Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Lo z-hop puoi portarlo tranquillamente a 0.2 oppure 0.4, a 0.075 è troppo basso, la retrazione a 12 anche per un direct è esagerata, ricomincia da 3 con 30mm/s poi vedi di risalire pian pianino facendo le stampe di prova e abbassa la velocità di stampa, portati al massimo sui 40mm/s e 20 parete esterna. 30 per il primo layer va bene ahahahaahaha io ho capito 30 primo layer, il resto a 60 ahahahahaahha
  2. Come è tanta la velocità di stampa, sfido che con 60 esca fuori strada 😂😂😂😂
  3. Non vedevi l'ora eh 😂😂😂
  4. Cura ti fa la stiratura solo sulla faccia superiore, serve appunto a stirare con una passata leggera e continua le facce superiori
  5. Mi sembra di non aver letto le velocità di stampa, a quanto stai stampando? Come ti ha già detto @Killrob è un problema di forza centrifuga, troppo veloce e ti spara il filamento ad cazzum, con fori così piccoli stamperei massimo a 15mm/s , il resto anche di più. Poi a retrazione, z-hop come sei messo? Vedo che l'ugello striscia sul pezzo durante la stampa
  6. Nel codice di avvio della stampante inserisci questo all'inizio M205 X5 Y5 Z0.40 E5 ;Setup Jerk poi vedi se è poco quel 5 puoi portarlo a 10 ma non superare 20, già 10 è abbastanza
  7. Rischio calcolato, mi sto toccando 😂😂😂😂
  8. Ho fatto in un attimo e poi sono innamorato di quel programma 😂😂, e poi non l'ho ridisegnato, ho caricato il stl e corretto solo i buchi 😉
  9. io le molle le ho proprio abbandonate, doppio dado fatto da me e via
  10. Ci spieghi com'è questa calibrazione automatica? Hai il BLTouch o cosa?
  11. Giusto una cosa, allarga quei fori da 4 per le viti M4x40, avevo scritto che era meglio averli belli stretti ma non ti accorgi di quanto stai serrando il cuscinetto. Io mi sono ristampato il tutto correggendo il stl con fusion
  12. Ah, avevo capito i bordi delle linee perimetrali, aumenta tranquillamente le linee e abbassa la velocità parete esterna portandola a 20mm/s
  13. Lungi Simplify 😂😂😂😂, oltre ad essere a pagamento non mi piace 😂😂😂😂 Può sempre gestirlo dal codice G avvio della macchina
  14. Prova ad aumentare leggermente i jerk, ma non ho capito però molto bene. Se lo vuoi più spigoloso devi aumentare, se lo vuoi leggermente più curvo devi diminuire. Io almeno so così
  15. Poi mi dici come va col piatto da 300, tu hai un 300x300 giusto?
  16. Io ci rinuncio, abbandono del tutto questo post 😂😂😂😂
  17. Che slicer sarebbe questo? Comunque quel 80 è eccessivo
  18. Tanto vale ci metti un ventilatore da casa 😂😂😂😂
  19. Anche tu le hai pagate l'ira di dio su amazon? Menomale che qui in zona ho trovato ferramente aperte (visto che vendono anche eltre cose di estrema necessità) Eh si tutta un'altra canzone, scorrono che una meraviglia, prima, avendo anche le molle al bed, dovevo prenderlo a martellate per spostarlo 😂😂😂😂
  20. Già una è troppa, che te ne fai di due o addirittura tre?
  21. Scusate, io avevo capito di aggiungerne un terzo visto che faccio riferimento sempre alla mia stampante 😂😂😂
  22. Perdonate la mia ignoranza ma io mica ho capito a cosa serve avere 3 motori sull'asse Z ahahahahah
  23. Il jerk a quanto lo hai perchè mi sembra alto, quegli spigoli son troppo spigolosi ahahahahahaah
  24. Sbaglio o stai stampando solo con due linee perimetrali... meglio se stampi con 3 se non con 4 e dai una velocità molto inferiore sulla stampa linee esterne
  25. Ma tu non devi spostare solo il driver. prova a spostare, oltre al driver anche in connettore di E mettendolo sulla posizione di X o Y, Z no perchè ha i cavi invertiti.... Fai questa prova e vedi se E ti funziona
×
×
  • Crea Nuovo...