Blu9 2 Inviato Gennaio 13 Condividi Inviato Gennaio 13 Buonasera, sto cercando un modo per alzare dal piano di stampa un oggetto con il software cura. vi espongo il problema: sto facendo un portachiavi con delle scritte scavate e sotto una lamina di colore diverso per far vedere la scritta da dentro. ho fatto i 3 pezzi, la base piena, la lamina e il pezzo che va a chiudere sopra con le scritte e vorrei che la stampa iniziasse già dall'altezza che dico io solo che se vado a modificare l'asse Z su cura, non posso alzarlo ma solo abbassare il pezzo, è vero anche che potrei stamparlo tutto di un fiato facendo il cambio colore ma allora mi servirebbe cambiare l'altezza del layer da 0.2 a 0.1 quando vado a fare la lamina colorata e poi ritornare a 0.2. spero di essermi spiegato bene. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Truck64 98 Inviato Gennaio 13 Condividi Inviato Gennaio 13 Se non usi tastatori o altri espedienti per l'autolivellamento ti basterebbe mettere un offset a Z con il comando M206, ma è molto grezza come soluzione. Secondo me puoi fare il secondo e il terzo ggetto ogetto con dei 'piedini' staccati che poggiano sul piano in modo da tenere la parte che ti serve sollevata e sfruttare lo Zhop per evitare collisioni con quello che è gia stampato, come in questa discussione: Scritte con due colori. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 13 Autore Condividi Inviato Gennaio 13 Ok quindi non c’è neanche la possibilità di cambiare lo spessore del layer strada facendo? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 2.997 Inviato Gennaio 13 Condividi Inviato Gennaio 13 su Cura puoi far partire la stampa a qualsiasi altezza, devi solo andare in "preferenze->configura cura" e togliere il segno di spunta a "Rilascia automaticamente i modelli sul piano di stampa", da quel momento in poi puoi alzare il pezzo in Z come ti pare 😉 12 minuti fa, Blu9 ha scritto: Ok quindi non c’è neanche la possibilità di cambiare lo spessore del layer strada facendo? si puoi anche variare quello che ti pare, ti basta attivare il plugin "ChangeAtZ", lo trovi in "Estensioni->post elaborazione-> modifica codice G" 2 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 17 ore fa, Blu9 ha scritto: spero di essermi spiegato bene. O usi il sistama di Killrob oppure inserisci un M600 editando manualmente il file e cambi il filamento come fanno tutti. 0.1 e' un po' poco, non abbastanza per coprire i colori. Anche 0.2 sono pochi, fidati. In trasparenza si vedra' l'altro colore. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Heda 51 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 11 ore fa, Killrob ha scritto: su Cura puoi far partire la stampa a qualsiasi altezza, devi solo andare in "preferenze->configura cura" e togliere il segno di spunta a "Rilascia automaticamente i modelli sul piano di stampa", da quel momento in poi puoi alzare il pezzo in Z come ti pare 😉 si puoi anche variare quello che ti pare, ti basta attivare il plugin "ChangeAtZ", lo trovi in "Estensioni->post elaborazione-> modifica codice G" Grazie per le info non sapevo di queste funzioni, ne approfitto pure io 🙂 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 14 Autore Condividi Inviato Gennaio 14 11 ore fa, Carsco ha scritto: O usi il sistama di Killrob oppure inserisci un M600 editanto manualmente il file e cambi il filamento come fanno tutti. 0.1 e' un po' poco, non abbastanza per coprire i colori. Anche 0.2 sono pochi, fidati. In trasparenza si vedra' l'altro colore. la base sotto la farei a layer da 0.2, la lamina sono due layer da 0.1 e la parte sopra di nuovo 0.2 in modo da continuare i bordi. ora vi metto delle foto del lavoro il problema del file editato manualmente è che dovrei dividere le pareti e di conseguenza anche i layer, mi spiego meglio: dovrei fare il colore da 0.1 e poi sempre sullo stesso layer dovrei fare le pareti esterne da 0.2 con un altro colore. ora che ho capito come alzare gli oggetti dal piano di stampa con cura posso stamparne uno alla volta decidendo i layer da mettere. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 14 Autore Condividi Inviato Gennaio 14 la parte sotto è tutto un pezzo, sopra gli stampo due layer da 0.1 di colore diverso con un offset da 1.2mm e nella parte sopra ho fatto posto alla lamina scavando di 0.3. in questo modo in teoria la stampante fa la lamina e basta, poi con l'altra stampa mi fa un livello a 0.2 che sarebbero le pareti esterne e basta e poi andrebbe a chiudere il tutto il risultato dovrebbe essere questo: Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 16 minuti fa, Blu9 ha scritto: il risultato dovrebbe essere questo Hai mai visto questo?https://www.stampa3d-forum.it/forums/topic/10262-scritte-con-due-colori-con-ender-3-e-altri-stampanti-con-solo-un-hot-end/?tab=comments#comment-74900 Secondo me si adatta a quello che vuoi realizzare. Parti col verde e prosegui col grigio. