Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. e allora allentali
  2. infatti, prova a tendere un po' di più la cinghia di X e se non risolvi cambia gli step/mm di X devi fare 20/22* gli step/mm che leggi sul pannello ed il risultato lo imposti al posto (e scusa il gioco di parole) di quello che hai letto
  3. ma a me mica vengono buchi sparsi in giro....
  4. adesso devi applicare questa formula il valore teorico (100) / il valore misurato (98) * gli step/mm che hai letto sul tuo pannello lcd. Il risultato lo imposti sul tuo pannello al posto di quello che hai letto e salvi, dopo estrudi nuovamente 100mm e controlla se sono giusti, se lo sono sei a posto atrimenti ripeti la formula.
  5. Si c'è, mi pare si chiami cucitura e sta in guscio, devi metterla casuale
  6. No non ci siamo affatto, estrudi 100mm ti deve dare 100mm. Se no soffrirai di sottoestrusione per tutta la stampa. Adesso che hai la misura, tu da pannello LCD puoi vedere e modificare gli step/mm dell'estrusore?
  7. ma il cuscinetto, con tutto montato e senza filamento gira?
  8. quello è un cuscinetto, se non gira smontalo, puliscilo e lubrificalo.
  9. la misura la puoi fare anche senza tubo, anzi la devi fare senza tubo. Per capirci, stacchi il tubo ptfe dalla parte dal motore dell'estrusore fai uscire un po' il filamento dal connettore (che è senza tubo) e lo tagli, poi mandi in temperature il nozzle e fai partire il gcode che ti ho dato, finito il gcode tagli di nuovo il filamento, prendi il righello e misuri, se il motore funziona bene il pezzo di filamento che ti ha estruso deve essere di 10cm, se è di più o di meno torna qui che ti dico quello che devi fare 😉
  10. per rotella tonda che intendi? la ruota godronata?
  11. Io ne ho una ventina 😁
  12. Bello, venuto bene direi
  13. Su thingiverse ci sono parecchi tagliatubi da stampare, basta cercare ptfe cutting
  14. Quindi il connettore pneumatico, quelli si comprano a parte
  15. perche la mini e3 c'è solo in versione 1.2 la 1.3 e la 1.4 sono le SKR normali. La mini e3 invece è specifica per la Ender 3 e PRO Documentati bene anche perche se parti dal link della mini e3 su aliexpress ti rimanda al sito github dell BTT dove c'è scritto per filo e per segno come fare per compilare, che programmi scaricare per compilare e ti guidano passo passo partendo dal firmware che scarichi direttamente da quel sito. Qui tanto per intenderci: https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-mini-E3/tree/master/firmware/V1.2?spm=a2g0o.detail.1000023.18.16b74fa73sD8Af&file=V1.2 e se non vuoi compilare nulla ci sono tre firmware già fatti solo da caricare: il firmware.bin che è per la scheda così come la monti il firmware-bltouch.bin che è per la scheda con il bltouch installato il firmware-bltouch-for-z-homing.bin che e per la scheda con il bltouch e prevede anche l'autohome di Z
  16. manda in temperatura il nozzle, almeno 190° scaricati questo gcode inseriscilo nella sd e stampalo stepmm per estrusore.gcode
  17. Spettacolari anche queste
  18. non ne ho idea, sul sito anycubic hai provato a vedere? magari hanno un forum di supporto....
  19. cerca su google e confronta 😉
  20. non credo, il vetro si stacca piano con delicatezza, non è mica saldato. prendi un prodotto che si chiama scolla etichette cominci piano a sollevare il vetro dal piatto con la spatola in dotazione alla ender e spruzzi lo scolla etichette, e così via. poi ti prendi un piatto di vetro tipo questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07H8YNC9C/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
  21. scheda https://it.aliexpress.com/item/33042554065.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.2e254c4dN5XTj7 lcd https://it.aliexpress.com/item/4000349757026.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.2e254c4dN5XTj7 ma se non sai come fare meglio si ti documenti prima su youtube
  22. si sei sovraestruso fai il test. hai bowden o direct?
  23. Ma hai stampato senza supporti?
  24. Effettivamente non avevo visto bene, hai ragione sembra gonfiato
×
×
  • Crea Nuovo...