Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.865 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 4,1k visite
Buonasera a tutti, qualcuno sa indicarmi ove posso procurarmi gli Open Beam In Italia? Ho trovato un sito in Germania e in altre parti d'Eurpoa ma qui no. Grazie mille Marco
Ultima Risposta di unclerhino, -
- 2 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, Sono in fase di costruzione di una Delta Rostock solo che il dubbio che mi attanaglia, oltre alla scelta dell'elettronica è la lunghezza dei Rod. Quello che mi sfugge è il rapporto tra la lunghezza dei rod (ossia delle 6 braccia che tengono l'estrusore) e l'altezza fisica della struttura...qualcuno sa illuminarmi? Per far un esempio diretto: La struttura original del progetto improntato da Johann è è basata su una struttura fisica di 762mm di altezza...ammettiamo di portar questa altezza a 1000mm alzando così la mia Z di parecchio ma non modificando i rod cosa comporta ? E quale è il calcolo tra i due parametri? Avevo un ulteriore quesito…
Ultima Risposta di ManuHC, -
- 8 risposte
- 7,9k visite
Buongiorno a tutti, ho un problema con il motore dell'estrusore. ho una GEETECH ME-CREATOR 3D PRINTER nel bel mezzo di una stampa il motore dell'estrusore inizia ad andare a scatti ma senza andare avanti e lo fa anche senza filamento (a vuoto), se gli aumento la velocità aumenta la frequenza degli scatti, ma cmq non va avanti. ho provato a collegarlo all'asse x e gira, quindi non penso dipenda dal motore. il firmware è MARLIN. non ho proprio idea di cosa sia successo o di cosa possa essere accaduto durante la stampa. qualcuno cortesemente può aiutarmi? allego il link con le caratteristiche della stampante: http://www.geeetech.com/assembled-me-creator…
Ultima Risposta di welby1977, -
- 7 risposte
- 2,6k visite
ciao a tutti , vorrei sapere come si realizza una schda elettronica per la stampante 3d, oppure esistono scheda gia pronte e ? quale firmwere conviene utilizzare ?
-
- 2 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti qualcuno mi sa dire dove si collega il microinteruttore per la funzione di autolivellamento . grazie.
Ultima Risposta di jument, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti su una stampante galileo della Kentstrapper si è rotto l'elemento riscaldante del Hotend. Questo era simile ad una resistenza di colore verde e cicciotta non trovando nulla in commercio di simile l'ho sostituita con una cartuccia commerciale da 40W 12V. Dopo la risoluzione di svariati problemi, fra cui il foro dell'hotend più piccolo del necessario, mi sorgono i seguenti dubbi: -La velocità di riscaldamento è cresciuta notevolmente ed è passata da 1-1,5 minuti di prima a 15-20 sec, per un cool start, è normale?. -La corrente assorbita ora a 40w non sarà troppa? -Il vecchio elemento che caratteristiche ha? -é necessario nuovamente rivestire tutto con …
Ultima Risposta di welby1977, -
- 5 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, non sono possessore di stampante 3D malgrado mi attiri molto l'idea di prenderne una. Al momento non conosco molto di questo mondo e poco per volta mi sto informando. Vorrei capire una cosa riguardo al volume di stampa. Il concetto mi è ben chiaro ma è possibile superare i limiti del volume di stampa dal punto di vista hardware intervenendo su parametri software? In una normale stampante a getto di inchiostro (entro i limiti meccanici della macchina) posso impostare un formato a piacere per cui posso stampare su un formato largo quanto un A4 e lungo all'infinito semplicemente inserendo una lunghezza del foglio. Per essere chiari, se io costruissi …
Ultima Risposta di Blizzard, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti ho un problema ho il piatto mk2b che scalda per metà e ho letto che bisogna ponticellare i pin 2e3 e aggiungere un relé volevo sapere se a qualcuno di voi e già successo e se il relè e indispensabile grazie a tutti
Ultima Risposta di mistero250, -
- 7 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti ho comprato su ebay un kit della sainsmart con 5 motori il probrema e che non riesco a trovare le specifiche come amperaggio,ohm,ecc per poter regolare il voltaggio degli stepper dietro i motori ci sono le seguenti scritte: SAINSMART 42HSC1406-25 NN-MOTOR140922 In rete non riesco a trovare nulla qualcuno di voi sa aiutarmi o magari gli e capitato lo stesso problema vi ringrazio
Ultima Risposta di mistero250, -
- 14 risposte
- 20,2k visite
salve a tutti , è da un po' di tempo che sto costruendo una stampante 3d fai da te e ora vorrei costruirmi una cnc laser a due assi. Ho creato questa discussione per cercare un po' di aiuto e capire come costruirla senza combinare un casino. Già me ne intendo un po' , ma questa volta vorrei fare qualcosa di diverso o meglio vorrei costruire questa cnc laser utilizzando dei lettori CD, DVD in modo che esca fuori una macchina che colga in pieno la filosofia del fai da te.
