Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
Tool per SD 1 2 3
da Killrob- 24 risposte
- 11,3k visite
Sono in molti ad avere problemi con la scheda SD, con stampe che si bloccano a metà e falliscono. Siccome la maggior parte delle volte è dovuto alla SD che si corrompe metto qui per tutti un ottimo SD formatter che risolve la maggior parte dei problemi. SD Formatter.zip
Ultima Risposta di GAUDI, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 161 visite
Ciao a tutti, ho acquistato ormai un annetto fa una Anycubic Kobra 3 con Ace. Inizialmente mi sembrava una buona stampante, non avendo molto tempo a disposizione e avendo fatto solo alcune stampe più o meno riuscite ho supposto di essere particolarmente scarso con l'utilizzo dello slicer e ho accantonato la cosa come "la stampante è ok, impara ad usarla". Però col passare del tempo ho notato che c'era qualcosa che non andava. Per farla breve, ho notato che se il pezzo da stampare è troppo alto, la stampa fallisce miseramente. Ora, sapere "quanto alto" è un terno al lotto e suppongo dipenda dalla conformazione del modello e da dove lo piazzo sul piatto. Mettendom…
Ultima Risposta di ryosaebachan, -
- 6 risposte
- 313 visite
Salve qualcuno sa dirmi perchè quando parte per fare la stampa la stampante non mi fa piu' la prima stampa per estrudere il filato sulla sinistra del piatto, non so se mi sono spiegato bene , in pratica non h ousato la stampante per parecchio tempo e non so se dipenda dalla stampante o dal programma uso prusaslicer, quando partiva la stampa mi faceva una striscia di stampa sulla sinistra del piatto per estrudere il primo filato adesso non riesco a fare piu' qualcuno puo' aiutarmi grazie
Ultima Risposta di italo1967, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 157 visite
Buongiorno a tutti, Ho un problema di stampa che riguarda il disallineamento dei layer in parti locali del pezzo. Allego foto da diverse angolazioni. Volevo chiedervi se qualcuno abbia mai riscontrato un problema simile e quale potrebbe essere il motivo. Non saprei come poter debuggare questo errore di stampa. Sto usando una stampante delta della wasp. Vi Ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio!
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 190 visite
Ciao e buon 1 maggio a tutti, oggi ho montato un bltoch sulla mia ender 3 ma non riesco a calibrare lo z offset. Dove posso trovare una guida passo passo possibilmente in italiano sempre se esiste. Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 164 visite
Salve, vorrei stampare questa scritta 3D, prima di buttare via materiale, mi consigliate come impostare lo slicer. Ci sono curve, sbalzi, ponti, buchi. Uso PLA Anycubic, quindi profilo automatico, la mia stampante lo ha riconosciuto automaticamente (Kobra S1). Lo slicer è quello della Anycubic, Slicer Next, derivato da Orca Slicer.
Ultima Risposta di CiccioS1, -
- 11 risposte
- 564 visite
Buonasera! Ero partito, gagliardo e tosto, con le idee chiare per l'acquisto della mia prima stampante (usata) a camera chiusa. Talmente chiare erano le mie idee che alla fine ho messo in macchina una bella Ender 5 plus. A parte i casini con l'aderenza che penso di aver risolto.. ho fatto un livellamento esemplare, guidato da un amico assai più aspetto di me e dopo ho stampato la mia prima benchy di cui allego un paio di foto. La facevo meglio con la penna 3D!! Uso cura con le impostazioni standard. Ho fatto reset via gcode Qualche suggerimento per uscire da quest'incubo?
