-
Numero contenuti
1.140 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
13
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Cubo
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Si ma avrebbe poco senso secondo me. Con linee alte 0,2 ci sta "bene" il nozzle da 0,4 (infatti l ho ordinato). Con il petg il flusso può essere solo peggio del pla, giusto? -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Appena provato, con volcano normale a 230°C e pla+ sunlu (rosso) i primissimi difetti si vedono a 30mm3/s. Oltre le curve cominciano a contrarsi verso l'interno e poi cominciano a vedersi dei punti isolati di sottoestrusione. Forse aggiustando il flowrate si potrebbe andare oltre. A proposito, esiste un modo di aggiustare il flowrate in base alla velocità ? (è una cosa diversa dal pressure advance) Comunque mi faccio un profilo "veloce" per il pla+ a 230°C limitato a 29mm3/s e continuo ad usare i nozzle normali. Il cht lo valuterò solo per stampare i filamenti caricati (ho preso un volcano in acciaio con cht, probabilmente in quel caso il cht può fare piu differenza). -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Fino a dove posso spingermi col pla+? Sul rotolo (sunlu) mettono 235°C -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ho messo un volcano cht al posto del volcano normale e sono passato da 24,5mm3/s a.... 26,5mm3/s 🎉🥲 Mi sarei aspettato di più... Forse dovrei stampare a temperature più alte e accettare lo stringing (e overhang e bridge peggiori) però non è che mi vada tanto. È poi allora anche col. Volcano normale potrei farlo.... Forse i nozzle da 0,6mm sono semplicemente troppo grandi per vedere la stampante andare veloce e dovrei scendere a 0,4... 27mm3/s a 0,6x0,3 fanno 150mm/s 27mm3/s a 0,4x0,2 fanno quasi 340mm/s -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ok grazie. I 214°C del pla sono la temperatura migliore uscita dai test di stringing e bridging -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ma se prendo una webcam usb, funziona uguale con klipper ? O c'è qualcosa da configurare ? Ps. Comunque ho fatto un test per il max flowrate, con pla+ a 214°c il mio estrusore (volcano) arriva a 25mm^3/s (24 per sicurezza) -
FreeCAD 1.0
Cubo ha risposto a eaman nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Mi fa piacere che vada avanti, avevo anche donato 5€ dopo averlo disinstallato. Il problema principale per me è stata la complicatezza del funzionamento. Non ricordo nulla in particolare ma, mentre fusion, inventor, solidworks, onshape si somigliano tutti, invece freecad nel creare geometrie, sketch ecc... Aveva dei meccanismi molto poco intuitivi. Spero abbiano migliorato anche quello, magari lo provo di nuovo (o dono altri 5€ 🤣) -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ah perfetto così vedo anche con la luce spenta. Giusto per sapere se prendere la prolunga, il cavo usb arriva ad 1 metro ? -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Mi consigliate una telecamera "buona" per fare i timelapse e controllare da remoto la stampante ? Potrei o non potrei aver perso la testa e deciso di stampare (scalandola sull'intero volume della mia stampante) questa piramide frattale composta da 15'625 piccole piramidi: Ps. Se metto l'ugello da 0.4 invece che da 0.6 risparmio 5 ore (sono sempre limitato dal flow) e 400 grammi di filo. -
Sono tirchio (e probabilmente scemo)
Cubo ha risposto a scuotter nella discussione Nuove idee e progetti
Hmmm forse si (la manta m8p "contiene" il btt pi e non so che tipo di connessione ci sia) -
Sono tirchio (e probabilmente scemo)
Cubo ha risposto a scuotter nella discussione Nuove idee e progetti
Idem ! Solo che la prima volta ho fatto tutto da ssh mettendo una usb nel btt pi ma è stato un inferno, ho tipo perso 30 minuti per spostare quel file nella usb (e non saprei nemmeno rifarlo 😅) -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Questo è come appare la stampa nelle zone di confine tra i piatti. Le righe sulla destra sono sovraestrusione (o meglio letto troppo alto). Il letto sulla destra era leggermente più alto e la mesh non compensa alla perfezione il gradino ovviamente,devo regolarlo meglio. Nessun problema di stampa quindi, semplicemente si vedono le linee di confine dei piatti. Tra i piatti c'era forse un mm di distanza in alcuni punti ma non sembra importare molto. -
