola accesa quando fai questa cosa? la ventola che soffia sull'hot end puo' causare di questi problemi. Proverei a rifare un pid autotune in ogni caso. puoi decidere la temperatura di stand by? se puoi tienila uguale a quella di stampa.... -
ma che ci fai con i file originali? c'era (forse) una versione di cura cinese, un file pronto peer la stampa e qualche pdf
-
ma di quale stampante parliamo? di solito con "pro" intendono l'evoluzione della stessa vaschetta quindi si, sono compatibili ma prima magari chiedi al produttore
-
Problema supporti
FoNzY ha risposto a skg1196 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
posso chiederti che roba è? sembra la base per un braccio robotico, in questo caso dovresti avere un indicazione su come stampare la parte... -
hai sicuramente un danno hardware sulla scheda, una resistenza o un condensatore relativi alla parte di scheda che gestisce l'usb è passato a miglior vita o magari addirittura il regolatore di tensione in corto, questo corto fa arrivare tensione dove non deve e ricevi l'errore, visto che hai avuto una fortuna sfacciata che la scheda ancora funziona non insisterei a collegare il cavo di nuovo. una cosa che potresti provare a fare visto la natura di questo problema è provare a pulire la scheda madre, forse un residuo o una pagliuzza di metallo causa il corto e se hai fortuna basta pulirla via magari se riesci a confermare visivamente che c'è qualcosa sulla scheda e che sei riuscito a toglierlo prima di collegare l'usb
-
che intendi per sfalsate? 😅 hai layer shifting? o il colore non è uniforme...
-
[Ender3 V2] Problema di stampa in altezza
FoNzY ha risposto a Gae Tano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
considerando che dici che è randomico come problema sospetto sia un problema meccanico, probabile dovuto dal warping, un accumulo di materiale, una mancata estrusione, una cinghia lenta che slitta ogni tot in determinate condizioni.. -
Io ti consiglio di comprare il kit e vendere la a1 che hai come usata, secondo me si vende bene e anche abbastanza in fretta.
-
confermo quanto detto sopra, la stampante ha un firmware interno che la fa' funzionare e non c'è niente da leggere eccetto che se presente una sd con dei file. é come tentare di leggere un hard disk, se ci sono file li vedi ma non puoi leggere il codice che lo fa funzionare...
-
le saldature lente che con il calore fanno cilecca...oppure anche un firmware troppo vecchio... p.s. cambiare il firmware è difficile e se non sei in grado non è una cosa da provare anche perche' è solo una teoria...
-
per rovinarsi deve raggiungere i 90 gradi e rimanerci per molte ore, tipo migliaia... a me non sembra un bug, dopo una stampa se viene spento ed il piano "precipita" non è un problema invece durante lo stand-by potrebbe essere un problema....
-
non sono riuscito a trovarlo esatto, soprattutto quelle a basa di acqua possono essere gestite tranquillamente se ne fai un uso hobbystico. è un po' come la benzina, se ti ai una sniffata di tanto in tanto quando fai il pieno non succede niente, se lo fai tutti i giorni per ore a lungo termine diventa un problema le mascherine tipo covid non proteggono dai vapori, le resine ad acqua non emettono tanti vapori e per un uso hobbystico vanno benissimo
-
Come modellare un esagono
FoNzY ha risposto a Lirin nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
foto? 😅 sempre la stess richieesta, ci sono mille mila cause possibili bisogna capire il problema prima -
Eaman ti ha detto giusto, per qualsivoglia motivo hanno deciso di mantenere una "Hold current" alta e questo causa il riscaldamento del motore. nessuno ti vieta di abbassare la corrente per vedere che succede o prendere un dissipatore.
-
è vero, ma in che maniera? in maniera minima, vanno trattate con rispetto ma bastano delle precauzioni minime e un po' di buonsenso per non correre alcun rischio. il filtro di cui parli credo sia quello USB e sebbene sia poco piu' che un giocattolo aiuta a mitigare la part "volatile" della resina che piu' che un pericolo porta cattivo odore. Le resine liquide sono "tossiche" per contatto con la pelle ma basta usare i guantti. Per quanto riguarda i gatti, basta tenere la stampante e la bottiglia chiusa, se non la bevono ma anche e la bevono in minima quantita' non c'è un pericolo ben definito... molti credono che le resine ad acqua siano meno tossiche ma non è cosi' se non espressamente indicato, essendo a base d'acqua rilasciano molto meno gas rispetto a quelle a base di acrilica.
-
Come modellare un esagono
FoNzY ha risposto a Lirin nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
la tua geometria è perfetta, l'stl non ha alcun minimo difetto, la perfezione assoluta😅 credo che il tuo sia un problema di stampa, probabilmente hai usato una fdm che ha i suoi limiti, aldila' di voler impostare una fdm per stampare in modo perfetto, in questo caso la soluzione piu idonea è una stampa in resina. p.s. per verificare questo tipo di problemi la soluzione a gratis è usare mesh mixer. in mesh mixer click du "edit" e "generate face gruops" verra' assegnato un colore per ogni faccia dell'oggetto in modo che risulti chiaro se c'è una deformazione.