Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.396 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 347 visite
Salve a tutti, ho un problema che mi sta facendo girare gli zebedei di brutto: le stampe mi escono deformate. Bombate, per l'esattezza... 🤬 Questa è la foto dallo Slicer, uso tanti (ma tanti!) supporti, ma di piccole dimensioni in modo che non lascino troppe tracce sulla stampa: La stampa è stata portata a termine senza intoppi: tutti i supporti erano ancora attaccati alla stampa ed al piano, nessun supporto mancante o rotto... Ma questo è il risultato: Alle estremità non è dritto, ma bombato... Ma la cosa che non capisco è come sia potuto succedere senza che i supporti avessero ceduto! Semplicemente i suppor…
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 16 risposte
- 2k visite
Ciao scusate del titolo ma non sapevo come scrivere😁😁. In poche parole sto facendo un pettine per mia figlia dove tra la punta del pettine e il manico si alza di 5 gradi....nella stampa del pettine sui denti mi si vedono i dentini dei vari livelli essendo di a salire di 5 gradi....volevo sapere c'è u modo per eliminare quei dentini di strato? Mando foto in allegato
Ultima Risposta di dome84c, -
- 3 risposte
- 578 visite
ciao a tutti è da un po che non scrivo ho un problema di stampa praticamente mi stampa tutto il pezzo perfettamente e all'apparenza non ci sono problemi ma capita spesso che un layer si rompa di netto come se in quel punto la plastica non era fusa ho fatto riprese e verifiche di tutti i tipi ma non trovo il problema ho controllato che non vi fosse un abbassamento delle temperature ecc ecc ma non capisco materiale abs piatto 70° ugello 240° ugello 0,4 compressione 0,2
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, ho appena stampato questo modellino di Nazgul dal Signore degli anelli. Il risultato mi lascia soddisfatto ma non capisco il perchè dello strato a aspirale che parte da mezza spada in su. Qualche soluzione? E' possibile rimediare in post produzione? I livelli adattivi in prusa slicer può risolvere il problema? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Ghost-P, -
- 2 risposte
- 985 visite
Ciao a tutti , ho da poco acquistato una neptune 4 pro che ha il piano riscaldato a doppia zona , e qui cè qualcosa che non capisco , è la prima stampante con il piano riscaldato . da slicer (orca) posso impostare una sola temperatura , ma se vado nella scheda dispositivo tra le temperature vedo heater bed e heater bed1 , quindi presumo abbia 2 termocoppie , ma il problema è che la parte esterna del piano è in linea con la temperatura che vado effettivamente a impostare , mentre quella interna è sempre più calda ( la differenza è notevole , anche 15-20 gradi ) , quindi quando stampo oggetti di grosse dimensioni dove rimane più freddo si stacca . qualcuno sa…
Ultima Risposta di mattia_, -
Ciao, ieri ho stampato una scatola di dimensioni importanti (280x190x50) che mi ha portato via 10h e che nn ho intenzione di ristampare visto che non avra' fini estetici ma puramente pratici. Ad ogni modo, vorrei capire come indirizzare il problema in foto che si prsenta su ogni angolo (quindi nn ha a che fare con la cucitura) per evitarmi di avere inestetismi del genere. Io un piccolo sospetto ce l'ho, ad ogni modo vorrei un vostro parere da "stampatori non coinvolti emotivamene" ... dimenticavo, la stampante e' una CoreXY ed il materiale e' PLA+ Sunlu stampato a 215C con piatto a 55C ugello 0.4mm velocita' 150mm/s
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 621 visite
Buonasera. Ho fatto un disegno su autocad 2013 per un pezzo che mi servirebbe stampare...poi ho trasformato in stl...adesso non capisco perchè il disegno e il file sono perfetti fino a quando devo preparare la stampa con lo slicer...ma poi quando ho bisogno di elaborare il gcode mi cancella parte del pezzo...l'ho anche trasformato in solido su meshmixer...ispezionato e corretto gli errori (che ovviamente non ha trovato)...adesso qualcuno saprebbe dirmi perchè e come posso risolvere questo problema...grazie.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti! ho una stampante come da titolo da un po di tempo ormai ma da qualche giorno mi sono accorto di uno strano click mentre il piatto e l estrusore è in movimento. Essendo nuovo nel settore vorrei sapere se è normale o eventualmente una soluzione. Grazie allego il video dove si può udire il rumore b87deda4-4240-48e1-ad35-7e5f11b76914.mp4
Ultima Risposta di Ghost-P, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 525 visite
Stampante Sapphire plus v5 chiusa, ugello da 0.4 piatto in PEI Sto stampando dei pezzi di fusoliera del Piper della 3Dlab con il PLA LW a 245° bed 57°quando mancava circa 1/3 alla fine , si mette a stampare pieno di micro buchi, la parte iniziale, circa 2/3 della stampa è venuta bene La parete è di 0, 61 mm che è coerente con le specifiche del produttore Quale sarà il problema? Se aumento la temperatura si espande di più, e diminuisco il flow, se diminuisco la temperatura devo aumentare il flow Grazie
Ultima Risposta di lever63, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,4k visite
Salve qualcuno può aiutarmi ? continua a fermarsi la stampa solitamente a metà produzione e prima le stampe venivano scalinate (fuori asse). Qualcuno ha soluzioni ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 756 visite
Salve a tutti, sono alle prime armi con una stampante 3D e sto riscontrando dei problemi. Stavo cercando di stampare un dado e stava andando tutto bene, poi ad un certo punto il filamento è iniziato ad uscire in questo modo come è mostrato in foto. Durante la stampa non ho effettuato alcuna modifica, sapreste dirmi qual è il problema?