Sono tirchio (e probabilmente scemo)
Cubo ha risposto a scuotter nella discussione Nuove idee e progetti
Nel github della btt ci sono le immagini pronte da flashare nei btt pi. Hanno debian con klipper e mainsail pronti. Ps. E hanno pure i firmware da mettere nell'mcu delle loro schede, però sono di versioni vecchie quindi appena aggiorni klipper serve ricompilarli, si fa prima ad aggiornare klipper e fare il firmware nuovo però se è la prima volta, anche solo per vedere se si accende tutto, può essere comodo avere i files già pronti. -
Sono tirchio (e probabilmente scemo)
Cubo ha risposto a scuotter nella discussione Nuove idee e progetti
Secondo me non ha senso. La vzbot se mi ricordo bene ha un motore che comanda le due viti con una cinghia, complicazione inutile imho. Meglio avere due motori separati, più semplice da implementare e puoi fare anche regolare lo ztilt in automatico lungo X. I miei piatti pesano un bel po (5-6 Kg credo) e con tre viti non scende nulla anche lubrificandole bene. Se temi la discesa fai prima a diminuire il passo delle viti (le mie sono da 2mm e ho i "dadi" di plastica). -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Con la mesh si stampa bene su tutto il piatto, senza problemi. Ho anche calibrato PA, retraction e ho attivato la funzione che abbassa il flusso al diminuire della velocità per evitare quelle sovraestrusioni tipiche di quando il nozzle finisce una linea a torna indietro sulle superfici superiori. Devo dire che stampa molto bene anche a 12K di accelerazione sulle pareti e superfici. L'unico "problema" è che anche se ho una stampate coi motori 48v potenzialmente velocissima, resto limitato dal flow. Ho un volcano, un po' ottimisticamente potrebbe fare 25mm^3/s ma con linee 0,6x0,25 questo si traduce in 165mm/s. Forse varrebbe la pena a metterci un volcano cht, ma non so se ci sono "controindicazioni" o se è come un volcano con più flowrate 🤔 -
Sono tirchio (e probabilmente scemo)
Cubo ha risposto a scuotter nella discussione Nuove idee e progetti
Imho, per z molto meglio delle aste filettate (e guide lineari o al limite boccole). Vero che possono produrre z wobble, ma è un difetto solo estetico e comunque spesso trascurabile anche da quel punto di vista. Le cinghe su Z le vedo come la flyng gantry, figo, forse meglio in alcuni aspetti, ma il gioco non vale la candela anche se uno vuole fare il pignolo sugli aspetti positivi di quelle soluzioni. Poi chiaramente, se uno vuole sperimentare e gli piace di più quella soluzione ben venga. -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ok guarderò meglio la documentazione avevo visto solo il video. Comunque sono sicuro che siano le cinghie che vibrano perché: - la tensione è equilibrata altrimenti l'asse x non sarebbe perpendicolare alle guide lineari y (verificato con squadra) - in corrispondenza dei picchi le cinghie vibrano molto e fanno persino rumore battendo tra di loro o sulle staffe - limitando la vibrazione delle cinghie si sposta il secondo picco, quindi direi che dipende da quello - viti molli o simili dovrebbero avere un effetto simile anche su y essendo una core xy Il sensore è sul nozzle, ho pensato fosse la posizione che contava di più. Ps. Ho provato anche a deformare il cavo usb che va al sensore in diverse posizioni (dritto, fisarmonica, L) ma non cambia nulla nel grafico -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ho visto dove è il "problema": le cinghie ad una certa frequenza iniziano a vibrare trasversalmente (solo testando X). Essendo lunghe vibrano parecchio, oscileranno 1-2cm di picco. Infatti se non le faccio vibrare appoggiandoci leggermente un dito a fianco, l'input shaper cambia: Questo sopra è l'inputhaper impedendo alle cinghie di vibrare nelle zone rosse dell'immagine sotto (ho usato mani e pancia). Purtroppo le gambe mi servivano per stare in piedi, quindi mi sono mancati arti acessori per tenere le cinghe anche nelle zone verdi. Sono abbastanza sicuro che se le tenevo anche li, non cera il secondo picco. (la testa di stampa nel test è più avanti, a metà dei piatti) Detto questo, dietro posso mettere sicuramente una guida con due cuscinetti folli leggemrente appoggiati, nelle altre parti no. Però pensandoci, nel test vibrano le cinghie perché entrano in risonanza... Ma durante la stampa non accade. Quindi il test è falsato (imho) da un fenomeno che durante la stampa non si verifica. Quindi sarei tentato di ignorare il secondo picco ed usare lo shaper ZV in corrispondenza solo del primo picco... 🤔 -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
