Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.817
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ... sempre che sia già capitato a qualcuno, ma con la fortuna che mi ritrovo..... in pratica ho creato un nuovo materiale con un nuovo profilo per quel materiale, al momento il buon Cura mi ha messo di fianco alla.... ok faccio prima a postare una immagine ecco mi appare il simbolo di attenzione ma, ovviamente, Cura non mi dice a cosa devo fare attenzione e quale parametro secondo lui è errato. Non mi blocca, nel senso che il materiale ed il profilo sono utilizzabili e ci "affetto" i pezzi senza problemi, ma.... mi da fastidio, è solo una questione di principio.
  2. non c'è di che 😉
  3. Killrob

    ASA

    certo che puoi chiedere e ci mancherebbe, perchè, da quel che ho letto e mi piacerebbe avere una conferma da chi ha usato entrambi, sia più semplice da stampare dell'ABS e poi si mi servirebbe per applicazioni in esterno, in macchina per esempio dove ho la necessità di stampare alcuni pezzettini che mi si sono rotti, e devono resistere alle temperature estive senza squagliarsi.
  4. Il buon @hokuro mi ha messo una versione già modificata da lui con esagono M3 , sant'uomo quell'hokuro 😄 , ma credo che mi scaricherò ed installero, di nuovo, freecad, visto che l'autore originale ha messo a disposizione anche il progetto originale (che io ho già scaricato)
  5. ha messo il link poco sopra in pagina 1
  6. si ora si vedono, potresti provare ad aumentare un po' la retrazione
  7. Killrob

    PC e PPSU

    https://e3d-online.dozuki.com/Wiki/Titan_Aero_recommended_Temperatures per il titan aero della E3D atrimenti ti comperi questo https://e3d-online.com/e3d-hemera-175-kit e segui questa guida https://e3d-online.dozuki.com/Guide/Hemera+Creality+Ender+3+(CR-10)+Upgrade./107?lang=en da notare che tutti e 2, con le apposite modifiche possono arrivare a stampare fino a 500°
  8. il test consiste nell'estrudere 100mm di filamento a nozzle caldo, ma a tubo ptfe staccato, misuri quello che ti ha estruso e se sono 100mm sei a posto altrimenti devi modificare gli step/mm di E in base a questa semplice formula: valore richiesto/valore misurato*attuali step/mm il risultato lo imposti come nuovi step/mm
  9. Killrob

    PC e PPSU

    non si tratta di sbloccare le temperature, la cartuccia riscaldante è certificata per arrivare a 260° al massimo, poi da problemi. Vuoi andare più su? non c'è problema, cambi cartuccia e termistore e metti il firmware con le modifiche e poi puoi fondere anche il metallo.
  10. Penso si possa intervenire da firmware ma faresti meglio ad andare a vedere sul forum di marlin se qualcuno ha già avuto quel problema, io ho visto su YouTube qualche stampatore in Australia con cr-10 che faceva stampe da più di 100 ore.
  11. Già, mancano i supporti.
  12. In qualche caso aumentare distanza e velocità di retrazione è controproducente, prova a diminuire, e lascia stare la temperatura
  13. qui ti può aiutare solo @marcottt
  14. considerando che chi ha aperto il topic ammette di star stampando per la prima volta in vita sua, direi che è un neofita e qualche errore lo può commettere, tu non ne hai fatti all'inizio? io si e parecchi anche.
  15. ah ok, pensavo peggio, in questo caso hai perfettamente ragione, peccato per me che mi servirebbe il progetto originale per adattarle alle mie stampanti, io non ho quella piccola rotellina da metterci dentro, se ci fosse la versione che prevede solo il dado M3....
  16. Killrob

    ASA

    se ti sei fidato di fillamentum non vedo perchè non dovrei fidarmi io.... si trova da 3djake vero?
  17. si devi solo sapere come si chiama in inglese
  18. sto cercando anche io una marca affidabile
  19. Killrob

    ASA

    chi utilizza ASA mi può dire di che marca si fida? vorrei provare ma non conosco i produttori
  20. una sola parola.... ASA
  21. ostruito nel senso che in quel punto il filo non è di 1.75 ma più grosso, il motore è riuscito a spingerlo fino a li ma non oltre, nel tentativo di tirarlo fuori si è spezzato dentro il tubo a metà strada.
  22. perché li sforza. li c'è il motore di X presumo e da quella parte ha più peso che influisce sulla partenza da home, se a questo aggiungi un non perfetto allineamento delle barre lisce... oppure la barra liscia che vedo nascosta dal motore in quel preciso punto ha una imperfezione, non è esattamente tonda come dovrebbe essere. Se puoi cambia di posto alle 2 barre lisce
  23. la foto è a fuoco sulle tue dita, io non li vedi i puntini di cui parli
  24. La Ender 3 ce le ha già molto grosse, l'unica cosa che nanca sono gli scatti, ma non mi piacciono, non permettono una regolazione di precisione,sei legato agli scatti.
  25. Dice di averlo cambiato però
×
×
  • Crea Nuovo...