Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. come ti ha detto @Whitedavil X5S e X5SA hanno la stessa meccanica e qui ho trovato un vecchio post che faresti meglio a leggere, visto che in Cura la tua stampante non c'è. https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/7327-impostare-cura-per-tronxy-x5s/
  2. Ok ora è più chiaro, che slicer usi?
  3. Io continuo a non capire... Cosa dovrebbe essere il gcode della stampante? A cosa ti riferisci? Ai parametri per settare la tua stampante sullo slicer?
  4. È le schede prusa non sono sbloccabili?
  5. I test non è che cambiano in base alla stampante, comunque fai un segno sul filamento a 5cm dall'ingresso nell'estrusore e poi estrudi 5 cm, se te ne fa di più o di meno é da calibrare, su google cerca la formula calibrazione step/mm Estrusore.
  6. E quelli della Ender 3 non sono adatti, troppo appuntiti
  7. @marcottt santo subito, magari anche un po' martire 🤣
  8. 70mms bassa? Io stampo normalmente a velocità tartaruga allora.... Stampo a 40 massimo 45mms, mi spingo a 50 quando sono dei pezzi lineari.
  9. non devi cercare l'esempio per la scheda ma per la stampante, in fin dei conti la scheda serve per pilotare la stampante, al firmware poco gli interessa che scheda usi, basta che sia compatibile
  10. cerca di postare un video che così io ho capito poco di quello che ti succede (ma sono io che sono particolarmente di porfido.....)
  11. Killrob

    Scansioni su apparato Tac

    allora te la faccio io una domanda, che stampante hai preso?
  12. Killrob

    Consligli PLA

    Io ci abito vicino alla fabbrica di Tomas3D, ho usato anche io i suoi filamenti, soprattutto PETG, ma per il momento ho smesso di utilizzarli perché le ultime bobine che ho preso erano completamente aggrovigliate. Ho anche un video a testimoniare di quando ho dovuto sbobinare e rifare mezzo chilo di petg grafite che non mi fa postare perchè superiore ai 20Mb
  13. Cura ha i plugin installabili per la riparazione ma non ho mai capito se funzionano. Un altro slicer che si chiama Ideamaker lo ha nativo e funziona molto bene.
  14. il mio era solo un esempio 😉
  15. ma te ne accorgi se stampi a diverse temperature. Almeno a me lo visualizza sul pannello. Prova a farci caso alla prossima stampa che fai. Però ora mi hai messo questo dubbio..... non ad ogni layer ma al cambio di pezzo della torre. Mettiamo che hai un stl di una torre di 10 cm con temperatura diversa per ogni centimentro, ecco in quel modo cambi la temperatura ad ogni centimetro, ma comunque devi pur sempre sapere a che layer corrisponde. Diciamo che un centimetro corrisponde a 20 layer, fai i primi 20 layer ad una temperatura i secondi ad un altra e così via.
  16. Tecnicamente si chiama.... Sfiga Nera
  17. questa già va meglio, almeno ha 2Gb GDDR5. Prendila
  18. Quella é lunga 145cm. Ti ci entra?
  19. Normalmente non deve fare così,, parte subito. Quella riga nera non mi dice niente di buono, puoi provare a metterci su un altro firmware, su YouTube i vedeo di da zero spiegano come fare
  20. OK vedo cosa trovo e ti faccio sspere
  21. emmannaggia a sti cavi......🤣
  22. ha ragione @iLMario servirebbe una foto
  23. Quanto vorresti spenderci? tanto per avere un'idea e non proporti schede alla cavolo so già che vuoi una con 8Gb
  24. io ci proverei in PETG 😉
×
×
  • Crea Nuovo...