Vai al contenuto

Estrusione non costante...


Messaggi raccomandati

Ho cominciato a stampare la Yamato che ho visto nella galleria delle stampe, e si è evidenziato un problema che io mi sono spiegato così..:

per qualche motivo l’estrusore cambia quantità di filo estruso.. ho notato anche che la ventola di raffreddamento non ha un andamento regolare.. rallenta per alcuni secondi poi si rimette alla velocità ..e che questi rallentamenti corrispondo all’accensione di un led rosso nella scheda( immagino il bed) quindi penso potrebbe essere il trasformatore che non da corrente costante alla scheda... cosa ne pensate? Gli anelli sono costanti in tutte le facce della stampa...

2A16203C-F06E-4009-9BB6-AF029DB3C2E2.jpeg

9BA3FEA5-DDD6-4D71-A9CC-DA3D8F57B409.jpeg

158D4038-3806-417A-A167-46F4052A8666.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Immagini Pubblicate

33 minuti fa, Andyrok dice:

Ho cominciato a stampare la Yamato che ho visto nella galleria delle stampe, e si è evidenziato un problema che io mi sono spiegato così..:

per qualche motivo l’estrusore cambia quantità di filo estruso.. ho notato anche che la ventola di raffreddamento non ha un andamento regolare.. rallenta per alcuni secondi poi si rimette alla velocità ..e che questi rallentamenti corrispondo all’accensione di un led rosso nella scheda( immagino il bed) quindi penso potrebbe essere il trasformatore che non da corrente costante alla scheda... cosa ne pensate? Gli anelli sono costanti in tutte le facce della stampa...

2A16203C-F06E-4009-9BB6-AF029DB3C2E2.jpeg

9BA3FEA5-DDD6-4D71-A9CC-DA3D8F57B409.jpeg

158D4038-3806-417A-A167-46F4052A8666.jpeg

Misura il filo e vedi se la misura è corretta, altrimenti se fosse mettiamo 18mm lo inserici nello slicer, ma vedendo credo sia anche un problema di barre, come se ci fosse del gioco o sulla chiocciola, oppure la barra che o è storta o non scorre bene, sempre che tu abbia una stampante stile prusa, indica anche che stampante hai, e il tipo di filamento.

Anche ha me la ventola modula la potenza, aumenta o diminuisce ha secondo del calore prodotto, parlo per quella dell'estrusore, per quella layer deve rimanere costante.

Controlla anche la scala della temperatura sia estrusore che piatto, noterai variazioni di temperatura in tutti e due durante i cicli di lavorazione, mettiamo l'estrusore ha 200° e il bed ha 75°, l'estrusore arriva fino ha 200° e stacca, (lo dico grossolanamente) il calore generato continuerà ad aumentare per qualche istante, mettiamo fino ha 201°, poi tenderà ha scendere, metti fino ha 199°, per poi risalire, questo diciamo è il range giusto in cui deve lavorare l'estrusore, se invece noti differenze da due gradi in su vuol dire che devi regolare il pid.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...