Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,1k visite
dovevano essere dei cilindri bucati di circa 9mm di diametro e alti 240. i primi strati diciamo accettabili... poi l'inferno. che sarà ?!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 844 visite
buongiorno susate volevo chiedere x quanto riguarda lo slicer ,praticamente quando sono in modalità strati non riesco a vedere l'oggeto crescere ,ma visualizzo strati singoli , allego una foto . vi ringrazio anticipatamente
Ultima Risposta di francesco spoto, -
- 5 risposte
- 2,6k visite
Ennesimo problema con la mia CTC A8 dopo l'installazione di Marlin. Ho installato il BL Touch (originale) e dopo aver reinstallato Marlin sono riuscito a risolvere vari problemi. Ma non sono riuscito a risolvere l'ultimo problema legato all'autoleveling: ogni volta che eseguo il G29, il nozzle inizia a stampare ad un'altezza di 0.3 (così scrive il display). Anche se ripeto 20 volte la procedura di calibrazione dello z offset, la stampante parte da 0.3 e ovviamente il primo layer va a farsi benedire. Da Cura l'altezza del primo layer è 0.2 mentre lo Z offset è configurato a -0.5. Dove sbaglio?
Ultima Risposta di tommymariot, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, mi sapreste aiutare a capire il motivo per il quale su tutte le mie stampe ottengo un solco sui primi layer ? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 19 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, ho da poco installato una nuova scheda madre sulla mia stampante, e dopo aver fatto (credo) tutte le regolazioni del caso, non riesco a stampare il cubo di prova. Sostanzialmente cosa accade è questo: dopo aver completato i primi layer, quando arriva a dover fare l'infill, dopo aver stampato il primo strato (spesso neanche perfettamente), con il successivo l'ugello urta contro l'infill dello strato inferiore, staccandolo e creando un groviglio. Inoltre, a volte mi si crea una sorta di sottile "velo" di plastica, come se l'estrusore non si sollevasse abbastanza dal layer precedente. Mi sono dato alcune possibili spiegazioni: assi z con gl…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti ragazzi. Ho una prusa i3 pro c con estrusore mk8. Ho livellato il piano con il metodo del foglio A4 e poi ho perfezzionato il livellamento stampanto dei cilindri da 0,3mm e regolando il piano di conseguenza. Ho ottenuto una regolazione soddisfacente,con un errore messimo di 0,03mm per alcuni cubi. Ho provato a stampare un semplice cubo da 20mm,ma ho notato che i primi layer vengono stampati perfettamente,metre i restanti sono più piccoli causando una specie di restringimento nei lati del cubo. (guardare le 4 foto) Uso un vetro sul piatto riscaldato con della lacca per aumentare l'adesione. Stampo il primo layer a 190° con piatto a 50° i succ…
Ultima Risposta di Silvio Mattiello, -
- 7 risposte
- 1,9k visite
Salve, ho un problema con la mia stampante: Da repetier quando gli dico di portare l'asse z fino a zero (cliccando sul pulsante home z), la stampante abbassa l'estrusore fino a che la vite non tocca l'endstop e l'estrusore è un pelo sollevato dal piano (impostando correttamente lo zero dell'asse z), invece durante le stampe avviene qualche problema per cui il primo layer comincia a stamparlo non con z=0 ma a qualche cm dal piano. In altre parole l'estrusore all'inizio si trova nella posizione x=0 y=0 z=15 e sta li finchè non si è scaldato a sufficienza, poi dovrebbe scendere fino a circa z=0.3 ma ciò non accade, resta a z=15 e inizia la stampa da quell'altezza n…
Ultima Risposta di tom135, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Ho installato Marlin da poco sulla mai CTC A8 solo che da LCD non riesco a far preriscaldare letto e hotend. Se premo preriscaldamento PLA non succede niente. Se invece mi collego tramite reperire host e attivo il riscaldamento funziona tutto. Ho controllato sui vari file configuration.h e configuration_adv.h ma risulta tutto attivo. Qualcuno sa come risolvere?
Ultima Risposta di tommymariot, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Salve, ho una prusa i3 e stampo pla (1.75mm) oggi durante la solita stampa di routine ho riscontrato un problema a livello di estrusore, la testina dorata dentata invece di girare e spingere il filamento scatta. Ho fatto diverse prove anche utilizzando i comandi manuali, ma la testina gira normalmente. Non vorrei che sia un problema a livello di gcode, poichè la locazione della testina è completamente pulita e sgombera. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Da quando ho montato la stampante ho problemi con il movimento su asse z. Ho letto molte discussioni e ho fatto diverse prove. Ho smontato e rimontato pensando di aver sbagliato qualcosa, ho cambiato le barre in trapezioidali, ho modificato la vref, ho controllato i motori dell'asse z se girassero nella stesa maniera, ho lubrificato.... ma niente. Diciamo che le guide vanno su e giu , ma mi capita random che o mentre faccio il pezzo , o quando faccio home z, che una barra mi si blocca. Ho anche svincolato le barre filettate con un pezzo stampato online, lasciando solo le barre lisce vincolate( parte superiore) come posso risolvere?