Ultima Risposta di maxl70, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 335 visite
Chiedo aiuto, da qualche mese la mia creality ender 6 ha problemi a stampare, lasciava zone sottoestruse e per niente precise. Pensando fosse solo un problema di sottoestrusione ho cambiato tutto l'hotend e il tubo ptfe (quest' ultimo 2 volte) per scoprire di non aver risolto nulla; ieri ho cambiato tutte le ruote e stretto gli elastici che la muovono pensando fosse un problema di calibrazione e movimento ma poco migliora. Ho anche scaricato l'ultimo firmware sperando in un miracolo che però non è arrivato. Stampando con flusso a 110% senza ritrazione e schiacciando l'asse Z sono quasi riuscito a rimuovere i fori da sottoestrusione ma comunque il pezzo stam…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 151 visite
Utilizzo una resina darkgray lavabile in acqua ABS-Like della sunlu (ma mi accaduto anche con resina grey di Elegoo) e in alcune stampe mi ritrovo delle parti biancastre spesso dopo il lavaggio in acqua. Se nn ancora curate, con uno spazzolino da denti le ripasso, sesso le elimino completamente, sembra quasi fossero un "residuo" di qualche tipo ma nn capisco di cosa. Qualcuno sa dirmi da cosa e' dovuto e come fare per rimediare? Allego un paio di foto giusto x chiarire (anche se nn si vede benissimo)
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 342 visite
Salve, oggi ho cambiato l'hotend ma ora non mi funziona il sensore di temperatura. Sul dsplay mi segna -14. Si tratta di una Genius Pro
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 1,1k visite
Ragazzi, problemone da un milione di dollari. Con l'hot end in rame/ottone, tutto bene. Oggi ho montato l'hot end in acciaio per stampare filamenti caricati, fatto il pid a 270 gradi, ecc ecc. Se setto la ventola oltre il 30%, non mi tiene la temperatura. Piano piano inizia a scendere finche klipper giustamente blocca la stampa e da errore. Come cavolo e' possibile? Revo 24V con ugello acciaio indurito da 0.6, ventola sullo stealthburner di quelle cinesi abbastanza scarse pure. Con l'ottone invece, anche al 100x100 di ventola no problem (ok a temperature piu' basse, con l'ottone per ora stampato solo petg).
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 242 visite
Buon pomeriggio a tutti erano più o meno 4 anni che non mettevo piede sul forum Sono qui con un problema che mi è sorto a inizio settimana,la mia Sutrn 2 8k ha smesso di funzionare,è da un paio di anni che la uso,6 mesi fa ho smesso di stampare,lunedi volevo riprendere e ho accesso la stampante livellato il piatto ancora per sicurezza e messo in stampa,la stampa è riuscita e ne ho messa a fare un'altra,ma questa volta ci sono stati dei problemi,praticamente adesso tutte le stampe mi vengono cosi(sono le prime 6 foto) ho cercato delle soluzioni ovvero: Cambiare il fep-nulla Cambiare il piatto-nulla Ricalibrare il piatto-nulla Pulire tutto per …
Ultima Risposta di DocSal, -
Aiuto stampa 1 2
da krios- 1 follower
- 11 risposte
- 913 visite
Buongiorno a tutti, con la mia aniycubic kobra s1 è diverso tempo che sto provando a stampare questo file preso da thingivers ma ogni volta, con qualsiasi supporto, mi genera gli spaghetti in qualche punto e si blocca. Non ho problemi con altre stampe ma con questa è un continuo. Mi potreste insegnare a capire e correggere https://www.thingiverse.com/thing:4134919 Grazie a tutti
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 368 visite
ho appena acquistato la mia prima stamapante a resina, la Elegoo Saturn 4 Ultra, dopo averla sballata, sistemata, ho utilizzato il file del test di stampa inserito nella chiavetta usb allegata alla stampante; apparentemente la stampante stava stampando, ma una volta terminato attaccato al piatto non c'era nulla e non riesco a capirne il motivo. 😒 Potete aiutarmi. Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, ho una elegoo mars 2 pro e non riesco a comprendere come risolvere questo problema: il 90% delle volte il lato della stampa che viene sorretto dai supporti perde completamente la qualità e dettagli, come risolvere? Devo agire sui supporti aumentandone la densità? Capisco che sarebbe più facile provare andando a tentativi ma siccome la resina costa vorrei chiedere a qualcuno che abbia avuto lo stesso problema e risolto già. Le foto rappresentano più lati della pistola giocattolo, il lato che non toccava i supporti è preciso e dettagliato mentre l'altro... Beh come in foto Come risolvere?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 396 visite
