-
Numero contenuti
1.140 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
13
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Cubo
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ah ok ! 😄 Io avevo pensato a qualcosa del genere a suo tempo: E lo avevo pensato per mettere 4 motori sul core XY (ero abbastanza esaltato all'epoca), cioè per aggiungere due motori davanti, che è proprio dove li vuoi mettere tu se ho capito bene (solo che tu quello lo consideri il retro). Teoricamente, l'accoppiatore dovrebbe assorbire quel seppr minimo disallineamento che ci sarà tra gli assi. -
Se ci monti sopra un orbiter o qualsiasi altro estrusore lo puoi usare in direct. Ovviamente bisogna farsi il supporto... Col microswiss invece hai già tutto in uno.
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Si, anch'io intendevo quelli meccanici... Io I miei driver silenziosi (quelli da 24v) li ho pagati 5 euro l'uno circa però non avevo capito che i tuoi erano saldati. I motori penso abbiano tutti cuscinetti a sfera e ho sempre visto stampanti con le pulegge attaccate sugli alberi motore quindi non credo sia un problema. Tra l altro, ho visto che sulla xmax3 le cinghie non sono tensionate moltissimo, e comunque non ha problemi quindi non è che serva tirarle chissà quanto. Una curiosità: ma quel tipo di prolunghe si trovano in commercio? -
Su aliexpress li trovi a meno di 3 euro. Ne ho preso uno anch'io ma devo ancora testarlo. Comunque ripeto che il ricambio della qidi accetta anche i nozzle volcano e per 30euro non è male se si considera che offre il riscaldatore ceramico, la ventolina di buona qualità ed è fatto bene.
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ma con i soldi degli smorzatori non si prendono un paio di drivers silenziosi o quasi ? 🤔 Gli alberini di prolunga li avevo valutati anch'io, però avevo ritenuto che si complicasse troppo la cosa. Intanto bisogna allineare bene i due assi e poi si perde la possibilità di spostare i motori per regolare la tensione delle cinghie... -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Ah ok, così ti vengono le cinghie che passano in orizzontale davanti. Forse a quel punto conviene mettere i motori davanti 🤔 Ora che ci penso, gli smorzatori li ho presi anch'io ma temo che non riuscirò a metterli a meno di non fare una staffa modificata... -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Esatto, sulle ratrig (e anche voron credo) usano una disposizione dei rinvii che richiede una puleggia in più ed aumenta inutilmente l attrito. Se vuoi i file te li posso passare (step o sldwprt) ma forse fai prima a farteli da zero... E anche in maniera più ordinata 😬 -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
-
Tondo? no, ovale!
Cubo ha risposto a Mozzyllo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Potrebbe essere una cinghia con un passo impreciso (non so quanto probabile sia) o con qualche piega che ne altera la lunghezza in alcuni tratti o che si arrotola male su una puleggia 🤔 -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Siccome mi odio e le mie tendenze autistiche mi perseguitano, ho deciso di ridisegnare le staffe pensando di implementare l'uso di alluminio invece che stampare tutto. Intanto ho fatto le staffe di X: La parte grigia dovrebbe essere la staffa in alluminio, quella arancione invece è da stampare in asa/abs/petg. E invece di prevedere dei perni che poi andrebbero tenuti prigionieri, ho avuto l'incredibile idea di prevedere delle semplici viti che si avvitano sulla base di alluminio (incredibile che non mi fosse venuta in mente prima...). Anche il telaio ha guadagnato un paio di estrusi. In pratica ho visto che non avevo modo di mettere in squadra bene la stampante vista "frontalmente", adesso invece posso usare 4 angolari sul quadrato che si è formato dietro per tenere quella squadra -
Un altro problema di quello della bambu è che ha il riscaldatore a "tappetino" (potenza più limitata penso, e calore peggio distribuito) e che non si possono cambiare i nozzle singoli senza cambiare tutto il blocco.
-
Se vuoi qualcosa di facile da implementare e compatto, ti consiglierei di guardare il ricambio per la QIDI XMAX3: https://qidi3d.com/collections/x-max-3-accessories/products/x-max-3-x-plus-3-x-smart-3-brass-hot-end L'ho preso per metterlo su una stampante che voglio costruirmi. Penso sia ottimo come qualità costruttiva, peso, compatibilità e rigidità, anche meglio di quello delle bambulab. Arriva completo di ventola. Flowrate dichiarato 35mm^3/s (reale sarà un po meno, ma è comunque tantissimo). Ho provato ed ho visto che si possono montare i nozzle volcano (sporgono 2mm in più degli originali, non cambia nulla), quindi nessun problema di ricambi economici se vuoi mettercene uno in acciaio ad esempio. Se poi non ti basta, puoi anche metterci un volano cht ed arrivare a flowrate ancora più elevati. Ovviamente poi manca lo spingifilo.
