Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. potresti postare le prime 40 righe del .gcode che mandi in stampa?
  2. Killrob

    Anycubic

    Ma cazz...
  3. Sull'excel per il direct dice di partire da 0.5 con incrementi di 0.1 se non ricordo male
  4. è una prova che potresti fare
  5. si capisco, allora si devono trovare degli altri valori da impostare ma se quello che vuoi tu è l'immagine di destra poi non avrai valori corretti per la stampa
  6. ti direi di togliere l'ups e riprovare senza
  7. scatta all'indietro o non si muove proprio?
  8. uguale al mio allora hai ragione e dovevo lasciarlo andare 😉
  9. ripeto non ne so abbastanza per darti delle dritte io stampo solo da SD e collego il PC solo quando ho evidenti problemi
  10. comunque le virgole al mio marlin danno fastidio, con le virgole non estrude nulla, con i punti estrude regolarmente. e con questo voglio dire che se lascio le virgole il motore di E non gira proprio
  11. in questo aspetto @marcottt ne sa più di me, ti lascio guidare da lui 😉
  12. cominciamo 1) io uso lo spessimetro da 0.1 e mi fermo dallo stringere le molle quando sento che fa attrito leggero, non aver paura che il nozzle non si rovina se stringi troppo. 2) su un solo layer è normale e quelli sono spazi dovuti al percorso in diagonale che fa, si può correggere su Cura aumentando il parametro "percentuale di sovrapposizione del rivestimento esterno" che sta nella parte del guscio, occhio a non aumentarlo troppo perché poi ti esce dalla parte esterna della parete. 3) li hai stretti troppo il mio carrello X lo sposto con un dito, e se hai notato dei segni.... li hai stretti troppo 😄 devi riuscire a spostarlo con un dito ma non deve avere gioco quando lo muovi perpendicolarmente alle ruote. 4) gli artefatti potrebbero essere dovuti al punto 3, allentali e riprova
  13. riavvia e guarda quale delle 2 temp è anomala me lo ha fatto l'altro ieri la Ender 3 improvvisamente, ho riavviato ha stampato 10 minuti e l'ha rifatto, sai cos'era? il filo del termistore attaccato al blocco del nozzle che si era rotto ma con il movimento della testina a destra e sinistra faceva contatto e poi non lo faceva più, controlla
  14. ti ripeto fai delle prove perché io non ho montato il sensore, anche se ce l'ho, e le mie sono tutte teorie. comunque fare il livello automatico solo al centro ha poco senso. Meglio che lasci i valori che hai messo ed imposti la griglia di punti da 3 a 9 così ti fa i 3 anteriori i 3 centrali ed i 3 posteriori p.s.: anche io ho una Ender 3, come vedi dalla firma, e riesco a stampare 210mm sia in X che in Y
  15. può anche non staccarlo il piatto, basta che non lo riscalda. ho fatto il tuo stesso percorso 3 anni di "studio" applicati solo nell'ultimo anno con l'acquisto della stampante. hai perfettamente ragione il bello è avere dei problemi e riuscire a risolverli proprio perché non sono macchine per tutti 😉
  16. il tuo piatto è da 230? se si devi mettere 230-115-40 per il right e 230-115-30 per il back, così dovrebbe essere al centro, grossomodo ma prendilo con le pinze perchè sto teorizzando e se fosse così dovresti mettere 115 sia al left che al front invece del min_probe_edge
  17. questo non te lo so dire ti servirebbe un termometro laser
  18. si è esatto ma a questo punto sono arrivato alla conclusione che dipenda molto anche dal firmware, io l'ho provato sulla Ender che ha marlin 1.1.9 e se @marcottt ci dice che firmware ha magari mi conferma la mia teoria. io ho fatto la prova del gcode copiato direttamente dall'excel quindi con le virgole e non estrudeva, poi ho sostituito le virgole con i punti e ha fatto il postato precedente. tu che firmware hai?
  19. all'ABS serve la camera chiusa
  20. no devi lasciare che si raffreddi da solo a temperatura ambiente
  21. ok anche se mi sta facendo delle cose che non capisco..... Ok questo è il risultato del test dopo 3 layer, e l'ho interrotto perché non ha senso
  22. io sto ancora facendo delle prove in anteprima, non sto stampando ancora nulla
  23. non ho cominciato ancora perchè ho notato una cosa e voglio verificare, nei gcode creati da Cura tutti i valori decimali sono separati dal . mentre in quello dell'excel sono separati da , e voglio capire se gli da fastidio o no. @marcottt l'avevi notata questa differenza?
  24. ok sto cominciando il test con PLA+ grigio Sunlu
  25. io il background me le sono autocostruito in 3 anni di "letture maledette", citando Fantozzi, e poi ho proceduto all'acquisto della prima stampante, e adesso ne ho 3 (di cui 2 autocostruite) che vanno come degli orologi svizzeri, 2 che stampano solo PLA ed una che stampa PETG e TPU (quella in direct) a letto freddo puoi stampare solo PLA
×
×
  • Crea Nuovo...