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 14 Autore Condividi Inviato Gennaio 14 1 minuto fa, Carsco ha scritto: Hai mai visto questo?https://www.stampa3d-forum.it/forums/topic/10262-scritte-con-due-colori-con-ender-3-e-altri-stampanti-con-solo-un-hot-end/?tab=comments#comment-74900 Secondo me si adatta a quello che vuoi realizzare. Parti col verde e prosegui col grigio. l'ho già visto ma io vorrei il pezzo tutto di un colore e il verde deve vedersi solo li, facendo in questo modo, quando giro il portachiavi si vedrebbe il verde Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 2.058 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 allora la devi fare in 3 parti, fai 2 strati di grigio, poi il versd e poi di nuovo il grigio. se apri il gcode alla fine non è cposi difficile, devi prendere le righe che ti interessano e trasformarle in un nuovo file, per esempio: [GCODE COMPLESSIVO] 01 start script verie 02 start script varie 03 start script varie 04 layer 1 05.. .... 06.... ... 1000 layer 3 ..... .... .... 2333 layer 5 ... ... ... ... 3535 end script varie 3535 end script varie. prendi il gcode e lo trasformi in 3 file, ognuno grosso modo così: [file 1:] 01 start script verie 02 start script varie 03 start script varie 04 layer 1 05.. .... 06.... ... 3535 end script varie 3535 end script varie. [file 2] 01 start script verie 02 start script varie 03 start script varie 1000 layer 3 ..... .... .... 3535 end script varie 3535 end script varie. [file 3] 01 start script verie 02 start script varie 03 start script varie 2333 layer 5 ... ... ... ... 3535 end script varie 3535 end script varie. l'unica cosa controlla che nello start script non ci siano movimenti che possano toccare gli oggetti già stampati.... oddio... puoi anche fare 3 stampe diverse e poi incollarle..... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 14 Autore Condividi Inviato Gennaio 14 sto facendo una prova con 3 stampe separate, il problema che mi viene in mente leggendo quello che scrivi è che sullo stesso layer del verde devo fare anche il nero, dovrei quindi trovare le coordinate della parte interna e dividere la stampa, secondo me si fa prima a stampare in 3 parti e far partire la stampa all'altezza che imposto io sto facendo delle prove e purtroppo con cura posso alzare dal piano il pezzo, ma la stampa la fa lo stesso sul piano. bisogna modificare le altezze manualmente da gcode Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 44 minuti fa, Blu9 ha scritto: quando giro il portachiavi si vedrebbe il verde Allora avevo ragione che dalle foto non lo capivo: le hai messe nell'ordine sbagliato. Quindi tu vuoi il fondo grigio, il dentro verde e il sopra grigio. Insisto che puoi farlo con lo z-hop. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 14 Autore Condividi Inviato Gennaio 14 bazzicando in qualche forum inglese ho trovato che disattivando la funzione rimuovere i primi strati vuoti, la stampa può partire all'altezza che si vuole Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 2.058 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 si però non è banale calcolarlo... tieni anche conto del primo layer che spesso è una altezza differente. inoltre per esperienza ti dico che non basta cambiare filamento, devi anche estruderne un po' per pulire il nozzle dal colore precedente. non avevo capito che sullo stesso layer vuoi avere due colori diversi.... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 Dispongo meglio le tue immagini, per far capire meglio: Detto questo, combinando z-hop e z-offset, forse riesci. Se passi gli STL posso fare una simulazione perche' alcuni percorsi potrebbero creare problemi. Il verde lo stampi facilmente usando z-offset mentre il secondo grigio lo stampi usando sia z-offset (parte staccato dal piano come il verde) sia lo z-hop (per non sbattere sul verde gia' stampato. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 2.058 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 mah.... secondo me è parecchio facile se stampi il verde ed il grigio (le due parti alte) assieme, a faccia in giù (verde sul letto) con la tecnica dello zhop (per fare il borde grigio alla zona verde ) e poi stampi la sola maschera grigia e la incolli. