Vai al contenuto

Geeetech Prusa i3 Pro W - migliorare la qualità di stampa


Messaggi raccomandati

37 minuti fa, jagger75 dice:

la ventola da usare è questa

Voglio prima controllare una cosa, forse ho una ventola già pronta all'uso, forse però, devo rivederla quando torno, però è una classica quadrata e per quella ho trovato questo progetto: https://www.thingiverse.com/thing:3502846

Se non è utilizzabile allora mi butto su quella che suggerisci, grazie

20 minuti fa, jagger75 dice:

ma chi è questa della tesi delle magistrali è uno spam o una cosa seria?o solo a me arriva ogni giorno?

E' la prima volta che sento sta cosa...

Mentre cercavo un progetto per la ventola ho trovato sto scocciato che ha ridisegnato la stampante daccapo, è un grosso, stima assoluta 😂

https://www.thingiverse.com/thing:3470079

Link al commento
Condividi su altri siti

ps out post
ma chi è questa della tesi delle magistrali è uno spam o una cosa seria?o solo a me arriva ogni giorno?
Non lo so... Ogni tanto arriva e non mi ispira... Non ha neanche avuto buona creanza di chiedere agli admin parere in merito. Stavo valutando di bloccare e cancellare... Cosa dite? Mettete like a questa mia se siete d'accordo.

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, mi sono reso conto che purtroppo il problema iniziale che avevo con la stampante relativo all'asse Z non si è risolto, si è solo attenuato molto ma a quanto pare c'è.

Me ne sono accorto mentre stampavo il soffiatore di jagger, durante la stampa senza alcun motivo apparente a volte forzava l'estrusione, ho fatto caso che questo problema capita se l'estrusore si trova troppo vicino alla base all'inizio, non riesce ad estrudere il filamento e slitta, che me lo faccia su un layer superiore può anche capitare ma ogni tanto e per poco, invece in un paio di casi ho sentito proprio sforzare su quasi tutto un layer sano.

Ho dovuto interrompere la stampa che era tipo al 90% perché stupidamente non avevo fatto una base di appoggio e si è staccata dal piano, oltretutto anche perché non era poi così ben piantata a terra, si vede alla base che il filamento non è schiacciato, altra stranezza visto il tempo che ho perso a calibrare la distanza ugello/piano.

Allora ho ricontrollato l'asse Z ed effettivamente il terminale destro dell'asse era visibilmente più in alto rispetto al sinistro, quindi è chiaro che il problema sia quasi sicuramente il solo terminale sinistro, è sempre quello che si inceppa, il destro va bene, il sinistro invece ogni tanto salta. Consideranto che le barre sono perfette ed ingrassate a questo punto c'è per forza un problema sul supporto che regge il tondino di scorrimento per la barra liscia e il tondino dentato per la barra dentata. Secondo voi c'è margine di accomodamento per questo supporto o me ne devo far arrivare uno nuovo? Magari in garanzia? C'è da calcolare che a causa di imperfezioni dei due tondini ho dovuto forzare per avvitarli sul supporto quindi un motivo per cui potrebbe non essere perfetto è proprio questo, le traiettorie dei due tondini potrebbero non disegnare due rette parallele alla perfezione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

Me ne sono accorto mentre stampavo il soffiatore di jagger, durante la stampa senza alcun motivo apparente a volte forzava l'estrusione, ho fatto caso che questo problema capita se l'estrusore si trova troppo vicino alla base all'inizio, non riesce ad estrudere il filamento e slitta

non ho ben capito cosa intendi per forzava cmq ok

Cita

Allora ho ricontrollato l'asse Z ed effettivamente il terminale destro dell'asse era visibilmente più in alto rispetto al sinistro,

ricominciamo da capo

questa stampante una volta messa a puntino non da prolemi anzi va che è una meraviglia unico difetto per lappunto

è bisogna metterla a puntino

1 poiche cha un frame di compensato fino bisogna stare attento agli squadri

2 dopo aver fatto una stampa se la stampante resta accesa per una mezzora ti accorgerai che ogni tanto sentirai un tac sono i motori che cedono sotto il peso dell estrusore e di tutto il carrelo x che calano un po pecio è buona cosa spegnerla ad ogni fine stampa altrimenti ad ogni stampa devi ritarare il piatto ecco perche ogni tanto ti ritrovi col piatto troppo vicino all nozzle