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Piccolo aggiornamento, avendo deciso di tagliare gli estrusi, ovviamente mi sono venuti millemila dubbi ed ho cambiato parzialmente il telaio. Prima: Dopo: Praticamente ho alzato ed arretrato gli estrusi dietro... Questo per maggiore comodità nell'attaccare i motori dietro (le staffe vengono molto più piccole e semplici... ma devo ancora disegnarle). Le dimensioni totali non sono cambiate ma dietro si è formato uno spazio motlo comodo per metterci l'elettronica stile ratrig vcore (c'era anche prima ma ora è racchiuso tra i due estrusi posteriori verticali). -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
A lavoro sono riuscito a fargli prendere una xmax3 (stampante a primo impatto eccezionale secondo me) ed ho notato che sono passati anche "loro" al foglio magnetico (le prime versioni avevano i magneti). Però non è un foglio magnetico qualunque, sembra più rigido e la superficie ha una texture. Inoltre il letto della xmax3 può arrivare fino a 120°C da stock, il che mi fa pensare che questi letti magnetici più rigidi esistano anche di più al calore 🤔 Su aliexpress ho visto questo... Chissà 🤔 https://a.aliexpress.com/_EJp7RNx -
Orca slicer - percorso di travel
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mi sto ricredendo anch'io. Sto usando qidi slicer a lavoro (basato su prusa) e l organizzazione una volta imparata non è affatto male. Inoltre, cosa assurda, su cura non è possibile impostare un massimo flow rate come limite. È una feature richiesta da anni da moltissimi utenti ma per qualche motivo gli sviluppatori si rifiutano di implementarla. -
Orca slicer - percorso di travel
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Pensavo che derivando da bambu studio e prusa slicer, che derivano da cura, anche orca avesse tutte le funzionalità di cura. Poi non mi piace avere le impostazioni separate un po sulla sezione stampante, un po sul filamento e un po sul "processo" come se fossero insiemi indipendenti. Su cura ad esempio , nel profilo col nozzle da 0.2 ho ridotto sia la larghezza linee sia la retraction. Con orca dovrei creare ad hoc un profilo "processo" con le linee più strette ed un profilo "stampante" con la retraction (e se magari mi gira, pure un profilo "filamento" se voglio stamparlo un po più caldo per aiutare il flusso con l ugello piccolo)... E poi devo ricordarmi di usarli entrambi assieme al momento giusto. Non ha senso. Tanto vale avere un unico macro profilo dove gestisci tutto in base al caso specifico. Per il momento torno a cura (che ha anche modelli di calibrazione migliori imho) Pensandoci, forse farebbe prima cura ad implementare quello che gli manca di orca 🤔 -
Orca slicer - percorso di travel
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Trovato, grazie. Era quello che cercavo anche se su cura ci sono più opzioni: Devo dire che orca mi è parso un po' più scarno di impostazioni... forse devo solo abituarmi a gestirle in 5 menu diversi invece che in uno soltanto come su cura. Però qualcosa oggettivamente manca, peccato perché come interfaccia orca è molto ben fatto 😕 -
Orca slicer - percorso di travel
Cubo ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Salve a tutti, su cura posso cambiare i diversi percorsi di travel in modo che venga ad esempio fatto all'interno dell'infill o evitando il modello o altro. Su orca c'è questa opzione ? -
Credo che la pressione di una blower fan non romperebbe nemmeno un guanto del reparto frutta del supermercato. Potendo andrei anche più sottile, solo che non saprei cosa quindi forse in termini anche di reperibilità la camera d'aria è la scelta migliore (poi se esistono ultraleggere probabilmente sono già parecchio sottili).
-
Io proverei con un tubetto estremamente sottile, tipo palloncino anche. Tanto quando è in funzione si gonfierebbe e non dovrebbe dare problemi 🤔 I tubi rinforzati servono più che altro per aspirare (affinché non collassino, cosa che non serve nell'applicazione che interessa a noi).
-
Sono tirchio (e probabilmente scemo)
Cubo ha risposto a scuotter nella discussione Nuove idee e progetti
Se vuoi consolarti, il "mio progetto" ormai ha un anno di vita e, con quel mezzo telaio, sei già più avanti di me 🤣 -
Eh vabbè ma tutte le speed banchy sono brutte da vedere 😬 Alcune cose sono interessanti secondo me, tipo il fatto che non si stacchi il pezzo dal piatto o che riesca ad estrudere così tanto materiale o altri accorgimenti tipo le staffe che forse reggono il piatto ai lati... O anche solo che il motore di y regga quelle accelerazioni senza perdere passi 😁
-
Notevole. Ps. Non ho potuto non pensare a quando tempo fa @eaman si lemtava che le stampe gli partivano via dal piatto dopo aver messo klipper ed alzato la vocita 😁
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Sapevo che lo avevo visto da qualche parte ma non lo trovavo. Ecco uno scambio di carrello riuscito (in verticale, io lo farei orizzontale) -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
Cubo ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Grazie per l'idea intanto. Il dubbio che ho sui "multitool" è che costano parecchio, comunque vanno ad aggiungere peso e complessità, e non so quanto affidabili siano. Progettarne uno sarebbe una bella sfida ma ci vorrebbe troppo tempo per farlo bene e probabilmente farselo fare custom sarebbe più costoso di comprarlo già fatto. Una cosa bella della "mia idea" è che la stampante quando usa un filamento solo non ha nessun handicap. Inoltre posso provare ad attaccare quella guida e vedere quanto bene riesco a fare lo scambio, se non ci riesco ne posso fare a meno e non ho ripercussioni perché di fatto non cambia nulla tranne una guida avvitata a lato. Il multitool invece è molto più "invasivo", cambia l'hotend e serve spazio dietro per le diverse teste. Se non funziona o mi stanco di provare, mi trovo con una stampante "piena" di compromessi per il multitool che neanche uso 🤔 Se questa soluzione l'hai vista usata una volta forse ho un minimo di speranza 😁 Comunque per ora, faccio solo la staffa predisposta ad accettare la guida di parcheggio (così non mi tocca rifarla in futuro) e poi vedrò... prima del secondo hotend vorrei costruirla e farla funzionare con uno intanto 😅