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 Z-offset e z-hop, appena provato, funge. Z-offset puoi impostarlo di quanto vuoi. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 14 Autore Condividi Inviato Gennaio 14 z offset da dove lo imposto su cura? la cosa più semplice è ovviamente stampare i 3 pezzi separati e poi incollarli ma io voglio sempre complicarmi la vita e mettere mano alle cose modificandole facendogli fare quello che voglio. per quello che dite voi, però riesco a fare due colori nello stesso layer? come faccio a dirgli di fare prima il verde, poi fermarsi e continuare con il grigio? immagino dovrei andare a mettere mano sul gcode trovando le coordinate esatte e interrompere la stampa in quel punto. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 2.997 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 1 ora fa, Blu9 ha scritto: z offset da dove lo imposto su cura? la cosa più semplice è ovviamente stampare i 3 pezzi separati e poi incollarli ma io voglio sempre complicarmi la vita e mettere mano alle cose modificandole facendogli fare quello che voglio. per quello che dite voi, però riesco a fare due colori nello stesso layer? come faccio a dirgli di fare prima il verde, poi fermarsi e continuare con il grigio? immagino dovrei andare a mettere mano sul gcode trovando le coordinate esatte e interrompere la stampa in quel punto. la parte interna in verde quato deve essere spessa? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Gennaio 14 Autore Condividi Inviato Gennaio 14 non ha molta importanza, deve solamente vedersi il verde. per quello avevo pensato a fare due layer da 0.1 e invece la parte grigia farla da 0.2 cosi poi avrebbe continuato senza problemi Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 1 ora fa, Blu9 ha scritto: z offset da dove lo imposto su cura? Cerca "offeset" fra i parametri e lo trovi subito. 32 minuti fa, Blu9 ha scritto: non ha molta importanza, deve solamente vedersi il verde. per quello avevo pensato a fare due layer da 0.1 Se ti stiamo dicendo di fare un layer da 0.2 un motivo ci sara'. Anzi, personalmente ti ho suggerito di farne due da 0.2 perche' il materiale e' troppo sottile proprio per potersi vedere. Se ne fai due fa 0.1 non si vedra' nulla. E' come sovrapporre un foglio di carta velina verde su uno sfondo grigio: mica vedrai verde ma vedrai "verde + grigio". Io insisto nel consigliarti i primi due layer da 0.2 in grigio. Ti porti cosi' a z=0.4. Poi due layer di 0.2 di verde con offset di 0.4. Io l'ultimo lo farei con la stiratura, cosi' il verde viene liscio e bello a vedersi. A questo punto il verde e' a z=0.8 mentre il grigio e' ancora a =0.4. Terza mano in grigio, offset 0.4, z-hop di 0.5 (per non sbattere sulla parte gia' stampata che si trova a z=0.8). Servono tre STL, naturalmente, ben centrati. 2 ore fa, Blu9 ha scritto: come faccio a dirgli di fare prima il verde, poi fermarsi e continuare con il grigio? immagino dovrei andare a mettere mano sul gcode trovando le coordinate esatte e interrompere la stampa in quel punto. Io sono convinto del fatto che tu non abbia nemmeno guardato ne' il thread che ti hanno invitato a visitare, ne' il video youtube da cui e' stata presa l'idea, perche' e' tutto spiegato perfettamente, per filo e per segno, pure coi disegnini. Dagli uno sguardo. Non c'e' da calcolare niente, ne' devi mettere mano al GCODE. E' una cosa complessa se non l'hai mai fatta, ma tu hai detto che "voglio sempre complicarmi la vita e mettere mano alle cose modificandole facendogli fare quello che voglio" Almeno inizia. E' sbagliando che si impara. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Gennaio 14 Condividi Inviato Gennaio 14 Prima che torni a postare senza avere fatto la prova, anche con offset di 10mm Cura ti mostrera' il piano sempre a contatto col pezzo, ed e' ovviamente giusto. Quello non e' il bed, ma e' dove iniziera' a stampare. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Blu9 2 Inviato Venerdì alle 12:49 Autore Condividi Inviato Venerdì alle 12:49 13 ore fa, Carsco ha scritto: Servono tre STL, naturalmente, ben centrati. ora mi torna tutto! io avevo capito il tuo discorso riferito a una sola stampa 🙂 chiedo scusa. comunque appena mi torna il filamento verde faccio la prova. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carsco 609 Inviato Venerdì alle 12:54 Condividi Inviato Venerdì alle 12:54 4 minuti fa, Blu9 ha scritto: comunque appena mi torna il filamento verde faccio la prova Nel frattempo fai una prova anche piu' piccola in dimensione con altri filamenti, cosi' fai pratica. 3 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.