Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. la mia è una SKR V1.4 ed accetta il doppio voltaggio, sia a 12 che a 24V
  2. con quanta RAM dedicata?
  3. dai non ti scoraggiare che ci siamo passati tutti per quelle forche caudine, io all'inzio ho bestemmiato per un mese di fila prima di cominciare a capirci qualcosa, ed io ho la capoccia di porfido, quindi non dubito che troverai il bandolo della matassa in molto meno tempo di me...
  4. Killrob

    Nuovo blocchetto

    si, certo che è dovuto all'altezza diversa, gli mancano 4mm di metallo a contatto col dissipatore di alluminio, a sua volta investito dall'aria della ventola, per dissipare meglio il calore. Questa mancanza fa in modo che il materiale si riscalidi troppo e si ammorbidisca li dove non deve, cioè nella gola quasi a contatto col tubo di ptfe.
  5. Killrob

    Nuovo blocchetto

    Si vedo e mi scuso profondamente per la cazzata che ti ho fatto fare e che, se ti può consolare, ho fatto anche io, ma prendendo non quelli che ti consigliai in quel post ma altri di più semplice acciao, che adesso sono dimenticati in qualche angolo buio di qualche scatola dopo che mi resi conto che erano più corti ma solo dopo aver postato quel link... non ho più pensato a modificarlo, lo farò subito. Ma adesso dimmi... come posso rimediare alla cavolata che ti ho fatto fare? ti ho fatto spendere soldi, tempo e materiale, oltre ad un considerevole numero di bestemmie senza dubbio rivolte, meritatamente, anche verso di me, con un attrezzo che non funziona con le nostre stampanti...
  6. il mio guasto attuale ha dimensioni di 310x310, quello che deve arrivare l'ho preso più di un mese fa sul sito tedesco di Creality con dimensioni di 310x320 a 24V
  7. Killrob

    Nuovo blocchetto

    si parlo dell'altezza della gola, non metto in dubbio che tu lo abbia fissato come si conviene ma sono quei 4mm mancanti che fanno la differenza... il link non mi riporta nulla alla mente e sui miei ordini in aliexpress quelle gole non le trovo... devo cercare meglio fra i miei vetusti banchi di memoria (leggasi cervella in rapida decomposizione...)....
  8. io l'ho preso su amazon e quindi la mia restituzione è semplice, non l'ho collegato direttamente all'alimentatore, da 24V - 14.6A tra parentesi, ma alla scheda madre e non riesce ad andare oltre gli 80, la riprova l'ho avuta attaccando alla stessa scheda madre un altro piatto che si è spinto senza problemi a 110°.
  9. Killrob

    Nuovo blocchetto

    hmmmmm posso essere stato così stupido da consigliarti una gola da 23mm mentre quella della Ender 3 è da 27mm? posso davvero avere fatto questa cavolata mostruosa??? se l'ho fatto @Carsco chiede umilmente e con il capo cosparso di cenere il tuo perdono per siffatto, terribile, errore che ti ho fatto commettere... spero che tu non me ne voglia più di tanto... ma di grazia, ricordami il post in cui ho consigliato quelle gole che lo vado a rettificare immediatamente affichè altri non cadano nel tuo stesso errore...
  10. lo restituisci come sto facendo io, io ho un piatto che ha, come il tuo, una coppia di rossi una coppia di neri ed il termistore, e non va oltre gli 80°, non appena, a giorni, mi arriva il ricambio questo lo restituisco
  11. avrai sbagliato a fissare le cinghie, le avrai messe al contrario, capita ma che laser è? tanto per sapere.
  12. si cubo da 20x20x20mm procedura classica, la trovi nella mia firma in "impariamo a conoscere la nostra stampante", il post numero 2 fa al caso tuo
  13. non saprei, a me funziona tutto con win 10, quante volte hai provato a disinstallare e reinstallare?
  14. vero... però è impostata sulla mia Ender 3 e quando l'avevo messa ero un semi-niubbo, ora che lo sono totalmente è meglio se ognuno se la fa per la propria macchina partendo dall'stl 😉
  15. C'è ancora, io lo uso
  16. Controllando che su Z non ci siano oscillazioni quando sale e scende, guarda Z da sopra e poi fallo salire e scendere, le barre devono girare sul loro asse
  17. Quale cavo? Che collega cosa a cosa?
  18. dici che anche per il petg non ne vale la pena allora?
  19. hai fatto un cubo da 20mm? 20/19.83* il tuo attuale valore di step/mm di Z= il tuo nuovo valore di step/mm di Z
  20. direi proprio di si 😉
  21. fai la calibrazione di Z che dai 2 decimi e mezzo a 3 decimi sei troppo sfasato
  22. un decimo di scarto ci può stare
  23. si infatti le considerazioni sono proprio quelle, la cartuccia da 50W ce l'ho ed il vantaggio di metterla sulla corexy sarebbe proprio quello, avere la stessa dimensione ma con più materiale semiliquido a disposizione. Comunque per il momento ho altri problemi sulla corexy con il petg mi lascia parecchie schifezze in giro mentre fa il riempimento e prima devo risolvere questo problema.
  24. fammi una foto anche alle impostazioni del riempimento
×
×
  • Crea Nuovo...