Vai al contenuto

Problemi con il piatto di stampa


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel mondo delle stampanti 3d, la mia prima stampante é una geeetech i3 pro b e ho problemi con il piatto di stampa, in pratica dopo averlo assemblato e stretto le viti delle molle il vetro ad occhio è dritto e piano, ma dopo aver fatto la calibrazione dei 4 punti il 5° quello centrale e troppo vicino all'ugello e ho notato che il vetro si solleva su un angolo, o meglio l'heatbed si incurva spingendo il vetro nel punto centrale é facendo si che il vetro dondoli su diesso, spero che le foto riescano a spiegare meglio la cosa, e come se i punti di calibrazione della linea arancione siano più alti dei punti della linea verde, sono giorni che cerco di risolvere, qualcuno mi può aiutare? 

Grazie. 

IMG_20200324_144404.jpg

IMG_20200324_145015.jpg

IMG_20200324_144425.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, muki dice:

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel mondo delle stampanti 3d, la mia prima stampante é una geeetech i3 pro b e ho problemi con il piatto di stampa, in pratica dopo averlo assemblato e stretto le viti delle molle il vetro ad occhio è dritto e piano, ma dopo aver fatto la calibrazione dei 4 punti il 5° quello centrale e troppo vicino all'ugello e ho notato che il vetro si solleva su un angolo, o meglio l'heatbed si incurva spingendo il vetro nel punto centrale é facendo si che il vetro dondoli su diesso, spero che le foto riescano a spiegare meglio la cosa, e come se i punti di calibrazione della linea arancione siano più alti dei punti della linea verde, sono giorni che cerco di risolvere, qualcuno mi può aiutare? 

Grazie. 

IMG_20200324_144404.jpg

IMG_20200324_145015.jpg

IMG_20200324_144425.jpg

ma gli angolari blu li hai messi tu? hai provato a toglierli che magari sono quelli che spingono troppo sul piatto in vetro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio di attivare l'UBL da firmware se vuoi eliminare ogni problema (è meglio avere la sonda e mi pare dalla seconda foto di vedere che non la hai, ma si può pure fare manuale... più palloso)

ti crea un profilo del piatto e lo salva in memoria.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, devilman dice:

Ti consiglio di attivare l'UBL da firmware se vuoi eliminare ogni problema (è meglio avere la sonda e mi pare dalla seconda foto di vedere che non la hai, ma si può pure fare manuale... più palloso)

ti crea un profilo del piatto e lo salva in memoria.

 

E' già il secondo post che vedo che puoi fare sta benedetta sonda manualmente... perchè non ci fai un tutorial di come costruirla, assemblarla, calibrarla e metterla su marlin?

Link al commento
Condividi su altri siti

E' già il secondo post che vedo che puoi fare sta benedetta sonda manualmente... perchè non ci fai un tutorial di come costruirla, assemblarla, calibrarla e metterla su marlin?
Forse intendevi dire "grazie@devilman, purtroppo nonostante ACCURATE ricerche per mio conto non ho trovato documentazione utile; vedo che lo hai già suggerito in precedenza, hai mica qualche link o esperienza diretta per aiutarmi in merito?"



Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, marcottt dice:

Forse intendevi dire "grazie@devilman, purtroppo nonostante ACCURATE ricerche per mio conto non ho trovato documentazione utile; vedo che lo hai già suggerito in precedenza, hai mica qualche link o esperienza diretta per aiutarmi in merito?"



Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
 

ahahahaahahahahahahahaah gliel'ho forse chiesto male? ahahahaahahahaha

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli angolari blu li ho stampati e messi dopo proprio per risolvere il problema senza quelli e ancora peggio, perché il vetro dovrei fermarlo con le mollette in dotazione e se il piano riscaldato è deformato mi tira giù anche il vetro negli angoli e le stampe non riesco a finirle, così perlomeno rimane dritto il vetro però si muove durante la stampa perché dondola. Penso che dovrò fare il reso, lo smontata e rimontato decine di volte la base ma si seforma sempre quando la vado a calibrare, ripeto e come se due angoli siano più alti quelli opposti creando l'avvallamento al centro. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...