Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Tpu stringing con I3 mega S

    Comincia a 65mms e poi valuta di conseguenza, ne dovrai fare un po' prima di trovare il giusto settaggio per quel filamento.
  2. Clicca su visualizza strato ti dovrebbero apparire le altre opzioni di visualizzazione
  3. ok domani se vuoi chiarirti le idee un po' meglio faccio delle foto di quello che avevo e di quello che ho adesso, così capisci la differenza ed il mio non capire cosa intendevi. 😉
  4. la foto che hai postato ne ha 2, tu hai svasato quello con la filettatura piccola, quello di fianco ha la filettatura più grossa, io uso quello. ora è tardi domani ti faccio delle foto
  5. l'endstop di Z non funziona, o non lo hai collegato correttamente, si alza perchè pensa sempre di partire da 0
  6. ah ora è più chiaro, io non uso quello piccolo come te, io uso quello di fianco nel quale il ptfe arriva fino in fondo, e se Mat cambia blocco di spingifilo prendendo quello che gli ho segnalato non avrà bisogno di svasare niente
  7. Ma è questo che non capisco, li non c'è nessun gradino da togliere perché il foro dalla parte del motore, quello di ingresso verso il connettore ed il tubo ptfe, ha il diametro poco più largo del filamento ed è impossibile che si incastri li.
  8. e scusami di nuovo ma... il connettore che hai svasato lo avviti al blocco del motore dell'estrusore, giusto? li ci va, a battuta e fino in fondo il tubo ptfe che ha l'esatto diametro del buco che sta dalla parte della ruota godronata da dove entra il filamento, mi spieghi allora come fa il filamento a sbattere contro la parte piatta del connettore? vuol dire che tu il connettore non lo hai avvitato fino in fondo. Non trovo una immagine in sezione e adesso non ho gran voglia di farla io ma spero si capisca quello che intendo.
  9. so molto bene che il motore ha altre tre viti che lo possono tenere su, ma qui si parla di attrezzatura che deve fare movimenti micrometrici, se tu pensi che possa andar bene,,, la stampante è la tua in fondo, nelle mie stampanti le viti dei motori sono tutte serrate al punto giusto. Nessun motore si deve muovere quando gira, se poi consideri i movimenti rapidissimi di cambio di direzione che fa proprio quel motore quando ritrae e poi deve ridare filamento... fai tu le debite considerazioni, ma magari sonoi io che sono un po' maniaco....
  10. Killrob

    Tpu stringing con I3 mega S

    se aumenti solo quella e non la velocità di risultati ne ottieni pochi, potresti provare a rimettere la distanza come era prima ma aumentare la velocità con cui ritrae
  11. quella vite non tiene solo la leva di inserimento filamento, quella tiene anche il motore attaccato alla macchina, se allenti quello e non lo stringi rischi di fare altri danni. A questo punto fai prima a prenderti questo https://www.amazon.it/gp/product/B081Q9QV26/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
  12. mi spiace contraddirti ma dimmi dove vedi la vite che regola la molla della ruota godronata di questa foto, nella seconda foto c'è la vite.
  13. Killrob

    Tpu stringing con I3 mega S

    ma hai aumentato solo la distanza di retrazione o anche la velocità?
  14. sempre in anteprima, ho visto che hai cura in italiano quindi clicca su anteprima e leggi
  15. ne trovi a quintali su thingiverse cerca temp tower, ma devi prendere quelle che hanno il file .gcode già pronto per la stampa, non devi prendere il .stl
  16. no fai bene a lasciarlo attivo ma alza lo z-hop a 1.5mm
  17. solo perchè nel kit stock della Ender non è previsto, devi cambiare il blocco spingifilo, magari prendendo uno a doppio ingranaggio
  18. mai fatta la prova, potersti essere un pioniere, vai avanti e facci sapere
  19. "preview".... anteprima, dopo che hai fatto il sezionamento hai due link, salva su unità rimovible ed anteprima. e comunque il combing non serve a quello, il combing serve per evitare lo stringing, nella foto allegata si vede abbastanza chiaramente, con il combing attivo, il nozzle NON attraversa lo spazio fra le pareti per andare da una parte all'altra, se invece lo disattivi il nozzle passa sopra il vuoto e può fare stringing.
  20. considera che nei kit bandai solo la testa è composta di almeno 4 pezzi. Quanto lo vuoi fare grande?
  21. No aspetta io, se noti, parlo del ri assemblaggio, non dello smontare, ovvio che il nozzle lo devi togliere a caldo altrimenti spacchi tutto, io tolgo a caldo anche la gola con la pistola termica, ma quando rimonto lo faccio a freddo.
  22. Quando cambi nozzle e gola, prima avviti il nozzle fino in fondo, pio avviti la gola che vada a battuta con il nozzle, poi sviti il nozzle di un giro e ci riavviti la gola che vada di nuovo in battuta, poi stringi tutto. Io lo faccio a freddo, ma se sei coraggioso come @marcottt lo fai a caldo.
  23. ma il piatto che vedo non è mica da buttare
  24. quoto Carsco, smota tutto e pulisci, io aggiungo anche disinstalla Cura cancellando tutto quello che lo riguarda, se non sai come fare chiedimi pure, e reinstalla, cerca di partire da una situazione quanto più pulita possibile.
  25. A questo punto restano i componenti della scheda che sono saltati.
×
×
  • Crea Nuovo...