Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. il mio è un TMC2209 in UART e adesso lo provo in spread
  2. per il momento è in stealth ma ora lo metto in spread e provo un'altra stampa da 7 ore
  3. Porti il nozzle a 200 misuri 100mm dall"ingresso dello spingifilo verso la bobina e da lcd gli dici di muovere l'asse E di 100mm. E vedi se te li estrude, se non lo fa sei in sottoestrusione
  4. meglio mettere supporti ed angolarlo, per avere un idea piu precisa vai a vedere questo video https://www.youtube.com/watch?v=RTMmbr5FeZI
  5. a me pare che tu soffra di parecchia sottoestrusione, il test dei 100mm lo hai fatto?
  6. ma lo hai angolato e messo dei supporti al pezzo oppure lo hai stampato come si vede in foto?
  7. Verissimo
  8. Per me si, io ho stampato un sottovaso in pla che sta all'aperto e sta reggendo al caldo.
  9. e si che contano....
  10. sarà ma io ho preso 1 kg di ASA dalla azurefilm e c'era scritto che il loro ASA è tranquillamente stampabile anche con le nostre aperte
  11. il mio piatto da 235X235 l'ho sfruttato tutto e mi manca avere un piano più ampio, ho dei progetti che non posso stampare proprio a causa del piano piccolo
  12. la catena portacavi l'ho fatta anche io ma quella non pesa molto e poi il peso è suddiviso
  13. chi ti ha detto che per ASA serve camera chiusa? l'ASA è più semplice da stampare e va bene anche una stampante aperta
  14. si ma modificare per non avere risultati decisamente migliori.... poi appesantendo in quel modo un asse......
  15. il motore non è caldo affatto è uno slim e sulle sue specifiche c'è scritto chiaro che sono 0.7A per fase
  16. Ok provvederò, grazie della dritta Ed è anche per quello che ho tolto un 30% al risultato finale
  17. Si anche a me viene quel valore, poi gli ho tolto un 30% circa e per trovare i mA da impostare da lcd ho applicato la formula per trovare gli Irms che dice Vref *1.77/2.5 e sono arrivato a 350 mA che ho impostato in E, visto che è il motore dell'estrusore. Ora mi succede che al 20% della stampa il motore ha cominciato a fare scatti velocissimi avanti ed indietro. Stasera provo a cambiare driver e ci riprovo. A me interessava di sapere se applicavo la formula iniziale corretta per trovare la Vref e tu me lo hai confermato, quindi non sto facendo errori.
  18. Killrob

    Sunlu spla...

    Ne ho preso 1 kg anche io.... Arriva lunedì.... Staremo a vedere.... Comunque lo strano è che da 80 minimo di piatto e poi nella descrizione dice che non necessita di piatto riscaldato...
  19. Sarà.... Ma io sto ottenendo ottimi risultati con tutto stock, ho visto il video e non ci sono differenze qualitative fra ciò che viene a me e ciò che viene a lui... Quindi non vedo perché appesantire X in questo modo.
  20. Premettendo che sono al lavoro e quindi di verifiche non posso farne Scheda skr 1. 4 driver tmc2209 della btt motore nema 17 slim sono in uart Il motore è in direct con un bmg e j-head I driver hanno una R di 0.11 il motore chiede 0.7A per fase Io ho impostato 350 mA ma il motore ha smesso di estrudere e fa velocissimi scatti avanti ed indietro, stasera posto un video se lo fa ancora
  21. prima di montare quel robo li mi sparo ad un ginocchio..... già la Ender 3 ha un solo asse Z... figurati se ci metto sopra 3 kg di attrezzi...... ma fatemi il piacere va.........
  22. si toglie il piatto? se si mettilo in frigo 10 minuti
×
×
  • Crea Nuovo...