Vai al contenuto

pezzo che non rimane fermo


Messaggi raccomandati

ciao a tutti.

come già scritto nel post di presentazione, sono nuovo del mondo della stampa 3D.

sono venuto in possesso di una Anycube Kossel, con già tutto preinstallato.

la stampante funziona, ha già stampato vari pezzi.

ora sto provando a stampare il mio primo pezzo.

innanzitutto, credo di aver effettuato correttamente il Bed Leveling (ma ogni consiglio, anche di post da leggere, è il benvenuto)

il piano non è riscaldato, ma penso che ne prenderò uno appena possibile.

 

il problema fondamentale, quando vado in stampa, è che, dopo i primi 2 o 3 strati, il pezzo si stacca dal piano e quindi, ovviamente, la stampa non può proseguire.

cosa devo fare/controllare?

 

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, potresti dirmi a che temperatura stampi e a che distanza dal piatto (altezza layer)?

Inanzitutto il piano riscaldato solitamente è consigliato, ci sono delle marche di PLA che consigliano appunto fino a 30 gradi di piano riscaldato, questo perchè il PLA, raffreddato, si stacca già dal piatto. La soluzione più facile (ma secondo me andrebbe considerata come ultima spiaggia) è spruzzare un velo di lacca non forte sul piatto. Ti garantisco che il modello aderirà subito 😂 anche troppo, a volte.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Blacksoldier10 dice:

Ciao, potresti dirmi a che temperatura stampi e a che distanza dal piatto (altezza layer)?

Inanzitutto il piano riscaldato solitamente è consigliato, ci sono delle marche di PLA che consigliano appunto fino a 30 gradi di piano riscaldato, questo perchè il PLA, raffreddato, si stacca già dal piatto. La soluzione più facile (ma secondo me andrebbe considerata come ultima spiaggia) è spruzzare un velo di lacca non forte sul piatto. Ti garantisco che il modello aderirà subito 😂 anche troppo, a volte.

Non è un'ultima spiaggia se hai il vetro sul bed la lacca è d'obbligo, altrimenti se non ti piace la lacca, ci sono i nastri adesivi, ma ha me non piacciono più di tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che tipo di nastro?

Il migliore è questo almeno così dicono io ce l'ho ma ancora non l'ho usato, sinceramente trovo la lacca migliore, apparte per il nylon.

Screenshot_20190325-132448_AliExpress.jpg

5 minuti fa, GeoPirati dice:

i nastri ci sono già...

quello di carta bianco

Non è il top è comunque anche li senza lacca non attacca, ho gia provato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Joker non ha tutti i torti, mi era sfuggito che il tuo era un piano in vetro, poichè spesso forniscono microforati che sono fatti proprio per l'aderenza, ma non so come si comportano con le stampanti Delta 😅

La lacca di solito aiuta, ha solo il difetto che ti conviene spruzzarla lontano dai componenti della stampante (sempre che il piatto è removibile) in modo da non causar loro problemi a lungo andare. Idem anche per il nastro, alcuni vanno meglio, altri sono inefficaci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, se sei sicuro che il piano è livellato bene spruzza lacca e via tranquillo.
L'unica menata è che devi togliere il vetro e spruzzare a parte perché sotto noi abbiamo la scheda madre ed i cavi.... Coprirli di lacca non è il massimo.....
Se metti il piano scaldato contestualmente metti anche mosfet... Ti aiuta in caso di problemi e comunque costa 4 soldi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Marcottt dice:

Ciao, se sei sicuro che il piano è livellato bene spruzza lacca e via tranquillo.
L'unica menata è che devi togliere il vetro e spruzzare a parte perché sotto noi abbiamo la scheda madre ed i cavi.... Coprirli di lacca non è il massimo.....
Se metti il piano scaldato contestualmente metti anche mosfet... Ti aiuta in caso di problemi e comunque costa 4 soldi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Quindi in caso di piatto non removibile, l'uso della lacca non è consigliato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...