Vai al contenuto

Creste sul primo strato


Messaggi raccomandati

7 ore fa, Lanphri ha scritto:

Si, scusate, nella fretta. Voxelab Aquila con piano riscaldato PLA 1,75

intendeve di che materiale e'.... vetro, PEI, ....

inoltre, al temperatura di estrusione del dilamento va calibrata con la temptower, non impostata a sentimento o sulla base di "suggerimenti". Il fatto che a 190C come ti hanno suggerito le stampe vengano, non significa che sia a temperatura di estrusione ottimale

 

Modificato da dnasini
Link al commento
Condividi su altri siti

Il pianbo è in vetro. La temperatura non è a sentimento. Stavo stampando un contenitore e a 200° si è impastato tutto facendo un disastro, così ho chiesto al supporto voxelab che mi ha consigliato di provare a diminuire la temperatura.

Ovviamente non vado a naso, ma chiedo ai produttori. Però non sempre rispondono o danno indicazioni precise.
Mi hai scritto di usare la lacca per far aderire la stampa, ma quella per i capelli?

P.S. Purtroppo ci sono troppi tutorial e ognuno dice la sua, la confusione, invece che diminuire, auementa, per questo ho mi sono iscritto a questo forum. Domande più specifiche danno risposte più precise.
Grazie della tua disponibilità

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Lanphri ha scritto:

Ovviamente non vado a naso, ma chiedo ai produttori. Però non sempre rispondono o danno indicazioni precise.
Mi hai scritto di usare la lacca per far aderire la stampa, ma quella per i capelli?

Il suggerimento del supporto non e' tendenzialmente sbagliato, intendiamoci. E' normale che se la temperatura e' piu' alta del dovuto, il filamento risulta piu' liquido e quindi tende a colare e rovinare il prodotto finale. Quello che intendo dire e' che se il produttore del filamento da un range di temperatura di estrusione, e' perche' non "esiste" una temperatura buona per tutti. A seconda della tua configurazione, il PLA Sunlu sulla tua stampante si stampa meglio a 190C, sulla mia, ad esempio, io lo stampo a 200C senza problemi.

Per quanto riguarda la lacca, nn te l'ho suggeria io nello specifico, ma tendenzialmente la si utilizza sui piatti in vetro per aumentare l'adesione. Io uso il piatto in PEI quindi nn ne ho bisogno, ad ogni modo ho letto da diverse parti che la lacca per capelli Splendor e' quella piu' efficacie. Occhio pero' a non spruzzarla su ruote o motori, altrimenti li incrosti e poi sono dolori.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per tutte le info che oggi mi hai dato. Devo dire che ho fqtto molti miglioramenti.
Certo le temperature vanno analizzate modello per modello e filamento per filamento. Comunque, un paso alla volta e arriverò anche io ad usarla come si deve.
Grazie ancora.
Se non ti scoccia, se ho necessità ti disturberò di nuovo. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Volevo ringraziarti per i suggerimenti dati che sono stati utlissimi. Ho acquistato la lacca e ho rimesso le impostazioni di fabbrica. Stampa benissimo.
Ora, il prossimo passo è imparare a capire le differenti temperature, quando e perché usarle.
Grazie ancora

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

Ciao,
scusa se ti disturbo. 
Vorrei capire perché quando stampo, anche se la stampa alla fine è perfetta e liscia, sia sopra che sotto, nel primo strato lascia delle piccolissime crestine. Da cosa potrebbe dipendere?

Grazie e scusa la scocciatura

Modificato da Lanphri
Link al commento
Condividi su altri siti

le cause potrebbero essere molteplici, dal piano che ha residui delle vecchie stampe, al flusso del primo layer maggiore del necessario o dal piano nn ben livellato.... difficile a dirsi cosi' su due piedi

Con il mio piano PEI quando mi capita, carteggio con grana 600 e solitamente risolvo, quindi nel mio caso sono residui di stampe precedenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...