Ultima Risposta di Magopic, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Salve a tutti! Ho appena completato il montaggio della mia prima stampante 3D, una Geeetech i3. Ho, però, un problema con l'asse Z. I due motori funzionano perché quando da Cura clicco sul tasto Home le barre filettate cominciano a girare. Il problema però è l'estrusore non si muove né verso il basso né verso l'alto. Ho provato anche a fare una prova di stampa, ma l'asse Z rimane in alto e non scende. Grazie a tutti e scusate eventuali imprecisioni da neofita EDIT: Allargando le viti ora l'asse si muove. Il problema è che al momento della stampa mi porta l'estrusore verso l'alto e non verso il basso
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 2,9k visite
ciao a tutti mi presento mi chiamo danilo ho una stampante anet a8 attualmente non funzionante anet e10 le o prese usate ad un prezzo di 300 tutti e due ma avevano un bel pò di problemi dopo averci messo mano un bel oò sono riuscito a risolvere in parte alcuni aspetti ma adesso mi da un errore temp fuori controllo da cosa può essere dipeso
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 4k visite
Ho installato il sensore, aggiornato il FW marlin (1.1.x) con la configurazione della mia stampante con BLTouch su scheda GT2560 A+. C'ho messo un po' a capire che il sensore di livellamento andava sullo Z-max e non sul min che invece rimane attivo con lo switch ma adesso sembra ok. Ciò detto, faccio il livellamento e lo fa anche con 2 problemi… il primo che l'ultima fila Y è troppo avanti, il piatto arriva al limite e gratta un po'. Ma questo in qualche maniera lo risolvo, mentre l'altro è che non so come settare precisamente lo Z-offset. Per montarlo sto usando questo https://www.thingiverse.com/thing:2039119 Potete darmi un suggerimento? Grazie!
Ultima Risposta di deiv, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 2,9k visite
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e colgo l'occasione per presentarmi, mi chiamo Danilo. Ho comprato la mia prima stampante 3D (Creality 3D CR 10S) Montata ed accesa, ma c'è un problema di taratura del piatto. In pratica quando l'estrusore raggiunge il sensore di fine corsa asse Z, si trova mezzo centimentro oltre dove dovrebbe fermarsi, schiacciando con forza il vetro e comprimendo la molla sotto al piatto Con le viti sotto al piatto non si riesce a recuperare questa distanza.... Nelle 2 foto si vede in una l'asse Z a fine corsa con la molla gialla schiacciata con forza, nell'altra invece il punto dove dovrebbe fermarsi senza comprime…
Ultima Risposta di Za0M7, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,8k visite
Allego in questo post i modelli 3D da scaricare per poter fare un test oggettivo delle vostre stampanti 3D FDM. A questo link trovate la guida passo passo per capire come valutare le macchine FDM, con tanto di descrizione e indicazioni di punteggio. Test stampante 3D.rar 20mm_XYZ_Calibration_Cube.zip
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
la lettura della temperatura del bed è sempre 47 gradi qualsiasi sia quella reale, l'errore è nella scheda madre perchè ho cambiato sia il piatto che la scheda che i fili, funziona tutto correttamente tranne quando è collegata quella scheda, è riparabile?
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
devo stampare il pezzo in allegato, l'ho già fatto diverso tempo fa e mi è venuto bene, ora non ricordo come l'ho posizionato e non riesco a stamparlo. come lo appoggereste voi? con supporti? grazie per l'aiuto Piece_imprimante_yves.stl
Ultima Risposta di looka, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Oggi ho stampato il pezzo in foto ( un supporto per il cuscinetto delle barre asse Z), la parte superiore è stampata in modo "decente" a parer mio (ditemi se sbaglio) mentre la parte inferiore, quella aderente al piatto, è stampata molto male, ci sono infatti degli spazi tra i layer che non capisco a cosa siano dovuti. E' la mia prima stampante quindi volevo chiedere a voi se è un problema di parametri o di adesione al piatto stesso/ calibratura errata. Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Smana_00, -
- 0 risposte
- 918 visite
Ciao, come posso rimuovere i residui di ABS dal piano di stampa con l'adesivo in dotazione di una flashforge creator pro?
Ultima Risposta di Lupojoker, -
- 6 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, per lavoro ho comprato una Prusa mk3, perchè devo realizzare dei piccoli prototipi e ho il seguente problema: Non riesco a fare in modo che il primo layer rimanga attaccato al piano metallico. L'aderenza è peggiorata via via nel tempo nel giro di qualche settimana dall'acquisto: all'inizio riuscivo a stampare in modalità normale, poi sono passato alla modalità grezza per aumentare l'aderenza, poi ho messo il Brim, poi ho usato nastro di carta, adesso il mio Pla sembra che non tocchi nemmeno il piano metallico, ha un'aderenza praticamente nulla anche se l'unica cosa che rimane bene attaccata è il nastrino di partenza quando comincia a stampare. Solu…
Ultima Risposta di cip,