Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    PLA PLUS

    concordo
  2. allora potrebbe essere lo stesso problema... però dice che ha sostiuito il cavo
  3. queste NON sono le pt100 giusto? https://it.aliexpress.com/item/32847452724.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.55a84c4dLyNwVg e le resistenze da 50W a 24V le ho prese, dovrebbero essere queste https://it.aliexpress.com/item/32960167491.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.55a84c4dLyNwVg in più ci ho messo questi https://it.aliexpress.com/item/32879619419.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.55a84c4dLyNwVg ed i nozzle da 0.4 originali trianglelab questa è la pt100 con la sua scheda https://it.aliexpress.com/item/32828451808.html?spm=a2g0o.detail.1000060.1.26b5be47WigqzV&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.146401.0&scm_id=1007.13339.146401.0&scm-url=1007.13339.146401.0&pvid=51fbd3d7-1f86-449c-92d8-9d230e88ee8e stavo vedendo che c'è anche il pt1000 come termistore che non necessita di scheda aggiuntiva.... https://it.aliexpress.com/item/32859917151.html?spm=a2g0o.detail.1000023.30.7bf8be47nWiyc2
  4. ok ne terrò conto grazie
  5. per la pt100 e la cartuccia da alte temperature... non ho ancora visto ma su marlin sono previste? p.s.: la gola in titanio l'ho messa anche io 🙂
  6. ma dicevo che anche nella full metal un pezzino di ptfe ce lo devi sempre mettere, se vedi le indicazione del trianglelab che ho postato prima lo fanno vedere chiaro e tondo 😉
  7. la lascio li anche per un paio di ore dalla fine della stampa, quando vado a toglierla sembra che ci sia stata solo appoggiata
  8. io sto usando la gola in titanio associata ad un j-head clone e sto stampando pteg, problemi non ne da ma un pezzetto fdi PTFE ce lo devi sempre mettere io ho preso questo della trianglelab https://it.aliexpress.com/item/32922611810.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.51e84c4dBzwwoV non l'ho anora provato ma senbra molto buono qualitativamente
  9. si ma fa vedere che si può usare anche un PAD in silicone 400X400
  10. per il calore uniforme non mi preoccupo più di tanto, se la resistenza sotto è fatta bene si scalda quasi tutto uguale, quello che mi da da pensare è il sottopiatto che viaggia su un solo binario, se mantengono lo stesso principio della Ender 3
  11. hmmmm per 5 barre più il piatto mi sembra un costo eccessivo.... per non parlare poi del fatto che il carrello resta uno solo centrale che si deve portare appresso molta più deriva.... non mi convince affatto.
  12. tutti e 2 i carrelli (X ed Y) sono su ruote, una delle ruote per ogni carrello ha un eccentrico che serve appunto per mettere in tensione il carrello stesso rispetto alla sua guida, trova l'eccentrico, lo riconosci perchè è diverso dagli altri, e regolalo in modo tale che i carelli non abbiano più gioco ma che non sforzino durante il movimento
  13. è esatto 😉
  14. Killrob

    PLA PLUS

    buono a sapersi
  15. Si ma di cosa? La Splendor ti dà quel bel profumo di bordello anni 30... 😄
  16. Killrob

    PLA PLUS

    Ma della sunlu hai usato il pla+? Io uso solo quello come pla
  17. Quanto ci vuoi spendere? Vai sul sito della E3D e li troverai hotend ed estrusori di ottima qualità e full metal, se stampi solo abs tanto vale che investi in materiale serio e non clonacci cinesi.
  18. Lo so... Lo so 😉 ma io fortunatamente sono un informatico con una buona manualità e passione per l'elettronica e la meccanica, oltre ad essere piuttosto attrezzato 🙂
  19. Ho una stazione saldante semi professionale, don't worry 😉 E non sono propriamente un novellino delle saldature a stagno 😄
  20. Per aver segnato il piatto in alluminio vuol dire che il magnetico lo hai letteralmente squarciato, e non credo che sia il tuo caso. Il piatto in vetro per me è più stabile, io ho provato il magnetico che si è deformato dopo una trentina di stampe quindi sono passato al vetro più lacca. Le molle puoi prendere quelle arancioni o blu da 2.5cm trovi tutto su amazon. Per cambiare la scheda con la versione più silenziosa cerca il canale di da zero su YouTube, lui tratta quasi esclusivamente la Ender 3.
  21. Certo che da neofita cominciare con Abs che è il più rognoso filamento da stampare.... Ma non potevi cominciare col Pla? Abs necessita di camera chiusa e costanza di temperatura, senza sbalzi o spifferi di aria
  22. Ci sono i kit per la Ender 3 he sono a 24V, su Amazon ne trovi parecchie Oltretutto la noctua è a 12V e le Ender sono a 24V quindi ci vorrebbe anche uno stepdown
  23. Allora... Se ti trovi bene col magnetico prendine un altro uguale, su amazon se cerchi Ender 3 trovi il mondo, altrimenti passa all'ultrabase in vetro, sempre Creality. Per il resto se vuoi fare upgrade per far diventare la stampante silenziosa prendi la scheda silent v 1.1.5.a meno che la tua stampante già non la monti di serie, ma non credo. Poi su thingiverse cerca spool holder deluxe e filament guide, sempre per la Ender 3.
  24. Anche io lo faccio ma le pale della ventola hotend della Ender 3 sono molto sottili, a me si rotta parra dici con un dito per togliere un pezzettino di filamento. Ci sono i kit per la Ender 3 he sono a 24V, su Amazon ne trovi parecchie
  25. Controlla di aver collegato i cavi correttamente, per prima cosa. Poi facci un piccolo video così si capisce meglio.
×
×
  • Crea Nuovo...