Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.326 discussioni in questo forum
-
- 12 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, da poco sto usando una stampante 3D Olivetti S2 per il mio lavoro. E' un lavoro in più di contorno per me e per la mia azienda di conseguenza non riesco a dedicargli molto tempo e non riesco a migliorare nella qualità di stampa. Vi allego delle foto dell'oggetto che ho stampato, un tacco di una scarpa, e le impostazioni che ho utilizzato su Simplify3D, il filamento usato è il PLA rosso con ugello da 0,5. La stampa che ho fatto è interrotta a metà, però si vede che lo spigolo del basamento non risulta lineare ed anche tutto il perimetro esterno non è omogeneo e talvolta presenta dei fori. Vedendo il risultato e le impostazioni usate, che …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, sto provando più volte a stampare una tour eiffel ma le linee sottili vengono male e a volte pure non complete, vi allego le foto e aspetto i vostri consigli gtazie
Ultima Risposta di Quinto, -
- 8 risposte
- 2,3k visite
Ho una Tronxy x8 e non riesce a estrudere il filamento. Ho provato a usare sia PLA sia ABS (con le relative impostazioni per quanto riguarda le temperature adatte sia per estrusore e piano) ma non funziona. Le temperature che imposto le raggiunge senza problemi di sbalzi o altro,i movimenti che fa in fase di stampa sono giusti e corrispondono allo slicer ma l'unico problema è che non stampa. Spero che col vostro aiuto riuscirò finalmente a stampare😂. ps*nel video il piano di stampa non era calibrato correttamente, ora è calibrato WhatsApp Video 2019-01-16 at 17.31.03.mp4 WhatsApp Video 2019-01-16 at 17.31.03.mp4 *
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 3 risposte
- 4,6k visite
Buonasera Un quesito sulla mia stampante anycubic i3 mega. Premetto che la stampante è riposta all'interno di una copertura con il famoso tavolo dell'ikea per evitare repentini cambi di temperatura che ne influenzino la stampa Presumo che ci sia un problema quando scalda il piano riscaldato in quanto, stampo: PLA a 30 o 50 gradi PETG a 75 gradi ABS 90/95 gradi (se non di più) Con PETG e ABS non si è mai bloccata la stampante, mentre quando stampo ABS (ora stò provando a 85 gradi ma a volte dà problemi di aderenza) In pratica quando la macchina ha il piano riscaldato a temperature sopra gli 85 gradi ad un certo punto e senza nessun …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 10 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno..è appena arrivata la mia prima stampante 3d Anycube i 3 Mega ultrabase.. Appena montata secondo le istruzioni ho notato due anomalie di fabbrica..la prima è che una delle due boccole di bronzo su una delle barre motore dell'asse Z ( sx guardando frontalmente) ha un notevole gioco sulla stessa barra cosa che non è invece su quella opposta.. Toccando sia la barra che il motore il gioco è notevole e si sente a udito il cigolio ..misurando con il calibro entrambe le quote sollevando la z di vari step , mi trovo con differenze di 0.8 /1 mm ( regolando sempre in partenza le quote identiche a motori liberi) ..seconda cosa livellando il piatto sia a caldo che a …
Ultima Risposta di Tomto, -
- 15 risposte
- 5,2k visite
Ciao ragazzi, prima di scrivere questo post mi sono letto tutti i post che riscontrassero questo mio stesso problema. Ma non trovo soluzione. Come da titolo ho una prusa i3 pro b che utilizzo da poco più di una settimana e nonostante qualche stampa venuta bene, a volte mi succede il fenomeno del tac tac nel gruppo trascinamento. Il gruppo è in acrilico e presto mi arriva quello in alluminio. Ma secondo me forse il problema non sta solo nel gruppo trascinamento (mie supposizioni). Quando fermo la stampante per questo fenomeno, noto che per uno o due minuti continua a fuoriuscire filamento fuso dall'ugello come se si liberasse la camera ma con ingranaggio del tras…
Ultima Risposta di codo, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi qualcheduno sa dirmi se è possibile avere il display in italiano della Prusa i3 geeetech?
