Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Quanto sono d'accordo, io mi sto disegnando e stampando i carrelli i porta endstop i porta estrusori, uno sturafrigo... Tutto quello che mi salta in mente, il bello è progettare e disegnare, la stampa poi da un senso a quello che fai, vedere il pezzo reale in mano partendo da un disegno in cad non ha proprio prezzo per me. Una gran soddisfazione 🙂
  2. Io comunque a 24V non lo provo, non ho estintori a casa
  3. Il tendicinghia c'è, ma ha una puleggia liscia non dentata, l'asse a mano da spenta si muove fluido. Se riesco a collegarla al PC provo a vedere i valori che mi dici. Potrei cominciare a controllare i valori della vref su quel driver? Che ne pensi?
  4. non credo che il piatto sia la resistenza. il piatto fa da conduttore di calore generato dalle resistenze che sono le piste. Ed io credo che le piste, nel piatto che ho, siano sdoppiate, da qui doppio cavo + e doppio cavo -
  5. hai provato il test degli step/mm di E? magari ti si è allentata la ruota godronata che , se lo fai in manuale, visto che è continuo, non te ne accorgi, ma mentre stampa e ritrare perde passi.
  6. in realtà i pin sono collegati tutti, la mia idea è che abbiano sdoppiato le resistenze sotto al piatto.
  7. Dopo una stampa di circa 3 ore e mezza il motore di X è bollente, gli altri invece no, sono normali. Che verifiche devo fare? la stampante è la Titan con scheda SKR mini e3 v.1.2 e alimentatore da 24V 25A
  8. la situazione è questa: io ho entrabi gli alimentatori da 12V e da 24V, la scheda, con collegati l'hotend ed i motori, vorrei mandarla a 24V, mi hanno regalato un piatto da 12V e mi chiedevo se, ramite mosfet potessi collegare il bed all'alimentatore da 12V e tramite il mosfet appunto, potessi controllare il bed. Tutto qui ecco la soluzione, hai ragione invernomuto ma il piatto da 12V me lo hanno regalato moglie e figlie a natale scorso e venderlo mi sembra quantomeno indelicato, volevo vedere se si può utilizzare, anche se la soluzione non è delle più eleganti.
  9. il motivo per il cambio firmware? quanto ci hai stampato con la i3? era proprio necessario il cambio?
  10. quali difficoltà?
  11. in qualsiasi caso se l'utente in questione non si fa sentire con altre informazioni....
  12. sono d'accordo ma tu sai bene a chi stai scrivendo e ti regoli di conseguenza, così come faccio io. Un conto e se scrivo qualcosa a te o Jagger, marcottt, fonzy, invernomuto, davide87, whitedavil ecc. ecc. un conto è se scrivo ad uno che si è appena presentato e ha una decina scarsi di messaggi. Non ti stare a fasciare la testa non è successo nulla 😉
  13. non c'è mica problema, 😉 siamo qui apposta per scambiarci informazioni
  14. appunto... ok mi comprerò un piatto da 24
  15. aspetta, io ho visto la scheda e va bene che può accettare alimentatori sia da 12 che da 24V ma il connettore in ingresso è solo 1, quindi o gli metti un ali da 12 o da 24 tutti e due insieme non credo sia possibile, o almeno io non vedo come si fa.
  16. l'idea di bollirli è intrigante... prova 😉
  17. no aspetta che questa non l'ho capita, io gestirei tutta la stampante a 24V ma il piatto è da 12V, quindi non lo posso collegare direttamente alla scheda, che tra parentesi è la BTT SKR 1.4 che è in viaggio dalla cina, se uso un alimentatore separato a 12V per il piatto come fa la scheda a controllarlo? ci devo mettere un mosfet no?
  18. giusto non ci avevo pensato e di alimentatore da 12V ne ho uno però mi serve un mosfet a questo punto, giusto?
  19. ok per il convertitore ma il piatto è questo: https://www.amazon.it/PerGrate-piatto-riscaldato-stampante-alluminio/dp/B07CYXDMH1/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=piatto%2Banet%2Ba8&qid=1581857174&sr=8-2&th=1 me lo hanno regalato senza chiedermi nulla, altrimenti lo chiedevo a 24V non a 12V e non ha la possibilità di una doppia alimentazione dissaldando e risaldando di questo che ne pensi? https://www.amazon.it/Convertitore-Droking-Regolatore-alimentazione-trasformatore/dp/B07WR47KYK/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=118AZ9M5WHVKX&keywords=trasformatore+24v+12v+30a&qid=1581857459&s=industrial&sprefix=trasformatore+24v+12V+30A%2Cindustrial%2C216&sr=1-14
  20. fammi una foto con evidenziato dove sei intervenuto perché io sono un po' tardo.... continuo a non capire
  21. Killrob

    U30 pro. Stepp/mm

    ce l'hai tu in mano, navigando nei menu del display ci arrivi almeno a vederli gli step/mm?
  22. Killrob

    domanda su un hotbed

    Secondo voi, utilizzando un convertitore 24V-12V sarebbe possibile utilizzare un piatto a 12V con un alimentatore a 24V? io pensavo ad un convertitore tipo questo: https://www.amazon.it/HiLetgo®-convertitore-regolabile-automatico-alimentazione/dp/B0796N4NB5/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=trasformatore+12v+24v&qid=1581855223&s=industrial&sr=1-11
×
×
  • Crea Nuovo...