Cita

Allora ho ricontrollato l'asse Z ed effettivamente il terminale destro dell'asse era visibilmente più in alto rispetto al sinistro,

o ancora peggio ti ritrovi con l asse x storto da una parte poiche scende la dove pesa di piu o dove è piu ingrassato

Cita

Secondo voi c'è margine di accomodamento per questo supporto o me ne devo far arrivare uno nuovo? Magari in garanzia?

ogni 3 o 4 stampe ricontrolla la misura tra staffa ferma motore e il sotto della chiocciola di ottone che siano uguali e poi calibri il piatto purtroppo l asse x pesa e i motori non hanno una gran frizione di arresto ma non solo questa stampante anche in altri modelli come la b la c e la x

Cita

C'è da calcolare che a causa di imperfezioni dei due tondini ho dovuto forzare per avvitarli sul supporto quindi un motivo per cui potrebbe non essere perfetto è proprio questo, le traiettorie dei due tondini potrebbero non disegnare due rette parallele alla perfezione.

si potrebbe essere che le barre lisce non siano perpendicolari alla base o tra di loro

le barre lisce laterali devono scorrere lisce non rimanere bloccate o incastrate o almeno una delle due in modo da compensare il fuorisquadro  percio lima un pochino i fori di sede la dove vedi (misurando)che magari stringono un po tra il loro interasse

Cita

non spendere soldi inutili i pezzi sono buoni devi solo avere un po accortezza nell montaggio della meccanica e vedere che tutto scorra liscio ed a squadro lo so è una rottura ma una volta fatto è fatto per sempre

se hai individuato un problema per spiegarcelo meglio se puoi posta delle foto con misure o filamti magari ci capiamo prima e meglio

se vuoi qualche spiegazione migliore o hai qualche dubbio faremo noi idem con video o foto

cmq ripeto perdi 2 ore per finire la struttra come nostro signore geeetech comanda e non te ne pentirari 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, jagger75 dice:

si potrebbe essere che le barre lisce non siano perpendicolari alla base o tra di loro 

Io parlavo delle due assi di sinistra, la filettata e la liscia, in sostanza credo che sia successo questo, quando ho montato i due tondini, il filettato e il liscio, sul supporto per il terminale sinistro (ma stessa cosa anche per il destro) i pezzi non entravano proprio bene bene, ora corredo tutto con delle immagini prese dalla guida così ti faccio capire meglio il problema.

terminale01.thumb.jpg.d89af58022a3f9f3b22d65db4bfd7b3a.jpg

Per prima cosa guarda quest'immagine, come vedi i due pezzi combaciano perfettamente, non era il mio caso, i due pezzi nella parte in cui ho cerchiato "sgomitavano", per riuscire a fissarli e mettere le viti ho faticato e dopo aver stretto le viti sono rimasti in tensione.

terminale02.thumb.jpg.ae1e57c636a347a49e17197c2c6b81fd.jpg

Se tutto è montato a regola d'arte le due barre dovrebbero essere parallele e perpendicolati alla base.

terminale03.thumb.jpg.d6f205953bb4c98416d9d411c41ae44b.jpg

In quest'immagine ho accentuato un po' però l'impressione che mi da è che forzando i due pezzi sia successa una cosa simile, la base, essendo il pezzo di un metallo non particolarmente resistente, potrebbe essersi deformata, si è un po' imbarcato. All'inizio infatti, prima che intervenissi, l'asse Z si inceppava in continuazione.

terminale04.thumb.jpg.384f01939f53a6997cdab443e8c2b6a3.jpg

A quel punto ho smontato i due terminali e ho fatto quello che vedi in foto, ho smussato la rondella, prima di rimontare con due pinze ho provato a riaddrizzare un po' la base, evidentemente sul terminale sinistro non ho addrizzato a sufficienza. A questo punto credo che dovrò smontare nuovamente i due terminali e misurarli in maniera certosina con calibro, squadra e quant'altro e se trovo delle anomalie, chi lo sa, ho una morsa da banco bella grossa, potrei usare quella per riaddrizzare se effettivamente è storto.

Oggi faccio anche visita al makerfaire, chi lo sa, magari trovo anche lì pezzi di ricambio 😂

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...