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 3,2k visite
Ho disegnato in AutoCAD e stampato una piccola prolunga su cui poggiare le mani, e da agganciare tramite due morsetti con vite al tipico manubrio da mountain bike. Negli strati iniziali e in quelli subito all'inizio della parte curva sembrava non ci fossero problemi, nelle parti più curve del "morsetto", quelle che dovrebbero andare a contatto del manubrio, il materiale era diventato poco compatto. Ho pensato a un problema di ritrazione o di temperatura (che comunque ho impostato costanti per tutta la stampa), però poi ho pensato che il materiale non si fosse compattato per la debolezza dei supporti. Nelle schermate ci sono i valori delle impostazioni dei suppor…
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 0 risposte
- 836 visite
Ciao a tutti! Dopo aver smanettato un po' coi settaggi della stampante che ho finito di programmare qualche giorno fa, risolvendo per ora i più comuni difetti di stampa, sono arrivato a un punto morto. In sostanza, sulle pareti dell'abitacolo della benchy, mi appare una sorta di motivo a righe diagonali; inoltre, gli angoli dell'abitacolo, non sono regolari accanto all'oblò. Per adesso sto lavorando a layer alti 0.2. Allego foto: Sapete indicarmi cosa potrebbe causare questi problemi?
Ultima Risposta di albemasci, -
- 1 risposta
- 3,4k visite
Buingiorno, ho dei problemi con stampe che durano più di 40 minuti 1 ora, ossia quando fado a farestampe troppo lunghe la stampante si ferma sempre all'incirca al 70-90% della stampa. Andando ad aprire con blocco note un g code mi sono accorto che mancano la parte finale della stampa e l'end g code. Come posso risolvere ?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 34 risposte
- 4,5k visite
Salve a tutti, ho una stampante 3d Line, non riesco a risolvere il problema di qualità che vedete nelle foto...Ho provato a sostituire l'ugello, a modificare la temperatura e a diminuire la velocità...Sembrerebbe oltretutto accentuato nell'asse Y. Chi può illuminarmi? Grazie
Ultima Risposta di JatoD, -
- 14 risposte
- 4,5k visite
Chiedo consigli e soluzioni(magari) Qualche giorno fa ho comprato la mia prima stampante 3D ed ho optato per una 4MAX. Il problema è che sia l'asse X che lo Z(il piatto) spesso vanno il blocco separatamente. Nel primo caso il motorino dell'estrusore non riesce a scorrere in una direzione, nel secondo non scendendo il piatto, l'estrusore arrivato ad un certo punto si tuffa nella plastica continuando i movimenti X-Y. Per ora sia la stampa di prova che un altro oggetto sono riuscito a crearli ma è sempre un terno al lotto. Ho trovato pochissime informazioni su questo modello. Mi affida a chi ne sa di più😀
Ultima Risposta di Boiler, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Buonasera a tutti. Sono nuovo nel forum e nel mondo della stampa 3D, quindi mi scuso in anticipo se ho commesso errori banali durante queste prime stampe, sto cercando di capire come funziona questo affare. Allego delle immagini dell'ultima prova che ho fatto, un semplice tubo alto 1,5 cm e di diametro 4 cm. Le impostazioni sono semplicemente quelle di Ultimaker Cura 3.6 predefinite per la qualità "Fine" con livelli da 0.1. Ho spruzzato un po' di lacca sulla piastra per far attaccare il modello e non ho avuto problemi di adesione. Tuttavia la stampa non è venuta perfettamente circolare, e si è spezzata in un certo punto. In più all'interno di sono molti residui di fi…
