Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Direi che hai problemi di sottoestrusione, il motore che spinge il filo ti scatta quando stampi?
  2. Smonta e pulisci gola e nozzle
  3. Stasera ti posto a scheda ed il monitor
  4. Se vuoi una scheda silenziosa con possibilità di bltouch e lcd touch prendi una btt skr mini e3 v1. 2 la trovi su aliexpress e ci puoi prendere il suo LCD abbinato
  5. per staccare il tubo devi premere sulla parte in plastica, tenerla premuta e poi tirare il tubo, se non viene svita la vite e vedrai che quel connettore ha delle lamelle dentro che permettono il passaggio del tubo in un solo senso.
  6. dipende da che prove sono
  7. ma la cosa non cambia, se il cuscinetto girasse libero tu potresti allentare la pressione sulla ruota godronata e ti funzionerebbe lo stesso, in questo modo invece il cuscinetto non aiuta il filamento ma lo frena perché non gira. Almeno tu affermi che non gira ed io mi fido quindi ti dico di nuovo, smontalo, puliscilo e lubrificalo.
  8. e questo ti succede perchè il cuscinetto è bloccato, se fosse libero di girare potresti diminuire la pressione e ti funzionerebbe lo stesso. La ruota godronata non deve mica azzannare il filamento, lo deve solo agganciare per spingerlo.
  9. no... era la fine della discussione con Tomto 😉 volevo solo aggiornarlo
  10. siamo a 3 ore e 20 ed il motore continua ad essere tiepido e l'RMS current resta a 550, quindi sembra che il cambio del cavo gli abbia fatto bene
  11. no intendo comprimere la molla, faccio un esempio, quando cambi il filamento tu che fai? premi la leva.... quando lo fai non noti che la molla si comprime? ecco devi regolare la vite per fare in modo che quella molla si comprima e il cuscinetto spinga con meno forza sulla ruota godronata.
  12. si pare di si... giusto per.... 2 ore e mezza ed il motore è tiepido e pronterface mi da la RMS current a 550 😉
  13. prego di nulla
  14. no non l'hai messa dritta, la versione dritta è quella che ti ho postato io, con i 3 assi sul vertice anteriore sinistro non sul posteriore sinistro. @Tomto facci una foto della tua pls
  15. dalla foto a me pare che tutto sia speculare, non la vedi la Z che è al contrario? a me appare corretta
  16. fai una foto più larga? soprattutto di S3D
  17. io sinceramente no, speriamo passi di qui qualcuno che ha la tua stessa stampante
  18. hai ragione 100mm e non 10mm avevo scritto dal cellulare al lavoro e di corsa 😄
  19. allora vuol dire che il cuscinetto spinge troppo, devi trovare il modo di comprimere la molla, non mi sembra di vedere una vite di regolazione, per il cuscinetto invece, se tu dici che quella a croce è la sua vite, allora toglilo puliscilo bene e mettici un po' di olio anche quello per le macchine da cucire va bene, quello deve girare.
  20. dopo un ora di stampa il motore è leggerissimamente tiepido
  21. io sto cercando di approfondire un po' tutto ma una cosa per volta, già mi ritengo soddisfatto di ave capito come usare lo scketch 2d
  22. io mi sto guardando tutti e dico proprio tutti i canali youtube italiani che fanno tutorial di fusion360 e devo dire che da quando ho cominciato ad usare fusion (circa a metà dicembre del '19) ho imparato un sacco di cose, ma presumo di aver scalfito solo la superfice, ho visto fare cose dal creatore di binarioprint che se io fossi in grado di fare anche solo la metà di quello che fa lui sarei l'uomo più felice del mondo....
  23. per ruota grigia intendi quella opposta a quella dorata? quello è il cuscinetto che DEVE girare per facilitare l'estrusione del filamento, quella vite con la testa a croce l'hai messa tu? perché io ho la netta impressione che sia troppo larga (la testa della vite intendo) e blocca il cuscinetto che gira per sbaglio e quando si ricorda.... togli quella vite e rimettici la brugola che c'era prima che ha la testa più piccola e permette al cuscinetto di fare il suo lavoro
  24. ok ho trovato il comando m122 S0/1 presumo S0 per abilitare S1 per disabilitare il monitoring continuo
×
×
  • Crea Nuovo...