Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.371 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 2k visite
Buongiorno a tutti, sulla mia stampante prusa i3 MK2s multimateriale ho il problema in oggetto in pratica un pezzo di filamento PLA è rimasto fermo nell'estrusore, inoltre nello smontare la parte del canalizzatore multimateriale il filamento si è spezzato non riuscendo quindi ad afferralo con delle pinze come posso fare per rimuoverlo Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
SCUSATE SE MI ESPRIMERO' MALE MA CERCHERO' DI ESSERE QUANTO PIU' PRECISO POSSIBILE: DURANTE LA STAMPA CON LA MIA DA VINCI MINI SUGLI OGGETTI SPESSO SI FORMANO DEI "FILI" DI PLA CHE IO POI TAGLIO CON LA FORBICE INOLTRE L'OGGETTO HA TUTTI QUESTI FILAMENTI E NON SEMBRA BEL LEVIGATO COSA FARE????SCUSATEMI SE NON MI SONO SPIEGATO BENE GRAZIE.
Ultima Risposta di AndKingA, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
salve ho da poco acquistato una da vinci mini ho applicato la pellicola adesiva compresa nella confezione sul piatto. poi come da tutorial ho messo della colla, conclusione:l'oggetto stampato ora non sistacca piu' dal piano. qualcuno puo' aiutarmi grazie???? Darmi accorgimenti per le prossime volte????
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 962 visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 911 visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 820 visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 6 risposte
- 4,1k visite
Salve a tutti, Ho una prusa i3 pro b, alla quale voglio installare Marlin Kimbra come firmware. La stampante ha caricato un firmware proprietario di un tecnico. È possibile che lui abbia bloccato certe funzioni? Ho già scaricato i driver FTDI USBSerial per Mac, per fare leggere la stampante 3D dalla porta USB. RepetierHost la legge, ma non si connette perché non riconosce il firmware. Slic3r e Arduino non la leggono. Come posso caricare il firmware?
Ultima Risposta di Alep, -
- 18 risposte
- 9,4k visite
Buongiorno a tutti! volevo sapere se qualcuno sa perchè il hot bed (spero si chiami in quel modo, la piastra dove stampo) non si scalda. sul display segna delle temperature che variano tra i 20 e i 90°C ma anche toccandolo si nota che è a temperatura ambiente. I cavi dovrebbero essere collegati tutti correttamente, o almeno credo: in pratica nelle istruzioni di montaggio non viene segnato in nessun modo come connettere i cavi di alimentazione per questa piastra. io li ho collegati come questa foto: https://i.ytimg.com/vi/IvwcLqMip8k/maxresdefault.jpg (spero si possano mettere i link) ma ho trovato altre foto e persone che dicono che vanno collegati inversam…
Ultima Risposta di stefano cek, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve gente, recentemente penso mi si sia fritto un driver della scheda MKS che era in dotazione con la stampante, il driver non e' rimovibile quindi mi sono comprato un'arduino mega + RAMPS. Che firmware dovrei montare ora su questa per avere corrispondenza tra i PIN (sempre che ci siano differenze)? Vedo che nell'archivio Marlin ci sono le versioni FLSUN (che non so se vanno solo con la loro scheda e cambia qualcosa con una RAMPS liscia) e quelle per Mini Kossel, oppure se posso sparare direttamente il vecchio firmware gia' calibrato sulla RAMPS.
Ultima Risposta di eaman, -
- 16 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del gruppo ma felice possessore di un'anet da un anno. Sto creando con degli amici una reprap big size e finalmente giunti al momento di stampare abbiamo riscontrato questo problema (v. foto), praticamente ogni layer si sposta creando a fine stampa una parete di 45°, sempre nella stessa direzione. Abbiamo cominciato a fare dei test provando a risolvere man mano i difetti più ovvi: - tensionamento cinghie; - irrigidimento strutturale; - riduzione al minimo accelerazione e velocità; - cambio firmware; - sostituzione dei motori; dopo tutte le modifiche l'errore persiste, sistematicamente sempre con la par…
Ultima Risposta di Alep, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
hi guys...uso una Da Vinci Mini W....come da titolo, sto avendo problemi sulla stampa a sbalzo (metto uno screen in allegato per chiarezza)...in pratica, nello stampare questo supportino in foto,le parti cerchiate in rosso hanno difficoltà (anzi, impossibilità) ad essere stampate...ora, premettendo che non ho ancora letto o studiato nulla, dato che è il secondo giorno che ci gioco (ergo, non ho nessun tipo di base teorica nè pratica), dite che secondo voi dovrei riuscire a crearmi un supporto in negativo da posizionare sotto (magari ricoperto col distaccante)? perchè altrimenti in area libera è praticamente impossibile posare il materiale senza che coli...ho provato a sce…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 11k visite
Ciao a tutti! Apro questo post per presentarvi un progetto di pheneeny, un utente Thingiverse, che ha progettato una scocca con estrusioni di alluminio 2040 per eliminare il maggior difetto della Anet A8: la scocca in acrilico. Questo è il link. Pur essendo neofita, ed avendo poca esperienza in ambito di stampa 3d, ho voluto provare a cimentarmi in questo progetto più per il divertimento e la soddisfazione che provo nello "smanettare" con queste cose che non per realizzare una stampante fai-da-te il cui rapporto qualità prezzo fosse realmente vantaggioso. Realizzare questo progetto è comunque relativamente economico, Pheneeny dichiara 53,20$ nel BOM, ma io …
Ultima Risposta di albemasci, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti ho un problema con la mia Tronxy X3A, ho notato che il sensore di prossimità è poco preciso pertanto ho deciso di escluderlo e di montare uno switch semplice. Per funzionare funziona ma quando comincia la stampa, ovviamente fa l'auto home al centro del piatto invece di azzerare tutti gli assi e basta. Ho provato a cercare il firmware del modello senza auto livellamento ma non riesco a trovarlo. Qualcuno di voi mi può dire dove trovarlo? Grazie
Ultima Risposta di Jusva, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
premetto col dire che non so se già esiste il mio progetto è cominciato con il volere la botte piena e la moglie ubriaca... io vorrei l'estrusore a pellet, vorrei cambiare estrusore svitando 2 viti e dal PLA passare alla cioccolata, vorrei reciclare gli scarti di stampe, vorrei vorrei vorrei Per fare questo l'unica possibilità sarebbe quella di avere una struttura solida e di avere l'estrusore indipendente da tutti gli assi quindi, X Y e Z tutti sotto e come se non bastasse non mi piacciono 2 motori su un'asse ne voglio uno solo per ogni asse e non voglio nemmeno il livellamento del piatto quindi tutto perfettamente in squadro lo 0 lo fa un sensore. Ora vi…
Ultima Risposta di Alep,