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, ho comprato uno scanner 3D Sense ma ho qualche difficolta a fare le scansioni. spesso gli oggetti vengono sfocati e in alcune zone non scansiona bene con dei vuoti. se scansiono oggetti e non persone ancora peggio. ho visto vari tutorial su youtube ma in tutti sembra vengano scansioni perfette.....solo in italiano non c'e nulla ne video ne forum. sembrerebbe che questo scanner in italia non interessi a nessuno. qualcuno di voi ce l'ha? conoscete qualche tecnica per l'utilizzo ? puo dipendere da me il fatto che le scansioni siano scarse :) ? grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, ho appena montato la mia tronxy X5s ed essendo completamente un neofita potrei aver commesso una mare di errori. Il display LCD della mia stampante sembra non funzionare bene: Se attacco sia il connettore nero, sia quello blu il display si accende, ma non dà altri segnali, resta vuoto, se invece stacco il connettore blu, lasciando solo quello nero mi appare la scritta, premendo il pomello accede alla voce di menu, ma ruotando il pomello non si sposta tra le varie voci del menu stesso, quindi riesco ad accedere solo alla voce info screen, ma da sé va poi al sottomenu mostrandomi le caratteristiche dello schermo. Cosa può essere? Graz…
Ultima Risposta di thomas72, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Cartesiana Tronxy Stavo finalmente riuscendo a tarare bene quando sono comparse linee orizzontali sui cubi. Alcuni li ho interrotti per cui vedete riccioli sugli angoli che sono il percolamento finale. Sul primo di sinistra si intravede il rigonfiamento e poco prima una mancanza di materiale. Questo mi fa pensare ad una irregolarità in fuoriuscita del materiale. Non è un fenomeno "ritmico" ripetuto a cadenze regolari. A tratti la superficie è decorosa... poi cambia per ritornare ad essere regolare. Una particolarità: l'altezza del cubo - quando lo lascio terminare - è perfetta. C'è qualche suggerimento? Io ho notato un leggero miglioramento riducendo la ret…
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 1 risposta
- 2,6k visite
ciao ! da ieri ho la mia prima 3d printer .. anycubic kossel delta .. tutto ok ( insomma, montaggio non facilissimo) , alla fine mi riconosce la scheda SD , le cartelle etc ,ma non vedo i files da stampare nella SD (ne gli esempi ne altri che ci ho caricato io ) ... cosa puo essere ? grazie, F
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 2,2k visite
Come da titolo vorrei sapere se a Roma esiste un negozio dove portare la mia stampante 3D Geeetech A10. I problemi sono banali, ma non riesco a venirne a capo. Non esce più il materiale dall'estrusore e non riesco ad aggiornare il firmware * * Ho seguito passo passo le istruzioni sul forum della Geeetech scaricando l'IDE relativo alla mia versione della stampante e il firmware relativo alla mia scheda madre (l'ho aperta ed ho controllato la versione).
Ultima Risposta di Fabio_Dino, -
- 3 risposte
- 891 visite
Salve, volevo condividere con voi il mio problema nella speranza che qualcuno lo abbia già risolto. stampando dei pezzi quadrati, vengono stampati con angoli non di 90 gradi , in pratica mi viene fuori un parallelepipedo. come potrei risolvere perchè ci sto diventando matto. grazie a tutti per l 'aiuto
Ultima Risposta di francescoball, -
- 12 risposte
- 9k visite
a natale mi hanno regalato una ender 3, in dotazione aveva il piatto "morbido" e quello in vetro come prima cosa assemblo tutto, monto il piatto morbido, calibro come da indicazioni e lancio la stampa, tutto ok, anche se, il piatto di alluminio che a molle lente è dritto, dopo la calibrazione flette un pò il problema esce quando monto il piatto in vetro, alzo il finecorsa z, monto il piatto lo vado a tarare e non riesco a farlo, quando finisco il giro mi trovo 2-3 mm in un angolo e le molle non riescono a compensarlo, nemmeno precaricando al massimo le molle, allora tolgo le clip che lo tengono e noto che il vetro "balla" sopra alla superficie i…
Ultima Risposta di pegaso,