Ultima Risposta di eaman, -
- 4 risposte
- 466 visite
Salve a tutti. Qualche tempo fa si è bruciata la mia scheda ramps 1.5. Ora l'ho sostituita con una nuova ma l'asse Y non funziona. Ho dei driver TMC2130 collegati alla ramps come nell'allegato. Ho fatto vari test: I driver funzionano I motori funzionano Ho scambiato il pin CS con quello dell'asse X sia a livello hardware sia a livello software é possibile che il colpevole sia l'arduino mega? P.S. ho provato con due schede ramps nuove
Ultima Risposta di jontao, -
- 17 risposte
- 3k visite
Buona domenica a tutti, premetto che sono abbastanza navigato come stampa FDM ma non per la stampa a resina. Recentemente un mio amico mi ha regalato la sua vecchia anycubic mono e sto facendo le prime prove di stampa. Sto sperimentando con lo slicer ma non ho trovato particolari difficoltà, noto però che quando lavo i pezzi che stampo rimane un residuo bianco, a quanto ho letto sul web parrebbe che il pezzo è stato "curato" (non so come tradurlo in italiano XD) mentre era ancora bagnato. Attualmente sto usando una resina lavabile in acqua ed ho anche comprato un wash and cure per facilitare il processo ma non mi è ancora arrivato. Si può utilizzare qu…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 followers
- 2 risposte
- 363 visite
salve ho una stampante 3 la Anycubic i3 mega: da qualche giorno ho cambiato l`ugello perche` quello che ci era prima era usurato. Da 0.4mm a 0.4mm. Stamattina ho messo in stampa un oggetto e ho visto che mi si formano degli accumoli di materiale tra l`ugello e il placchetta di metallo che si riscalta. Questo va a gravare sul pezzo perche queste palline si attaccano sul pezzo durante la stampa rovinandola. Come posso risolvere? forse ho montato male l`ugello? non l`ho stretto bene ?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 537 visite
Salve a tutti! Stò stampando un bel pò di cose con la Photon X2 e stò incontrando dei problemi che proprio non mi aspettavo, problemi che non hanno molto a che fare con la qualità stampa in se stessa, ma con le misure e soprattutto accoppiamenti di pezzi (facenti parte dello stesso assemblaggio) che proprio non vanno e di cui non capisco bene la provenienza del problema... Difficile da spiegarsi a parole, ma le foto non lasciano dubbi: Ho messo in asse le cerniere di uno sportello ed il risultato è completamente fuori misura, fuori angolazione, fuori di testa... 🤪 A casa non ho gli strumenti adatti per essere sicuro al 100% se sia l…
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 followers
- 24 risposte
- 2,8k visite
ciao a tutti, ho disegnato e stampato questa piccola ventola (50mm) per un modellino di aereo, in sostituzione di quella che si è rotta. Volevo fare qualche prova con materiali diversi per vedere quello che meglio si adatta alle alte velocità di rotazione; sono riuscito a stampare PLA, PLA HS, ABS, ASA, Nylon caricato carbonio (questi due con un po' di colla), ma con il policarbonato dopo una decina di prove fallite ho rinunciato; ho provato con colla, lacca, pulendo il piano, dando una leggera scartavetrata, ma niente, al massimo arriva alla fine delle pale poi però si stacca dal piatto. Il piatto è quello in PEI originale della Qidi, il PC è della Overtoure, c…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 24 risposte
- 2,3k visite
Ciao raagzzi volevo una info per migliorare la finitura su questo pezzo Io ho fatto questo pezzo mettendo le 6 gambe sul piano e messo i supporti visto che all'interno e vuoto. Solo mi e uscita la superfice superiore perfetta e all'interno come in foto....devo aumentera il numero di muri????
Ultima Risposta di Killrob, -
- 21 risposte
- 2,8k visite
Buonasera a tutti, ho una stampante 3d anycubic kobra da nemmeno una settimana dopo 12 ore di stampa a iniziato a non uscire più pla ma continuava a stampare, ho provato ad annullare la stampa e provare a iniziarne un altra, sempre lo stesso problema, poi ho visto che la rotela del motorino del estrusore non girava. La scheda dell'istruttore è funzionante. Qualcuno sa perché è causato questo problema, grazie in anticipo
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 643 visite
Buongiorno a tutti e buona Domenica. Volevo chiedervi se è possibile stampare un bridge ad arco, ve lo chiedo poichè vedendo il movimento al layer dove tutta la struttura si basa sulla realizzazione di una serie di ponti, ho visto che la parte più critica è quella esterna ad arco, mi spiego meglio, tutti i successivi ponti che vengono fatti partono dalla parte esterna ad arco che è stata fatta a sua volta collegando due vertici di un quadrato e creando così una parete (bridge) ad arco. Allego l'immagine così potete capire.. Di seguito...allego altra schermata che mostra il completamento del layer una volta creata la parete a sbalzo...inoltre, non sò p…
Ultima Risposta di Gaido, -
- 21 risposte
- 4k visite
Buonasera a tutti. Ho una stampante bambu lab x1C con piatto PEI texturizzato. Vi contatto per chiedervi consigli su come posso fare aderire il pezzo allegato al piano di stampa dato che stampa pochi layers e poi l'oggetto si stacca dal piano, tentativi provati: - Usare LACCA per aumentare adesione - Abbassare velocità di stampa - Abbassare velocità ventola. - Cambiato materiale (sempre usando PLA) - Diminuito temperatura a 214 °C Per il momento nessuno dei tentativi elencati ha migliorato la stampa, inoltre, vi chiedo se devo stamparlo con i supporti o posso provare a stamparlo a sbalzo. Grazie, saluti, buona serata. USB_cab…
Ultima Risposta di EugenioCap,