Vai al contenuto

Anet a8 non fa scendere il filamento


Messaggi raccomandati

oltre a quanto dice @FoNzY c'è anche la possibilità che le viti della leva dell'estrusore siano troppo strette e la molla che spinge contro il filamento in realtà non riesce a pressare la leva contro il filamento (non è proprio così lo so..). controlla anche questo.

puoi anche fare la prova contraria ovvero attaccare un motore (magari non z) all'estrusore e vedere se si muove.... attendo a spegnere tutto al volo prima di rovinare qualche meccanica.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, FoNzY ha scritto:

se ho capito bene: qualsiasi motore tu metti li non gira e fa tac-tac se è giusto allora:

il problema è la posizione dei cavi. nel motore ci sono due avvolgimenti A e B.

i cavi che arrivano sono 1A,2A e 1B,2B se il cavo non arriva nella posizione giusta il motore non gira e fa "tac tac"

prova invertendo i due cavi centrali che vanno al motore, se non funziona rimettili a posto e poi inverti due dei cavi laterali se non funziona rimettili a posto ed inverti gli altri due cavi laterali.

in una di queste configurazioni il motore deve girare

 

Potrebbe anche essere uno dei 4 fili del cavo a non fare contatto

Per quello ho consigliato di provare il motore con il cavo di un altro asse

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, zis2104 ha scritto:

Sentite ho una scheda madre skr v1.3 con driver tmc2008, se prendessi motori nuovi con cavi nuovi potrei sostituirla alla scheda madre a8, oppure devo prendere  marlin?

mi sembra drastica come soluzione, poco pratica sicuramente.

adesso il problema è minimo, se cambi tutto troverai problemi 100 volte piu' importanti.

non è che ti hanno fregato, sono stampanti cinesi succede che qualcosa sia "alla carlona"

se cambi scheda madre, si ti serve marlin

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Eddy72 ha scritto:

Domanda stupida 😁

Lo sai che il motore dell'estrusore gira solo se l'hotend è almeno a 170/180°C

Ciaoo

 

5 ore fa, FoNzY ha scritto:

se ho capito bene: qualsiasi motore tu metti li non gira e fa tac-tac se è giusto allora:

il problema è la posizione dei cavi. nel motore ci sono due avvolgimenti A e B.

i cavi che arrivano sono 1A,2A e 1B,2B se il cavo non arriva nella posizione giusta il motore non gira e fa "tac tac"

prova invertendo i due cavi centrali che vanno al motore, se non funziona rimettili a posto e poi inverti due dei cavi laterali se non funziona rimettili a posto ed inverti gli altri due cavi laterali.

in una di queste configurazioni il motore deve girare

 

 

36 minuti fa, FoNzY ha scritto:

mi sembra drastica come soluzione, poco pratica sicuramente.

adesso il problema è minimo, se cambi tutto troverai problemi 100 volte piu' importanti.

non è che ti hanno fregato, sono stampanti cinesi succede che qualcosa sia "alla carlona"

se cambi scheda madre, si ti serve marlin

Il fatto è che ho letto che queste schede sono molto economiche, tanto che molto consigliano di mettere mosfet o cambiare l'alimentatore, anche perché le cinghie sono in plastica e fanno un sacco di rumore, i ruotini delle cinghie poi non sono in metallo ma in plastica con la goccia di colla sotto. Per non parlare del motorino dell'asse y che aveva i pin piegati e poi li ho aggiustati, ma non è proprio veloce, per questo penso sia meglio un aggiornamento drastico anche perche potrebbe essere proprio la scheda madre.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, zis2104 ha scritto:

perche potrebbe essere proprio la scheda madre.

il problema molto probabilmente è il cavo, molto meno probabile il driver ancora piu' improbabile la scheda madre...

concordo sul fatto che le cinghie e la scheda madre fanno schifo e concordo anche sul fatto che vadano cambiate, ma vanno cambiate in un secondo momento, se non riesci a venire a capo del fatto che un motore non gira figurati quanto sara' piu' complesso cambiare tutto in un colpo solo, sottolineando che la skr è la stessa immondizia cinese ed una scheda non cinese ti costa 300 euro. sopra dici di cambiare i motori, motori migliori costano almeno 10 volte di piu' di questi e quelli che ahi sono gia' sprecati per una stampante di questo tipo...

 

il normale percorso è stressare la stampante per com'è e poi modificare all'occorrenza soprattutto se non si ha esperienza

poi il mio è solo un consiglio puoi e devi fare come vuoi...

il mio suggerimento è quello di capire come funziona uno stepper in modo da poter verificare come ti ho detto le coppie dei fili

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco cosa vuoi dire, è che quando decisi di comprarla pensavo che l'avrei potuta utilizzare per imparare e per realizzare roba piccola, è che il montaggio è stato infernale, poi sbatteva all'asse x perché non avevo collegato lo stepper x nel posto giusto, poi non si installavano i driver sul pc, non capivo come impostare la temperatura e come preriscaldare il pla. Il venditore mi ha detto che mi manda sia il motore di ricambio insieme al cavo nuovo e farò il test con quello...cmq avrei solo un ultima domanda, vi è mai capitato che l'alimentatore che vi arriva insieme alla stampante bruciasse la scheda? O che causava qualche malfunzionamento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora aspetta un momento, mi pare che ci sia parecchia confusione, fai in questo modo, smonta completamente il motore di E, quello che spinge il filo, poi stacca il cavo dal motore di Y e attaccalo al motore di E che hai in mano, adesso fai muovere il motore di Y dal pannello LCD, se il motore gira abbiamo cominciato ad escludere una cosa.

A questo punto prendi il cavo di Y, lo stacchi dalla scheda madre e lo colleghi al connettore della scheda su E, porta in temperatura l'hotend e poi prova a far girare E, sempre da pannello LCD e con il motore in mano, se non gira si è bruciato il driver della scheda, che essendo integrato ti costringe in questo caso a cambiarla. Adesso si che ha senso passare ad un SKR se già ce l'hai. Prima non ha senso fare il cambio.

Ho letto tutto il post e non ho assolutamente capito se queste prove le hai fatte o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...