Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. In che senso un colabrodo? Io ho fatto dei vasi in pla ad 1 perimetro con la mia Ender 3 e non perdono una goccia, hai problemi di impostazione della stampante, i materiali vanno tutti bene per contenere acqua
  2. molto strano, la mia ender non è mai stata collegata al pc e l'installazone di cura mi ha sempre trovato la stampante
  3. domani faccio le foto perchè la macchina è terminata e funzionante, anche se da tarare completamente e capire.
  4. Ok la laser ha inciso i suoi primi legni, chiaramente è completamente da tarare, e devo capire perché non funziona dal pannello LCD, però è un inizio.
  5. fai delle foto o meglio un video che si capisce meglio
  6. ho provato e funziona tutto
  7. tu dici che se provo a collegarlo rispettando la polarità dovrebbe comunque funzionare?
  8. ho scoperto la causa della bruciatura della scheda..... la mia coglionaggine.... la scheda in questione non ha i morsetti per l'alimentazione ma ha un connettore come quello di arduino, quello tondo, in pratica ci va dentro uno spinotto, io, da coglione, non ho verificato la posizione del positivo e negativo fidandomi del cavo. Risultato... la scheda vuole il positivo nel centrale ma sullo spinotto il positivo è esterno... frittata fatta.....
  9. cosa usi per incidere? il pc collegato direttamente alla laser? e che programma usi?
  10. sulla scheda madre
  11. con il + vicino al "cita". io spero si sia bruciato solo quello anche perché altri segni non ne vedo
  12. e hai fatto bene
  13. che te la mandano con l'ultimissima versione di marlin non credo... però basta che monti e stampi, se vuoi cambiargli firmware segui il canale youtube di dazero lo spiega molto bene.
  14. l'alimentatore è quello stock fornito con la Anet A8 che a 12V si sono abbastanza sicuro visto che il fumo e la puzza sono usciti da li, comunque ho preso il diodo di scorta e mi arriva fra una settimana, quello guasto l'ho già smontato dalla scheda e sotto ci sono i segni di bruciatura, ma le piazzole sono a posto.
  15. la monti e basta, il fw c'è già ottimizzato per la Ender 3, non devi fare altro
  16. Killrob

    ASA

    con l'ugello in acciao temperato non serve cambio di gola o di heatblock, devi solo alzare la temperatura di almeno 5°
  17. Alimentatore stabilizzato da 12V 20A in output, ci collego la scheda della Laser che è ad 12V.... risultato scheda bruciata. Vado a controllare col tester tutte le uscite e SONO TUTTE A 27V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dire che sono leggermente incazzato è un eufemismo....... per la cronaca si è bruciato il diodo raddrizzatore S1A subito dopo l'uscita del 12V, vedo se riesco a comperarlo e sostituirlo
  18. comincia con una prova empirica, prendi una riga, da lcd fai muovere Z di 50mm e, con la riga, vedi se si è effettivamente mosso di 50mm e poi fai la stessa cosa sia con X che con Y
  19. per fare le scritte piene l'immagine deve essere raster e non vettoriale
  20. smoothie è un altro firmware al pari di Marlin
  21. corretto, quando si cambia filamento si lavora sulle temperature e sul flusso, mai sulla meccanica se quella sappiamo per certo che è in ordine
  22. controlla che le viti delle chiocciole siano abbastanza strette ma non troppo, e che siano ben lubrificate
  23. sono spettacolari... complimenti
  24. prova a commentare sdsupport nel configuration.h
  25. hai dimenticato la più semplice... l'ugello potrebbe essersi deformato dopo tutte quelle ore di stampa, gli ugelli cinesi delle sottomarche lo fanno spesso, cambia ugello rimettendoci lo stesso diametro di foro ma di una marca affidabile tipo Trianglelab o E3D
×
×
  • Crea Nuovo...