Buongiorno a tutti, sono sempre io quello che vi chiede di tutto 😆 Da qualche giorno mi sta succedendo quello che vedete allegato in foto senza che abbia cambiato nessuna impostazione ne nella stampante, ne nello slicer. D'un tratto a cominciato a farmi le stampe così. (Lo vedete staccato dal piatto perché l'ho staccato io) Cosa può essere accaduto? Le uniche impostazioni che ho modificato nello slicer da subito, e che hanno funzionato sino a ieri sono l' angolo di criticità al 60 ed i supporti ad albero ma ripeto hanno sempre funzionato. Mi sapete aiutare? Grazie a tutti
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 467 visite
Salve a tutti torno ad invocare il vostro aiuto. Ho deciso di fare uno stringing test dopo lo schifo della qualità di alcuni oggetti che volevo stampare, dopo migliaia di modifiche fatte leggendo un pò in giro sul forum: retrazione, z hop, ecc ecc non riesco a venirne a capo. Praticamente la mia stampante quando ferma il trascinamento del filamento continua a buttare fuori roba, anche utilizzando la retrazione non c'è verso. Si ferma si alza per lo z hop esce una goccia e si sposta e poi prima di riscendere dopo lo spostamento inizia ad estrudere e poi scende. Ad esempio la mia macchina quando metto il filamento quando inizio ad usarla, dopo aver fermato i…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 190 visite
Buongiorno Sto provando questo nuovo materiale PA-CF e ho riscontrato problemi in parecchi momenti. 1) non aderiva al piatto di stampa, probabilmente perché non era il piatto più idoneo per quel materiale ma avevo solo quello e quindi un po’ di colla e ho risolto il problema, però se avete consigli ditemi pure. 2) il materiale dopo un po’ non viene più estruso (vedi foto). fa un po’ di trattini e poi scompare completamente. nella foto è al 1º strato però nella stampa precedente è successo quasi alla fine della stampa. il nozzle è nuovo, prima stampa in assoluto, anche se il problema mi è capitato esattamente uguale con il nozzle precedente. pres…
Ultima Risposta di tommaso1, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 605 visite
ciao a tutti, premetto che sono un principiante, non conosco i programmi3d e ho preso questa stampante (a1 mini) per stampare oggetti di modellismo e colorarli. Ora volevo provare a stampare delle navi di starcitizen (allego qui i file ctm). Lo ho convertito in stl con openctm ma purtroppo trovo sempre difficoltà a stamparli. i supporti risultano molto invasivi, la qualità di stampa buona ma a tratti lascia buchi, e nella parte inferiore (quella verso il piatto) il fondo risulta fatto dai supporti e togliendoli si svuota la nave. Potete darmi qualche consiglio su come fare a usare questa tipologia di file? stampante bambulab a1 mini (al momento so usando bambu…
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 398 visite
Buongiorno a tutti, vi sottopongo una mia difficoltà sperando possiate aiutarmi a risolvere un problema sulla qualità di stampa. premessa : macchina - fl sun t1 con ugello0.8 slicer - fl sun materiale - PETG trasparente EMAI PETG Filamento Trasparente per stampante 3D, High Speed Filamento PETG 1KG, Filamento Trasparente PETG 1,75 mm, precisione dimensionale +/- 0,02 mm acquistato su amazon. file da costruire una specie di vaso dalle pareti di circa 3 mm e una base . problema1 - non riesco ad impostare i parametri e la macchina spesso perde passi. problema 2 - il materiale non viene trasparente problema 3 - la base del pezzo è ar…
Ultima Risposta di stefanoart1975,