Ultima Risposta di lorenzo2001, -
- 14 risposte
- 4,8k visite
Ultima Risposta di deltaforce, -
- 4 risposte
- 3,5k visite
ho una migce cule, clone cinese makerbot, a doppio estrusore, l'ho lasciata ferma un mese e mezzo perchè ero in giro per lavoro, era in un angolo in camera, ora l'ho ricollegata al computer, e succede di tutto... dalla otturazione dell'estrusore col PLA (ormai ci sono abbonato e odio il pla e tutti i problemi che mi ha causato...) ad una cosa più strana, adesso i programmi non mi leggono il piatto riscaldato, ma la stampante lo legge, lo scalda e lo gestisce, ma da programmi non vedo nulla... ora lo scheletro della macchina c'è e alla fine mi ha dato diverse soddisfazioni, in diverse stampe. L'idea è sfruttare quello che c'è, e portarla oltre, quindi vorrei risolver…
Ultima Risposta di deltaforce, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
ciao a tutti! sto costruendo una stampante 3d e sono quasi alla frutta, da una settimana muovo i miei assi, con motori nema17, driver toshiba TB6560, controllo arduino mega con ramps 1.4. e firmware marlin la macchina si muove in modo fluido e preciso con ottime accelerazioni e velocità. mi sono accorto peró di un problema... man mano che completa i livelli e sale la testa si sposta verso valori di x negativi e di Y positivi fino ad andare a sbattere in fondocorsa si sposta di pochi decimi di mm ogni livello ma in modo costante e inarrestabile. non è un problema meccanico, ho ridotto la velocità e l'accelerazione a meno dell'1% e il fenomeno si ripete... naturalmente sec…
Ultima Risposta di supermonte, -
problema asse z 1 2
da netmar- 10 risposte
- 5,4k visite
Ho bisogno del vostro aiuto. Ho terminato di assemblare la mia nuova Hephestos. A parte qualche problemino con la guida che guarda caso non esiste in italiano...anche se con illustrazioni... quando la alimento sullo schermo lcd non compare l'asse z. Ho sbagliato qualcosa? I motori funzionano tutti e il monitor non dà nessun errore. Per favore aiutatemi poichè non sono un genio dell'eletrtronica... grazieeeeee
Ultima Risposta di netmar, -
- 6 risposte
- 3,6k visite
CIao a tutti ho una Prusa i3 configurata correttamente con firmware Marlin e ho il seguente problema : in pratica mentre stavo facendo l'homing generale, (tra l'altro concluso correttamente per gli Assi X e Z), l'asse Y è andato in posizione di homing correttamente, ma ad un certo punto non so come spiegarmelo ha continuato nella stessa direzione del finecorsa sbattendoci addosso e trascinandolo verso la struttura in plexiglass...ma il problema è che il piatto doveva tornare nella mia direzione e non in quella del finecorsa. Appena mi sono accorto che le cose non andavano per il verso giusto, ho avuto la prontezza di riflessi di staccare l'alimentazione e ho rimesso i…
Ultima Risposta di Nico9n3, -
Z605 Aurora 3d 1 2
da 3dh2o- 11 risposte
- 5,2k visite
Non so se mi trovo nella sezione giusta, ma spero che qualcuno mi possa aiutare. Sto cercando di muovere i miei primi passi nel mondo delle stampanti 3d; ho un problema con la mia Z605 (Aurora 3D). Mi è arrivata qualche giorno fa, ho finito di montarla ma, collegata al PC e avviato Repetier, non riesco ad avviarla per il controllo manuale; non si muove nessun asse e non riscalda nè l'estrusore nè il piatto. Cosa sto sbagliando?
Ultima Risposta di dvd331, -
- 2 risposte
- 2k visite
Salve a tutti , sono nuovo di questo forum, ho cercato questa informazione , ma senza buon esito, io mi sto costruendo una stampante 3D, ho una Ramps 1.4 , sotto ogni Stepstick ci sono 3 ponticelli con i quali determino i microstep dei motori, se non sbaglio 1/4 1/8 1/16 , quello che non sono riuscito a capire è quale set-up è meglio usare per i motori dei vari assi , per capirci se il setto a 1/16 la velocità più lenta , ma in compenso avrò spostamenti minimali sul asse in questione e con 1/4 o 1/1 ( senza ponticelli) avrò velocità "alta" , ma spostamenti del asse più ampi, cose è meglio avere ? Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà a capire questa cosa
Ultima Risposta di ginboni, -
salve da poco ho finito di montare la prusa i3 e mi sono trovato abbastanza bene la qualita quando la imposti al max esce bene.. l'una cosa di cui forse mi pento è l'estrusore.... ho comprato http://e3d-online.com/E3D-v6/v6-1.75mm-Universal e mi ha dato molti problemi e adesso è da una setimana che non riesco piu a stampare perche comincia la stampa e si blocca il filo oppure estrude fili con bolle d'aria (vedi foto) vorrei cambiarlo!!! che voi sappiate quale è il migliore estrusore??
Ultima Risposta di Roberto, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
dove compro la lastra di vetro per la davinci e soprattutto come la cambio? grazie in anticipo.
Ultima Risposta di 27rosso, -
- 0 risposte
- 2,7k visite
salve a tutti Volevo sottoporre questa configurazione, per capirci qualcosa in più. Ho visto che una configurazione che penso dovrebbe essere standard, cambia spesso utente per utente. Qualcuno sa aiutarmi per piacere. Parliamo di Prusa I3 La configurazione è quella degli step per mm. Vi posto la mia da Marlin #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80,80,4400,1550} // default steps per unit for Ultimaker#define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {400, 400, 1, 45} // (mm/sec)#define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {5000,6000,10,5000} // X, Y, Z, E maximum start speed for accelerated moves. E default values are good for Skeinforge 40+, for older versions raise them a lot. …
Ultima Risposta di Roberto,