Vai al contenuto

BLV mgn Cube


Messaggi raccomandati

15 minuti fa, Adryzz dice:

Te la butto cosi' come viene, perche' non conosco affatto la tua scheda, io ho la duet2 wifi ed ha una funzione molto carina, per la Z uso solo il bltouch e nessun endstop.

In breve all'inizio stampa fa le 3 home normalmente usando il bltouch per Z, poi sposta il carrello a X0 Y150 ed esegue una misurazione, lo risposta in X300 Y150 e fa' un altra misurazione, a questo punto sposta i 2 motori di Z singolarmente per ottenere la messa in piano e poi procede con il solito G29.

Magari ti da' qualche idea

Quindi lui fa la home di Z con il bltouch (senza endstop), singolo probe per trovare il bed.

Poi misura destra e sinistra e compensa con i motori ?

La Lerdge non credo lo faccia. Anche leggendo (l'incomprensibile) documentazione sul sistema di livellamento automatico, non parla di questa cosa.

Che poi, funzionare funziona, ma come tutte le cose cinesi, l'importante è non chiedersi perchè funzioni. Funziona e basta, il perchè non lo sanno nemmeno loro

Link al commento
Condividi su altri siti



Quindi lui fa la home di Z con il bltouch (senza endstop), singolo probe per trovare il bed.
Poi misura destra e sinistra e compensa con i motori ?


È una funzione del Marlin, di default è disabilitata. La trovi nel configuration_adv.h, ecco l'opzione e il relativo comando:
https://marlinfw.org/docs/gcode/G034.html
Di base è configurata per un triplo Z ma si può usare anche con un dual Z. Ovviamente serve un probe.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, invernomuto dice:


 

 


È una funzione del Marlin, di default è disabilitata. La trovi nel configuration_adv.h, ecco l'opzione e il relativo comando:
https://marlinfw.org/docs/gcode/G034.html
Di base è configurata per un triplo Z ma si può usare anche con un dual Z. Ovviamente serve un probe.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

Come nella duet, di base e' per 3 motori, ma si puo' utilizzare anche con due, ovviamente presuppone che prima il piano sia stato ben livellato con le 4 viti, utilissimo per quelli come me che hanno le classiche trapezie passo 8, toccando il piatto per staccare il pezzo o altro e' facile che uno dei due motori scenda un pelo, e cosi' ad ogni partenza di stampa li rimette in piano.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti



io farei un railcore, anche solo per il manuale di assemblaggio (vallo a vedere..... figata, sembra un manuale ikea, è un prodotto curato nei minimi particolari e prevede anche tutte parti strutturali in alluminio).
Il kit ratrig mi pare abbia 3 Z, ma senza un giunto cardanico di qualche tipo, non vedo come possa funzionare un triplo Z. Già a 2 funziona poco, più assi metti, minori sono le tolleranze ammesse. Due già ti uccidono (se non sei perfettamente in asse, sforzi), con 3 è un suicidio, senza giunti. Ed infatti, guarda il bed della railcore...........


Ho visto qualche BOM della Railcore e siamo sui 1500$ per una 300x300x300.
Vado sul mercatino del forum a vendere un rene :)
Scherzi a parte, il kit ratrig di default offre movimentazione a ruote e dual z, con possibilità di upgrade ad un triple Z ma mi sembra esagerato per la tipologia di macchina. Non è nulla di professionale, è un progetto open che se la gioca con stampanti di fascia media. Stai sub 500 euro se non prendi componentistica costosissima.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, invernomuto dice:

Ho visto qualche BOM della Railcore e siamo sui 1500$ per una 300x300x300.

La BLV è attorno ai 1000$ sei fai tutto da zero o se compri in cina il kit (circa 800 euro mi pare il kit cinese dove sicuramente devi cambiare pezzi). Probabilmente se compri il telaio in italia, qualche pezzo magari già lo hai e risparmi sicuramente.

Io ho notato che le viti, e tutta la ferramenta in generale, costano un botto. Per la BLV circa 100 euro, solo perchè in città e quelle limitrofe non trovo M5 a cilindriche a brugola, solo stella (che spani nel giro di 4 secondi).

Per le guide, ti consiglio quelle di CNA su aliexpress. io per la BLV da 465mm di altezza le ho pagate tutte (sono 5 guide) circa 100 euro spedite.

Considera che la railcore è una stampante progettata veramente bene, almeno a prima vista. i componenti strutturali sono tutti i metallo, già questo la rende superiore a qualunque stampante "fai da te"

37 minuti fa, invernomuto dice:

Scherzi a parte, il kit ratrig di default offre movimentazione a ruote e dual z, con possibilità di upgrade ad un triple Z ma mi sembra esagerato per la tipologia di macchina. Non è nulla di professionale, è un progetto open che se la gioca con stampanti di fascia media. Stai sub 500 euro se non prendi componentistica costosissima.

Ruote ? la voglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...