(commento prima stampante ANCORATA) E qui i grafici con la stampante DISANCORATA: Sembra che non cambi nulla, ma io se non la attacco al muro vedo che si muove tutto sulle grandi accelerazioni 😅 Mi da pure maggiore accelerazioen su X 😆 Durante la calibrazione la testina vibrava, ma non mi sembrava avesse una accelerazione importante quindi è normale che non si accorga di nulla. Cioè, far vibrare la testina lo si può fare anche a 500mm/s di accelerazione (semplicemente aumenta la distanza) e probabilmente per vedere le risonanze non cambia molto. Quando stampo a 10-15K però è un altra cosa. Cioè, le risonanze sono le stesse probabilmente ma le forze in gioco sono ben diverse. Non so se si può dirgli di testare le risonanze con una determinata accelerazione (non letto nulla in merito nella guida) 🤔 Però forse per le risonanze non cambia nulla. Il fatto che si muova a me non dipende dalle risonanze quindi l'input shaper è giusto che ignori la variabile accelerazione... -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Grazie ora guardo il video, comunque ho i grafici. STAMPANTE ANCORATA AL MURO: Mi consiglia due shaper diversiper gli assi... E mi consiglia una accelerazione maggiore per Y (che è piu pesante, quindi avrei pensato il contrario) 😵 -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Storia breve, non era la schedina rotta ma una impostazione errata nei file cfg 😩 Comunque ho calibrato e... [input_shaper] #*# shaper_type_x = mzv #*# shaper_freq_x = 51.2 #*# shaper_type_y = mzv #*# shaper_freq_y = 54.0 Non so se ha senso chiederlo, ma è un buon risultato ? Forse per dirlo bisognerevbbe avere il grafico ma devo ancora leggere come si ottengono. Prossimamente voglio fare i grafici della stampante attaccata al muro e staccata per vedere la differenza (che credo sarà entorme). -
Vernice da usare con l autografo "pistola"
Cubo ha pubblicato una discussione in Off-Topic in generale
Ho preso un anno fa e mai usato questa pistola per verniciare : Ora dovrei verniciare la parte sotto di un tagliaerba (che si sta arrugginendo) e pensavo di provare finalmente ad usare la pistola. Posso usare vernici bicomponenti? Mi consigliate qualche vernice in particolare? Meglio acqua o solvente? Grazie -
Programma di slice
Cubo ha risposto a daniele.mazzocco nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Cosa significa? Ci sono programmi che aiutano a dividere solidi gradi e mettere degli incastri in automatico (prusa slicer mi pare e forse anche orca e bambu) -
Se prendi uno dei filamenti che si spezzano nel ptfe e provi a spezzarlo con le mano, cosa succede? In teoria dovrebbe piegarsi senza spezzarsi (se parliamo di pla plus petg o abs). Se si spezza significa che è umido probabilmente.
-
CoreXY: movimenti in travel molto rumorosi
Cubo ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Anch'io ho quel tipo di motori e qui avevo raccolto le mie considerazioni e prove sul rumore: Riassumento, meglio tenere stealthchop disattivato (9999) ed interpolate su false, nel mio caso almeno. Con stealthchop attivo sopra i 150mm/s pare che si stia spostando un mobile di casa con le gambe che strisciano e vibrano sul pavimento 😅 Una cosa che potresti fare senza fatica è muovere la testina "a 200mm/s" circa con la mano, da stampante ferma. Se c'è qualche impedimento o vibrazione meccanica la senti subito col tatto (ma anche con l'udito se è quello il problema). Dovrebbe essere il contrario su una corXY, nei travel diagonali gira 1 motore. Forse proprio perché è un solo motore fa più fatica e vibra prima che lungo gli assi dove si muovono due motori assieme.